Sony 40'' Z5500 o Philips 42'' 9664?
Ciao Ragazzi,
Finalmente ieri hanno montato i mobili della nuova sala!
Ecco quindi arrivato il momento tanto atteso dell'ordine della nuova TV..
Dopo mesi di letture di recensioni, commenti vari in tutte le lingue del mondo e richieste di suggerimenti sono arrivato allo scontro finale tra due modelli:
- Philips 42'' 9664
- Sony 40'' Z5500
Breve riassunto di quelle che sono le mie esigenze (molti di voi ormai le sanno a menadito... :D ):
- Visione 2-2,1 m
- tanta visione SD (su DT ma soprattutto SAT.. niente analogico perchè qui c'è già stato lo switch-off)
- Tanto Sport (tantissimo calcio con SKYHD e, raramente, SD...)
- Futuro acquisto (probabilmente entro natale) del lettore BR (Pioneer LX-52 o Philips 9500) e per ora tanti DVD upscalati (da XBOX e successivamente dal lettore BR)
- Qualche rara partita al mese all'XBOX (giochi "soft" tipo ISS pro..)
- Bella estetica (mia moglie..)
- Deve essere un TV duraturo (investo oggi e per 4-5 anni sono contento così)
- Ho comprato già l'impianto HT (Sintoampli Pioneer VSX-919 + Kit Klipsch HT6)
- Budget Massimo 1400 euro (online!)
Ecco la stanza in cui andrà a finire il TV:
http://img188.imageshack.us/img188/8...mg3321y.th.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/381/cimg3319.th.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/9...mg3322e.th.jpg
Allora la mia intenzione era di fare una piccola follia andando dritto dritto sul Philips, sia per l'estetica (piace molto a mia moglie!), l'ambilight e soprattutto per le prestazioni.
L'unico dubbio è il polliciaggio.. da quella distanza, con ancora parte delle sorgenti SD (confido nell'HD anche per le trasmissioni SAT)., posso permettermi il 42'' Philips, confidando nell'ottimo scaler Philips, oppure rischio di pentirmene? mi conviene eventualmente virare sul 40'' Sony oppure la differenza è praticamente nulla?
Vi prego di darmi una mano a risolvere definitivamente i miei dubbi.. ci sono quasi!
Francesco... per gli amici "l'indeciso"! :D :D :D