Puntamento sonde. Può aiutare?
Quando si usa una sonda di calibrazione per tarare uno schermo, uno dei dubbi che vengono in mente è: ma dove sta leggendo e quanto è grande l'area di lettura?
E se uno volesse vedere quanto è uniforme l'immagine a schermo, come fa ad essere sicuro che sta puntando il settore in alto a destra e solo quello?
Alcune sonde hanno dei software a corredo che permettono di evidenziare qual è la zona di lettura.
Il software a corredo con la i1 Pro, i1 Match, ha una routine che viene svolta prima della calibrazione e che mostra una serie di schermate, prima colorate poi in bianco e nero, ed infine una serie di cerchi fino al più piccolo che indica area e zona di lettura.
Molto più spesso i sw a corredo non hanno questa funzione o semplicemente non si può o non si vuole collegare il PC al proiettore solo per trovare la posizione.
Per questo, tempo fa mi era venuto in mente di fare un DVD che potesse essere utile per capire dove sta puntando la sonda di calibrazione.
Oggi mi ci sono rimesso e l'ho finito.
L'idea di base è molto semplice.
Usando delle schermate divise in settori colorati al massimo della loro saturazione o con grandi e nette differenze di luminosità è abbastanza facile capire dove si stia "mirando".
Le schermate che ho usato sono tre, le vedete sotto, ma quelle più usabili penso siano le prime due.
La terza può essere usata solo da sonde che abbiano un campo di lettura molto ristretto, come i 2° della i1 Pro ma anche meno.
https://thumb.ibb.co/dC9pe8/PAL_Full.png https://thumb.ibb.co/co2WsT/PAL_Half.png https://thumb.ibb.co/ib29e8/PAL_Quarter.png
L'uso mi sembra molto intuitivo.
Si punta la sonda e se legge un verde al 100% significa che si è molto spostati in alto a destra, bisogna abbassarsi in basso ed a sinistra.
Se la successiva lettura da un verde meno saturo del primo e meno luminoso, significa che ci si è abbassati poco e spostati a sinistra molto poco.
Di prova in prova si deve arrivare a leggere un valore di luminosità molto alto e senza grosse dominanti.
In quel caso il lavoro di puntamento è finito perché si sta leggendo solo del bianco.
All'interno ho messo alcune istruzioni.
Se qualcuno ha voglia, può sperimentarlo, cosa che io non ho ancora fatto, e poi darmi il suo parere sull'utilità e le eventuali modifiche.
Qui il link per scaricare il DVD in formato cartella_TS.
http://www.filefactory.com/file/34rm...ileFactory.com
Scrollate fino in fondo e cliccate su "Download now", aspettate i secondi indicati e di nuovo Download.
Se il file risultasse non più disponibile, vi prego di avvisarmi via MP o mail.
Ciao.