• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[BD] - Harry Potter e il Principe Mezzosangue

Trailbreaker

New member
Harry Potter e il Principe Mezzosangue - Edizione Speciale

526fd0ed.jpg


Genere: Fantastico
Anno produzione: 2009
Regista: David Yates
Attori: Daniel Radcliffe; Rupert Grint; Emma Watson; Jim Broadbent; Elarica Gallacher; Robbie Coltrane; Michael Gambon; Maggie Smith; Alan Rickman; Bonnie Wright; James Phelps; Oliver Phelps; Julie Walters; Mark Williams; David Thewlis
Durata: 153 minuti
Formato video: 2,40:1 Anamorfico 1080p
Formato audio: 5.1 Dolby Digital: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Catalano, Portoghese, Olandese e Fiammingo; Dolby TrueHD 5.1: Inglese.
Sottotitoli: Italiano, Francese, Spagnolo, Tedesco, Portoghese, Olandese, Danese, Svedese, Norvegese e Finlandese.
Numero dischi: 2
 
Lo vidi al cinima in digitale 2k. Questo BD avrà una qualità video eccezionale. Certe scene hanno una tridimensionalità da far impallidire il 3D :D ;)
 
Appena visto, niente di miracoloso dal punto di vista video, direi nella norma....ed il film è IMHO il più "noioso" della seria.......
 
No Vincent,purtoppo non mi aspettavo niente altro :rolleyes: Ero solo sarcastico...tenendo anche conto dei prezzi assassini con cui Warner vende i suoi dischi di listino in Italia,pero' e' sempre una cosa scandalosa.
Oltretutto i DD dei vari Harry Potter sono sempre stati mosci e fiacchi come poche altre tracce lossy...:(
Per quanto riguarda la trama di questo sesto film,sara' anche cupa,ma e' di una noia davvero mortale.
Io resto della mia idea,e cioe' che se si vuole godere davvero della bellezza e complessita' di Harry Potter l'unico modo sia leggersi i bellissimi romanzi.
Mai come in questo caso,il paragone con i film e' davvero improponibile.Troppi microdettagli dei personaggi e della storia vanno inesorabilmente persi nei film. Certo,direte voi,e' normale,ma questa e' davvero una saga complessa e che si presta a molteplici livelli di lettura,con personaggi che nel corso dei romanzi acquistano davvero vita e sfaccettature (vedi i vari esponenti del Ministero della Magia) o lo stesso Voldemort che nei film e' reso si bene da Ralph Fiennes,ma perde moltissimo della sua complessita' risultando alla fine un po monocorde e privo di mordente. Nel romanzo,invece e' un cattivo davvero memorabile.
Aspetto gli ultimi due film (l'ultimo romanzo e' davvero troppo ricco di avvenimenti,ma avrei preferito lo stesso un film unico lungo per non annacquare ancora di piu' le emozioni finali,e invece il solito marketing...:rolleyes: ) ma davvero,fatevi un favore e leggetevi i romanzi se non l'avete fatto,che ovviamente non saranno in HD :D :D ma vi daranno delle soddisfazioni enormi!;)
 
mau741 ha detto:
E' il film piu cupo della serie... e questo si riflette nel quadro... :
Quoto.il dettglio e la definizione sono eccezionali secondo me ma la bassa luminosità (senza ombra di dubbio così voluta)penalizza spesso il quadro,che è bene dirlo in alcune sequenze secondo me è da riferimento
 
ho visto solo qualche spezzone ieri sera, ma quel che ho visto mi è sembrato di qualità notevolissima !
Fin dall'inizio (logo Warner in mezzo al fumo) la definizione e la tridimensionalità sono incredibili.
Poi, anche le scene un po' scure (interno della casa dei Weasley) lasciano incantati per la quantità di particolari fini visibili sui fondali. Non c'è segno di cedimento nemmeno sui colori (i vestiti, gli arredi) pur in situazioni così difficili di luminosità.
E l'effetto tridimensionale durante l'attacco dei mangiamorte al ponte è nettamente superiore ad alcuni film cosiddetti "3D" nativi !

Sono solo prime impressioni parziali, ma le premesse per un ottimo comparto video ci sono tutte.
 
Visto ieri sera, buon video anche se non sempre iperdettagliato forse anche causa di una fotografia volutamente sbiadita (vedere transformers e poi vedere questo sembra che abbiano spento le luci!).
Audio poco coinvolgente come il film stesso che fatica non poco per arrivare alla fine, il libro è un'altra cosa.
La cosa peggiore è che il film non riesce a trasportare l'alone di terrore che imperversa a tutti i livelli in entrambi i mondi soffermandosi troppo sulle vicende amorose dei personaggi, lo sbaglio più grosso era secondo me cercare di dare al film un taglio ancora per bambini-adolescenti perchè negli ultimi libri così non è.
 
Bravo Scomed,hai centrato il punto! Soprattutto questo e l'ultimo libro sono un concentrato di drammaticita',e il film non riesce bene a ricrearla continuando a menarla insistentemente con le vicede amorose dei protagonisti. Chissa' perche' poi...:( e pensare che il libro ha dei cattivi da antologia!
 
Il sesto libro e' il mio preferito, direi che era impossibile farne un film e chi ha letto il libro sa perchè...e' un capitolo molto introspettivo dove si va ad indagare l'intimo del cattivo e a cercare di capire il perchè del male...detto questo mancano nel film inspiegabilmente tutte quelle cose che mi avevano emozionato e che metto sotto spoiler

Spoiler:

- La scena che aspettavo di più era Harry che correva dietro a Piton gridandogli "Codardo" e lui continua a ripetergli furioso "Non chiamarmi codardo!!!"
- Il funerale di Silente con tutte le creature di Hogwarts che vengono a salutarlo...Silente è il mio personaggio preferito e la mancanza di questa scena che mi ha fatto piangere nel libro e' intollerabile.
- Nel libro si scopre che è stato Piton a rivelare della profezia su Harry Lord Voldemort e che la profezia e' stata fatta dalla professoressa di preveggenza del terzo anno (non e' una cosa da poco).
- Mancano un sacco di ricordi che spiegano il contesto di Voldemort


Comunque a parte questo la tridimensionalità del titolo è fantastica e qui quoto Vinvcent 89. Il nero del quadro e' assoluto e ho dovuto tirare gli occhi avendo 12 candele a schermo.
 
preso ieri...
però ho preso la confezione speciale con la maschera e due blu-ray...

più tardi la provo e controllo questo discorso dell'audio...:rolleyes:
 
:D :D
lasciami stare...ieri sono andato da mw...tutto triste perchè sapevo che avrei speso un capitale (come è stato)...e ho trovato una edizione di harry potter 6 a 30 euro..non ho neanche capito se era o meno a due dischi (blu-ray naturalmente)..
dopo nel reparto mp3 vedo le maschere e penso siano dei dvd e mi avvicino..
scopro con piacere che c'era anche la versione maschera e bd...peccato che costava 40 euro...
beh...si sa...non ho resistito (nonostante il film sia davvero poca cosa)...almeno così mi sento fregato per scelta...30 euro una versione normale era un furto...40 lo è anche, ma almeno stimola il mio lato collezionistico...diciamo che mi frega ma si è impegnato un attimo di più... :muro:

e non parlo neanche della coppietta che era vicino a me e che ha preso la versione doppio dvd a 25,90....:eek:
 
io non sapevo neanche esistesse la versione blu ray + maschera mangiamorte. In giro si parla solo della versione dvd + maschera. Io ho preso la versione semplice (2 blu ray) da BB... a 26 e 90. Pensavo di essere stato spennato ma facendo un giretto ho notato che il prezzo medio supera i 30 euro. :rolleyes:
 
grazie mau741, buono a sapersi...;)
ho guardato quella confezione in lungo e largo e neanche io ho trovato la dicitura 2 blu-ray...
boh...valli a capire...:boh:
 
Top