Passaggio da ampli stereo a HT
Ciao a tutti,
sto purtroppo decidendo di sacrificare il mio ampli stereo x un ampli HT.
Prima di sposarmi nel lontano 1995 il mio impianto era composto da: lettore cd Teac VRDS 10 - ampli Musical fidelity A100x - casse Sonus Faber Minima Amator su stand dedicato; devo dire che ero discretamente soddisfatto del risultato in rapporto alle mie possibilità economiche. Quando mi sono sposato però ho dovuto sacrificare per motivi estetici gli stand delle casse che (orrore) sono finite sulla libreria. In cambio ho ottenuto di integrare l'impianto con um ampli HT Yamaha E1000 che utilizzo per il dolby surround nella visione dei films.
Ora avendo acquistato un lettore dvd Pioneer 656 ho deciso di aggiornare il mio impianto ht ma a questo punto vendendo il mio Musical Fidelity e prendendo un integrato che svolgesse anche la funzione Ht in quanto da quando le SF sono nella libreria non mi soddisfano più come prima.
Quindi nella speranza un giorno di poter creare una saletta dove dividere i due impianti volevo chiedere un consiglio su quale ampli ht prendere stando tra i 1000 e i 2000 Euro che possa pilotare degnamente le mie SF.
Io sarei indeciso tra il Rotel 1055 e L' HK 5550 secondo voi quale va meglio o se c'è qualcosa di ancora meglio?
Ciao e grazie in anticipo a chi mi vorrà dare un cosiglio scusandomi per la mia prolissità.