[Yahama] differenze tra RX-V463 e HTR-6140
Salve,
in un precedente post chiedevo pareri su un paio di kit:
Kenwood KRF V6300D + Casse JBL SCS 200.5 (in vendita kit completo)
Yamaha HT 6140 + Casse Yamaha NSP 270 (in vendita kit completo)
entrambi sotto i 500 euro. Mi è parso di capire che il kit Yahama sia migliore a livello di ampli. Le casse NSP 270 rendono giustizia? o no? devo mettere l'impianto in una stanza 7x5 circa (con distanza tra centrale e persona di 6 metri)... l'uso principale sarà film ma anche una buona percentuale di musica.
Navigando sul sito della yahama ho visto che hanno due serie RX etc e HTR... che differenze ci sono? i due ampli in oggetto non sono "simili"? quale scegliereste? meglio prendere l'RX-V463 ed accoppiarci un kit di casse (ma quali???) o prendere l'HT6140 con le NSP270 ed eventualmente tra qualche anno cambiare solo le casse?
Riassumendo il mio problema è questo: ho una stanza (salotto) di 7x5 circa con un videoproiettore. L'utente sta a circa 6 metri dal telo e dal conseguente centrale. (questo per farvi un'idea della situazione).
Attualmente ho un vecchio ampli denon stereo (ebbene si') e vorrei entrare nella magia del surround.
Che ampli e che casse mi consigliate? considerate un budget limitato... diciamo intorno a 600 euro se facciamo kit separati o meno se prendiamo il kit yahama o kenwood o altro...
Un'ultima cosa... molti siti si interstardiscono a mettere l'USB nel pannello frontale dello yahama HTR-6140 o RX-V463 (vedi mediaworld online)... ma non mi risulta (dal sito yahama) tale ingresso... me lo confermate?
Grazie a tutti quelli che illumineranno il mio cammino.
:D