Configurazione stereo "classica" con 2 casse
Dopo aver sconnesso il 9 CS, sono rimasto con le Diamond 9.6 ed il sub RS-300 connessi al Sansui, in una configurazione "quasi classica". Ora verro' scomunicato dai puristi :D ma devo dire che in certi momenti rimpiango il 9 CS, soprattutto in alcuni pezzi Jazz con Stachmo ed Ella....mentre, provando ad ascoltare in modalita' 5+1 surround con l'AVR-1404 "Quadrophenia" o "Live at leeds" sono rimasto sconcertato e un po' "inorridito" dal sentire Roger Daltrey alle mie spalle :eek:
Ben diversa, ovviamente, l'impressione con un SACD come The Dark Side of The Moon, dove mi sembrava davvero di essere al centro di una stanza piena di orologi a pendola: ottimo. E gradevolissimo anche l'SACD del Dave Brubeck Quartet, anche se mi mancava il "respiro possente" del Sansui.... A tale proposito, devo dire che la sostituzione dei cavi da 2,5 mmq con quelli da 4 mmq della G & BL ha ulteriormente esaltato le doti di profondita', dinamicita' e "presenza" del mio HiFi: ora pero' devo fermarmi, perche' i connettori del Sansui e delle Wharfedale NON accettano proprio cavi ancora piu' grossi! :D Anzi stavo pensando a delle banane, soprattutto per la connessione ai morsetti del Sansui: il cavo da 4+4 attorcigliato insieme in biwiring e' stato davvero inserito "a calci nel sedere" :p