Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...h-99_3615.html
Il produttore giapponese annuncia l'arrivo, per il prossimo mese di settembre in Giappone, del nuovo processore audio/video DCH-9.9, con uscite audio 7.1, HDMI 1.3, processore video HQV Reon-VX e massima compatibilità con le nuove codifiche lossless. Il tutto ad un prezzo decisamente interessante
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Anticipando quelli che saranno (giustamente ?) i primi commenti dei forumer a proposito di :
Citazione:
Interessante, infine, la presenta di uscite audio XLR (bilanciate). Questo nuovo preamplificatore è annunciato per il prossimo mese di settembre in Giappone, ad un prezzo che corrisponde ai nostri 1.400 Euro.
Va ricordato che per il mercato interno, le Aziende Jappo praticano una politica di prezzi a dir poco "folle". Non starò a dilungarmi sul fatto che sia una cosa lecita o meno, e ne a sindacare sulle strategie commerciali di chi che sia .... ma è assolutamente impensabile che raggiunti i nostri lidi (o anche "solo" quelli USA) il prezzo non subisca un rialzo consistente.
Integra è la flagship di Onkyo, che già ha abbassato notevolmente i listini (in proporzione al passato), ma è presumibile che questo Pre sarà posto un gradino più in altro (anche di prezzo, ovviamente) rispetto al Top degli integrati della casa nipponica.
Ma comunque allineato alla concorrenza, che vede soprattutto in Marantz il primo rivale commerciale. Denon si è tirata fuori dalla bagarre adottando una specifica politica di prezzo.
Aspettiamo (Natale ?) e ne sapremo di più, sicuramente.
mandi !
Alberto :cool:
-
Se arriverà da noi a 2.500 potremo già ritenerci fortunati...:D;) SE arriverà, ho detto...:D
-
Alberto,
negli USA il DTC9.8 (che e' il modello che questo PRE va a sostituire) è venduto a 1699 $ di listino.
Quindi il problema e' solo dei "lidi" europei.
Credo che stavolta non me lo lascio sfuggire e lo prendo negli USA se non esce in Europa ad un prezzo abbordabile :-)
bye
Manuel
-
Onkyo aveva già fatto un pre simile.Speriamo che uno dei due arrivi anche in italia
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
negli USA il DTC9.8 è venduto a 1699 $ di listino.
Quindi il problema e' solo dei "lidi" europei.
Vedremo allora se Onkyo manterrà questa politica di prezzo.
E da consumatori, ovviamente, ce lo auguriamo tutti.
Mandi !
Alberto :cool:
-
Del prezzo non voglio neanche parlarne, fiato sprecato... :ncomment:
Piuttosto, c'è nessuno che vuole sbilanciarsi in una comparativa con il pre Marantz fresco fresco sugli scaffali...? :D
-
Io invece a questo punto vedo solo un grande nome delle industrie coinvolte di solito nelle bagarre dei grandi numeri nella vendita di Ampli decoder AV, ormai da chiamare delle proprie centraline AV:rolleyes:, che pare inspiegabilmente assente....:Perfido:
Spiace davvero dirlo, ma una leadership che pareva incontrastabile pochi anni orsono, ha fatto da testimone ad una lenta ma inequivocabile caduta sia qualitativa che quantitativa in termini di offerte....
....E la RUMOROSISSIMA SILENZIOSA assenza in catalogo di un PRE di classe è il sintomo più lampante di questo lento ma inesorabile declino..:boh:
YAMAHA fatti sentire!!:O :sperem:
walk on
sasadf
p.s.: Onkyo non è mai stata tra le mie grazie, ma tra un Pre da 3400 cucuzze seppur Marantz, ed un pre Onkyo che offre più O MENO le stesse cose a 1400 euro, avrei i miei dubbi sull'investire oltre il doppio della cifra...:wtf:.....
-
cosa dire aspettiamo di vedere cosa costa in italia e come va , ma una osservazione a prima vistà si può fare , è terrificante(estetica)sembra un pezzo anni 70,80 :cry: ps un po più di fantasia onkyo
-
effettivamente qualunque velleità di acquisto, si stoppa di fronte ad una estetica direi più che discutibile, assolutamente fuori moda.
Forse stavamo nei primi anni '90 era pure carino!:mbe:
walk on
sasadf
-
Hai ragione sia per l'estetica che per la denuncia di un'assenza importante.
Riguardo al confronto Integra vs. Marantz, però, non credo che siano sostanzialmente la stessa macchina: pur escludendo la piena certificazione DLNA per la gestione dello streaming AV (feature già di per sè molto interessante), è molto probabile che le differenze maggiori si nascondano sotto al cofano... ;)
A pelle, io prenderei Marantz tutta la vita, anche a prezzo maggiore (come sarebbe fra l'altro logico attendersi, viste le differenti politiche di pricing dei due brand): sarebbe però interessante un bel confronto fra due oggetti di un certo livello che rientrano sicuramente nella wishlist di molti forumer (e ovviamente nella mia :D).
-
Più che del prezzo mi preoccuperei prima della disponibilita di questo pre.....sul nostro territorio.
Questa serie non è mai stata distribuita da noi, o sbaglio?
Da parte di Onkyo, da noi, mi aspetterei più il sostituto dell'Integra Research RDC-7.1, il quale di conseguenza apparterrebbe a ben altra categoria di prezzo. Qualcosa di simile al Denon.
In effetti aspettiamo Natale, penso che, a prescindere dalla disponibilità o meno del 9.9, potrebbe esserci qualche altra novità da Onkyo.
-
Piuttosto: io ho il 9.8 (l'onkyo 885) e quali sono le differenze con il 9.9?
-
per i miei usi ( e nn solo credo) il TX-SR606 che sono intenzionato a prendere andrà benissimo, e costa 1/3
-
Tony, due differenze che ho visto sono :
- Audyssey Dynamic EQ system
- THX Select 2 Plus certification (which includes THX Loudness Plus)
magari ci sono anche altre differenze, aspettiamo maggiori notizie
bye
Manuel