• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Suggerimento lettore CD

GioGio

New member
Il mio attuale sistema e' composto da sinto Marantz 5300, front Mission 781 centrale e surround sempre mission e sub Rel Quake.
Il dvd player è un Teac 1050.
Vorrei inserire un discreto lettore CD per evitare di utilizzare il Teac per l'ascolto di musica (abitualmente jazz, rock, easy).
Qual'è secondo voi un buon lettore sulla fascia 300-400Euro che mi dia un miglioramento nell'ascolto musicale?
Mi serve anche che il lettore "digerisca" senza problemi le compilation fatte in casa prendendo brani da più cd, in pratica che non abbia problemi con i masterizzati.

Grazie a tutti
 
Non sono forse il più indicato a risponderti, comunque ti dico come la penso.
Io sono nella situazione inversa, non ho HT ma ho un impianto basato sul CD player.
Il problema è, secondo me, un problema di budget.
Mi spiego: sono ultraconvinto che un lettore CD dedicato suoni meglio i CD di qualsiasi lettore universale, ma solo nelle nelle fascie alte ed altissime del mercato.
Quindi sono convinto che il mio Electrocompaniet EMC1 (costo oltre 6000 euro nuovo, io l'ho preso usato) non teme confronti lato CD (che poi il SACD o il DVD audio suoni meglio è tutto un altro discorso, tutto da verificare, ma non è questa la sede).
Molto diverso è parlare di fascie di mercato molto più basse: qui la qualità deve fare i conti con molti compromessi, per cui è possibile che una macchina multiformato nata "bene" possa essere migliore anche di CD player dedicati di pari prezzo.
Se pensi che il Philips 963 si trova sotto i 600 euro (io personalmente non lo conosco, ma è sulla bocca di tutti) forse è consigliabile rivolgersi per nuovi acquisti a macchine di questo genere, piuttosto che comprare CD player dedicati.
Comunque, di gente sparasentenze (me compreso :D ) ne trovi tanta, per cui l'unico consiglio vero ed indiscutibile è ASCOLTA CON LE TUE ORECCHIE :cool:, dai retta a loro e sarai felice.
ciao
Mauro
 
Top