Visualizzazione Stampabile
-
Philips 21
Ho dovuto sostituire l'alimentatore pero' alla consegna e dopo la visione approfondita mi sono accorto che i colori non erano piu' quelli di prima ma molto piu' chiari , contattato il tecnico mi dice di regolarli dal telecomando , allora io mi chiedo perche' prima non c'era bisogno e adesso si?
Grazie
p.s.
saluti alla comunita'
-
Citazione:
Originariamente scritto da krimesis
... mi sono accorto che i colori non erano piu' quelli di prima...
La sostituzione dell'alimentatore di norma non dovrebbe influenzare i colori ma dipende dai telai.
E' molto probabile invece che negli anni e con l'uso, la tonalità dei colori sia leggermente cambiata per effetto di parecchi fattori, e che il tecnico che effettuato l'intervento, abbia ritenuto di rifare la taratura di default di luminosita/contrasto/colore introducendo un nuovo equilibrio cromatico in base ai valori presenti sui datasheet di quel modello, equilibrio che a te è subito saltato all'occhio.
Non resta che regolare i colori in base al proprio gusto tramite telecomando, .
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
e che il tecnico che effettuato l'intervento, abbia ritenuto di rifare la taratura di default di luminosita/contrasto/colore
Mi ha detto che non ha toccato nulla e poi praticamente e' stato aggiustato in 24 ore quindi il vecchio riferimento di colori era ancora vivo nei miei occhi.
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Non resta che regolare i colori in base al proprio gusto tramite telecomando
Il "problemino" adesso e' un'altro , l'originale telecomando non e' + funzionante sostituito da un philips generico , come posso fare e poi mi chiedo anche se riuscissi con il vecchio , perche' forse ancora quei tasti funzionano , rimarra' impostato o ogni volta debbo fare quell'operazione?
Thanks
-
Citazione:
Originariamente scritto da krimesis
Mi ha detto che non ha toccato nulla...
... ... rimarra' impostato o ogni volta debbo fare quell'operazione?
Se non ha toccato nulla, allora le tensioni di alimentazione dovevano essere parecchio sballate anche se stabili nel tempo.
Sul fatto che le regolazioni restino memorizzate, dipende in prima battuta dal buon funzionamento del televisore, poi dalle funzioni del tv. Di solito restano memorizzate automaticamente, oppure su alcuni modelli, va premuto un tasto sul televisore (o su telecomando) dopo avere fatto le regolazioni e queste diventano il nuovo default.
Su alcuni vecchi philips c'è anche un potenziometro posteriore che regola il contrasto.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Se non ha toccato nulla, allora le tensioni di alimentazione dovevano essere parecchio sballate anche se stabili nel tempo.
Sul fatto che le regolazioni restino memorizzate, dipende in prima battuta dal buon funzionamento del televisore, poi dalle funzioni del tv. Di solito restano memorizzate automaticamente, oppure su alcuni modelli, va premuto un tasto sul televisore (o su telecomando) dopo avere fatto le regolazioni e queste diventano il nuovo default.
Su alcuni vecchi philips c'è anche un potenziometro posteriore che regola il contrasto.
ciao
Eppure e' strano ripeto i colori erano perfetti e facevano invidia a tante televisioni recenti.
E' il primo guasto dopo 20 anni di onorata carriera e semplicemente un'alimentatore puo' causare tutto cio'?
Il tasto del contrasto c'e' sul frontale e l'ho dovuto mettere al massimo per aver un minimo di colore.
Provero' a recuperare il tele originale sperando che rimangano di default.
-
Niente da fare ho recuperato il tele originale e ci sono pochissimi tasti che funzionano e tra quelle i due della luminosita' e del colore ma appena spengo e riaccendo ritornano come prima cioe' molto chiari , cosa debbo fare(e' per mia mamma) dovrei togliere il posteriore e regolarmi dai trimmer dietro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da krimesis
Niente da fare ho recuperato il tele originale e ci sono pochissimi tasti che funzionano e tra quelle i due della luminosita' e del colore ma appena spengo e riaccendo ritornano come prima
Dipende dal modello del TV, sul mio (che però è un 15") dopo aver regolato luminosità/colore/contrasto devi premere contemporaneamente due tasti del telecomando per salvare i setting, altrimenti quando spegni e riaccendi torna tutto come prima. Cerca il manuale e "ripassati" la procedura corretta...
Sul fatto che i colori siano cambiati dopo la riparazione non sarei stupito più di tanto, o hanno rifatto la taratura (cosa che direi normale) o smanettando sul telaio le EPROM hanno perso la vecchia memorizzazione...
Ciao,
Ice
-
Stasera andando da mia mamma provero' con il tasto frontale una specie di rombo , il tecnico mi ha detto che appena impostati con il tele di schiacciarlo due volte per la memorizzazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da krimesis
Stasera andando da mia mamma provero' con il tasto frontale una specie di rombo , il tecnico mi ha detto che appena impostati con il tele di schiacciarlo due volte per la memorizzazione.
Ho risolto con lo schiacciare 2 volte store sul frontale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da krimesis
Ho risolto con lo schiacciare 2 volte store sul frontale.
Grazie a nome del forum per la precisazione. La tua indicazione sarà sicuramente utile a chi avrà lo stesso problema.
ciao
-
E' la mia prima esperienza sul forum e il chiedere mi ha spronato a risolvere;)