• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Collegamento Lettore NAD T562 e Piastra Nakamichi RX 202 a Amplificatore Marantz Cinema 60

Stellina

New member
Buongiorno a tutti,
mi potreste aiutare a capire come collegare il lettore dvd e la piastra di regstrazione in oggetto ad amplificatore Marantz,
non avendo nessuno dei due la porta HDMI, con la migliore configurazione possibile?
Grazie
 
Ciao Stellina benvenuto sul forum :), il Marantz Cinema 60 ha questi collegamenti posteriori:



Il Nakamichi RX 202 ha questi collegamenti posteriori:



Il lettore NAD T562 ha queste uscite:



Il Nakamichi dall'uscita output con cavi RCA puoi collegarlo agli ingressi del Marantz "Audio in" analogici tipo il 4 CD.

Il problema lo avrai con il lettore NAD, che dalla immagine ha uscita video: s-video (luma e chroma separati) o component, per ultimo uscita video composito (video out).
Sul Marantz non vedo ingressi video analogici, se sbaglio fammelo presente, quindi necessita di convertitore per il video, per l'uscita dell'audio dal NAD puoi utilizzare il coassiale elettrico o quello ottico entrambi digitali da veicolare sul Marantz.

Il TV o proiettore che viene collegato, anche su questo gli ingressi video analogici non sono presenti?
 
Ultima modifica:
Ciao Stellina benvenuto sul forum :), il Marantz Cinema 60 ha questi collegamenti posteriori:



Il Nakamichi RX 202 ha questi collegamenti posteriori:



Il lettore NAD T562 ha queste uscite:



Il Nakamichi dall'uscita output con cavi RCA puoi collegarlo agli ingressi del Marantz "Audio in" analogici tipo il 4 CD.

Il problema lo avrai con il lettore NAD, che dalla immagine ha uscita video: s-video (luma e chroma separati) o component, per ultimo uscita video composito (video out).
Sul Marantz non vedo ingressi video analogici, se sbaglio fammelo presente, quindi necessita di convertitore per il video, per l'uscita dell'audio dal NAD puoi utilizzare il coassiale elettrico o quello ottico entrambi digitali da veicolare sul Marantz.

Il TV o proiettore che viene collegato, anche su questo gli ingressi video analogici non sono presenti?
Ciao Oceano60,
per quanto riguarda Nakamichi provo tua soluzione.
Per il lettore NAD, mi hai postato foto del pannello americano, che e" diverso da quello europeo, che e" in mio possesso, con la variante che e" presente la presa SCART che ho provato con un convertitore SCART to HDMI a collegarlo al Marantz ma con pessimi risultati per qualita video/video.
Il videoproiettore DLP e" collegato al Marantz tramite HDMI, cosi come il decoder Sky Q.
Prima era gestito il tutto in maniera soddisfacente dal NAD T763 che purtroppo si e" "ferrmato" definitivamente e mi hanno regalato il Marantz.
Con il Marantz la qualita" audio video e" migliorata solo su Sky ma non su Nad...
Mi auguro mi possa aiutare.
Grazie
 
Top