• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Roksan Caspian M2 Ingresso Power Amp Input

apeschi

New member
Ho una domanda a cui non sono riuscito a trovare una risposta.

Vorrei sostituire il mio attuale Roksan Kandy K2 con un Roksan Caspian M2. Sono molto soddisfatto del K2 ma mi piacerebbe qualcosa di meglio e un pochino piu' raffinato restando sempre sullo stesso genere di amplificatore.

Per me e' fondamentale che ci sia un ingresso ti tipo Bypass (cioe' che entri direttamente nello stadio finale bypassando il controllo del volume del preamplificatore). Mi serve per integrarlo come canali anteriori nell'impianto Home Theater.

Il Kandy K2 ha questa possibilità che si chiama AV/Bypass. In pratica spostando uno switch sul pannello posteriore e' possibile solo nell'ingresso AV predisposto bypassare il pre. Ed io lo uso in questa modalità sull'ingresso AV.

Ora guardando il pannello posteriore del Caspian M2 c'e' un ingresso indicato come Power Amp Input. Sembrerebbe la stessa cosa.
Peccato pero' che nel manuale pdf del Caspian si dica che questo ingresso debba essere attivato a richiesta.

Ho provato ad informarmi ma nessuno ha saputo darmi una risposta, nemmeno un rivenditore che ha saputo fare solo delle ipotesi del tipo, potrebbe esserci un microswitch o un ponticello interno da connettere (o sconnettere).

A me, interesserebbe averne la certezza prima di un eventuale acquisto, non dopo. Il potrebbe non mi va bene, perche' poi se non fosse possibile o se si dovesse spedire in UK sarebbe un problema da gestire.

Purtroppo non saprei proprio a chi chiedere per averne la certezza.

Qualcuno ha questo amplificatore e sa dirmi se l'ingresso Power Amp Input e' funzionante ed e' utilizzabile come bypass del pre?

E non ho inoltre capito se ci sia la possibilità di commutare da telecomando (o da pulsanti) su questo ingresso.

Non se ne parla.

Nel K2 (una volta impostato su bypass l'ingresso AV) e' sufficiente commutarlo dal telecomando o dal pannello anteriore per poterlo utilizzare come finale dell'Home Theater.

Grazie
 
Ultima modifica:
A questo punto riformulo la domanda.

Nella lista ho trovato ad esempio il Rotel modello RA-1572MKII

Se osservo nel manuale d'uso in PDF il pannello posteriore non trovo l'ingresso HT Diretto.

Leggendo pero' il manuale stesso ad un certo punto trovo la seguente frase.

FIXED GAIN: Configura un determinato livello di guadagno (volume)
fisso per l’ingresso specificato. Per impostare il valore desiderato per gli
ingressi AUX, USB (frontale), PC-USB, OPT 1, OPT 2, COAX 1, COAX 2
o BT (Bluetooth) premere i tasti + o – 9 sul frontale. Una volta attivata la
funzione, selezionando l’ingresso per il quale è stato impostato un valore
fisso, il volume si porta immediatamente a quel livello.

Se ho capito bene, sembrerebbe quindi che alcuni ingressi tra cui AUX possono essere configurati con ingresso fisso. E' questo quindi che permetterebbe nel caso del Rotel specificato l'ingresso come finale per un Home Theater?

Grazie.
 
Sembrerebbe che sia come dici tu.
Io purtroppo ho esperienza diretta solo col Densen b110 di un amico che ha ingresso HT bypass, selezionabili da pannello frontale, nel quale il volume è già fisso, quindi non impostabile .

Un Arcam, questo in mio possesso, può essere configurato in bypass solo presso l’assistenza, eppure compare nella lista alla pari del b110. Motivi per il quale è sempre meglio informarsi bene con chi ha esperienza diretta su un oggetto.
 
L’M2 non è chiaro se possa gestire un ingresso a volume fisso. A questo link trovi il manuale da scaricare.
Io valuterei anche Atoll come ht bypass
 
Ultima modifica:
L’M2 non è chiaro se possa gestire un ingresso a volume fisso. A questo link trovi il manuale da scaricare.
Io valuterei anche Atoll come ht bypass

Si, grazie, ho letto il manuale e dice da qualche parte che e' necessaria una attivazione preliminare. Se ho capito deve essere fatta a livello di supporto. Per cui nel dubbio non lo sto piu' considerando. Ho chiesto anche ad un rivenditore e non ha saputo rispondermi.
 
Scusate, forse dico una sciocchezza! Ma perché non chiedere direttamente all’importatore o al limite alla casa produttrice? Magari ordinandolo lo si può avere anche con la funzione attivata.
 
Ho scritto.
Vediamo cosa mi rispondono. Ora essendo periodo di feste natalizie temo che dovro' aspettare un po'.
Al limite, visto che stanno a Cornaredo (MI) posso sempre fare un salto da loro.

Grazie a tutti.
 
Mi hanno risposto.
Sostanzialmente la modifica e' fattibile solo in ditta.
In pratica separano fisicamente il pre dal finale. Per cui il finale puo' funzionare come un finale.
Non e' a livello di singolo ingresso ma separa totalmente la parte pre-amplificatore. Per connetterle si puo' fare tramite cavo.
Ma questo comporta ogni volta, attacca pre, stacca pre. Per cui non e' molto comodo (ed utile).
In ogni caso non e' particolarmente consigliata come operazione.
Per cui niente.
Va bene cosi', non se ne fa nulla.

Grazie a tutti.
 
Quindi non valuti altri modelli? Resti con quello che hai? Non perché lo reputo scarso, non l’ho ascoltato, solo per capire.
 
Quindi valutero' altri modelli ma in futuro.
Non ho fretta.
Andro' ad ascoltarli con calma.

Penso che per il momento restero' come sono, poi tra un po' ci pensero'.
Non voglio cambiare a tutti i costi.

Uno dei motivi per cui volevo cambiare il Roksan era che con l'ingresso bypass sentivo del ronzio evidente e non riuscivo mai a risolvere il problema. Sono impazzito per anni. A volte si senti a a volte non cosi' in modo evidente.

Alla fine ho scoperto che la causa era il pc windows che non spegnevo quando attivavo l'uscita bypass per l'HT, mi e' venuto il dubbio, ho provato a spegnere il PC ed il rumore spariva o comunque diventava inaudibile.

Per il momento ho aggiornato il PC ed il ronzio e' praticamente sparito.
 
E' passato quasi un anno.
Al momento sono ancora con il mio Roksan Caspian M2.

Sto riprendendo in mano l'idea di poterlo sostituire.
Stavo valutando come ampli 'definitivo' (ammesso che tale termine abbia senso), un MUSICAL FIDELITY M6SI.

Sulla carta mi attira molto.

Devo andare ad ascoltarlo.
 
Bentrovato.

La fascia di prezzo (e il livello costruttivo) è lo stesso, il suono non saprei (ho ascoltato solo i pre/finale m6 pre/pwr ma non l’integrato e non il caspian).
Credo che, per upgradare, tu debba salire.
 
Bentrovato.

La fascia di prezzo (e il livello costruttivo) è lo stesso, il suono non saprei (ho ascoltato solo i pre/finale m6 pre/pwr ma non l’integrato e non il caspian).
Credo che, per upgradare, tu debba salire.

come ti e' sembrato pre/finale che hai ascoltato ? ?

Suggerimenti per upgradare con qualcosa di meglio ? (Sempre con possibilità di ingresso senza pre) come da lista:

http://audiophile.no/en/articles-tests-reviews/item/426-amplifiers-with-processor-input
 
I MF pre-finale della serie 6 li ho trovati estremamente neutri, né freddi né caldi. Li ho ascoltati in negozio con 4 coppie diverse di diffusori e non sono riuscito a scovare un tratto comune a tutti gli ascolti, una caratterizzazione dovuta all’ampli. La sinergia era massima, con timbrica e dinamica spettacolari, con le acoustic energy ae520, mentre era pessima con le totem earth, ma qui c’era anche un problema legato all’ambiente (volumetria della stanza sovradimensionata per le earth).

Per farti un paio di esempi di alternative, su subito c’è un pre Densen b200con telecomando a 500€. Tenendo conto che, nuovo, solo il secondo viene 200€, il prezzo è stracciato e viene da chiedersi se è venduto a questa cifra per necessità di realizzo o altro.
Da AV solutions invece hanno un pre Gato audio prd 3s con modulo streaming NPM, seminuovo con garanzia di un anno e più di 1000€ di sconto…
insomma dipende che suono cerchi e quanto vuoi spendere, sempre che i diffusori siano all’altezza, ovviamente.
 
Top