• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale TV 55 pollici comprare con budget 800 euro?

danilo80

New member
Ciao a tutti!
Sono un papà il cui dolcissimo figlio minore ha teneramente distrutto la tv (samsung nu8000) con. il lancio di un corpo contundente e, di conseguenza, mi tocca rimediare acquistandone uno nuovo.
Considerando che l'utilizzo maggiore lo faranno i nani di 5 e quasi 2 anni (il secondo è il distruttore), e complice un budget comunque risicato, mi ero orientato sull'acquisto di una TCL 55C835 che quotava sulle 800 euro. Da qualche giorno però è scomparsa ovunque (se non a prezzi che sfiorano i 1.000 euro) per via della commercializzazione del modello successivo, che però è fuori budget al momento.

Ed ora chiedo a voi, con 800 euro di spesa massima, quale tv poter acquistare che dia belle soddisfazioni? L'utilizzo sarà prevalentemente streaming da piattaforme quali YouTube, Netflix, Disney ecc., o, al più, fra qualche tempo si potrebbe pensare all'acquisto di una console gaming.

Sono nelle vostre mani!
 
Mi sa che l’offerta é terminata, purtroppo! Ma l’oled andrebbe comunque bene visto che lo userebbero principalmente i bimbi?

Questa storia dei bimbi e l'oled è purtroppo una notizia falsa che gira in continuazione anche su questo forum (mai visto una segnalazione di burn in con boing o rai gulp).. certo se ci tirano qualcosa contro si rompono anche gli OLED ;)
Comunque con un budget intorno a 800 o poco più con un offerta giusta un OLED da 55 lo porti via, non li spenderei mai per un lcd
 
spezzo una lancia in favore di chi si preoccupa del Burn in...

Il mio LG C7 si è stampato l'anno scorso facendone un uso normale...non so se i modelli odierni abbiano risolto il problema.
 
Ultima modifica:
Le serie 2017 di lg mi sembra fossero un poco più soggette, ma comunque nessuno ha mai detto che non si possano stampare, così come ad un lcd (molto più spesso) si rompe la retroilluminazione
 
Sul volantino di Unieuro trovi il Samsung 55Q80B a € 749,90 che tuttavia non è un MiniLED e non è all'altezza del TCL 55C835.

.
 
Sul volantino di Unieuro trovi il Samsung 55Q80B a € 749,90 che tuttavia non è un MiniLED e non è all'altezza del TCL 55C835.

.

Eh ma il Tcl ormai non é più disponibile, quindi sto pensando di virare su altro, come ad esempio il Tcl 55C735 a 599,00. E gli LG QNED come sono? Ne ho visto uno a 649,00 che non sembrava male
 
A € 649 da Unieuro avrai visto l'LG 55QNED826QB che dovrebbe avere pannello IPS quindi con contrato più basso rispetto al TCL 55C735 (anche se con maggiori angoli di visione) il quale ultimo trovo sia superiore.

.
 
800 euro per un lcd da 55 non è comunque regalato...

Certamente no, però diciamo che come LCD ha comunque una tecnologia dietro (MiniLed) che lo rende un po' migliore di un "semplice" Direct o FALD.
Se lo compari a un OLED LG 55 serie C non regge il passo, però - di solito - i prezzi sono comunque distanti di 200-300€ (che non è poco).

Poi, mi sembrava che il TCL C835 fosse il riferimento, da lì la segnalazione.
Visto il trend dei prezzi dell'anno scorso (il C835 è raramente sceso sotto i 799), trovare il C849 a 799€ appena uscito non mi pareva male, tutto qui..
 
Non so se sia un errore o meno, ma Unieuro (quantomeno online) mette a 799€ il nuovissimo 55C849.
Non si trovano ancora recensioni, ma non mi pare affatto male.

Infatti non ci credo neanche io che il nuovo TCL 55C845 MiniLED (4K HDR Premium 2000) lo si trovi già scontato da Unieuro come 55C849 a € 799,20.

https://www.unieuro.it/online/TV-Ul...144Hz-Audio-Onkyo-Google-TV-2023-pidTCL55C849


Vediamo se l'EISA lo premierà come ha premiato l'anno scorso il "vecchio" 65C835. :)

https://eisa.eu/awards/tcl-65c835/?lang=it

.
 
Certamente no, però diciamo che come LCD ha comunque una tecnologia dietro (MiniLed) che lo rende un po' migliore di un "semplice" Direct o FALD.
Se lo compari a un OLED LG 55 serie C non regge il passo, però - di solito - i prezzi sono comunque distanti di 200-300€ (che non è poco).

Poi, mi sembrava che il TCL C835 fosse il riferi..........[CUT]
Con offerte (tipo su Unieuro qualche giorno fa per lg cs6) anche un OLED riesci a portarlo via a quella cifra. Poi un TV anche nella sua categoria va valutato nel complesso non solo per il numero di dimming zone anche se ovviamente aiutano a superare i limiti della tecnologia LCD...però si in questa sezione del forum viene sempre indicato come riferimento
 
Top