• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come collegare cuffie jack a soundbar

armin89

Member
Salve, ho un problema a cui non riesco a venire a capo: ho una tv LG a cui ho collegate delle cuffie tv wireless tramite jack audio e una soundbar tramite cavo ottico.
Se seleziono l'uscita audio del televisore posso sentire l'audio contemporaneamente dalle cuffie e dalla tv, ma se seleziono uscita audio dalla soundbar le cuffie non funzionano. La soundbar ha diversi ingressi ma solo un HDMI OUT.
Vorrei sapere se esiste un modo per sentire le cuffie e la soundbar in contemporanea, ho pensato a un cavo/adattatore da HDMI OUT a jack cuffie ma non so se è la scelta giusta, faccio fatica a trovarne e le recensioni di quelli che hanno ci hanno già pensato prima di me dicono che non si sente l'audio.
 
Tirando ad indovinare che si tratta di una tv recente, quindi smart con webos, sul menù audio dovresti avere la possibilità di selezionare l'uscita audio contemporanea su casse del Tv e sistema audio esterno.

Potrebbe funzionare se, come immagino, delle cuffie connesse con jack (che poi ciò che hai connesso è la basetta di cuffie wireless è irrilevante) sono equiparate agli altoparlanti interni del Tv.
 
Sì è recente ma non recentissima, una C6 del 2018 e certo collego la base di ricarica alla tv via cavo. Vi sono circa 8 modalità diverse di audio:
Altoparlante interno tv
Uscita audio (ottico/hdmi arc ) Che è quella che uso x la soundbar
Lg sound sync audio ( ottico ) Che non so cosa cambi
Lg sound sync bluetooth
Uscita audio line out Che non ho capito cosa serva ma si sentono solo le cuffie
Cuffie con cavo Dove ovviamente si sentono solo cuffie
Altoparlante interno + uscita audio ottico Che si sente sia altoparlante tv sia soundbar
Altoparlante interno + uscita cuffie con cavo Che è quella che uso sempre
 
Ultima modifica:
Ok.

Tornando alla tua richiesta riguardo l'estrattore, potresti considerare quello descritto su amazon come: "SOUTHSKY 192KHz DAC,Convertitore Audio Digitale a Analogico, L/R, Estrattore Audio HDMI ARC a SPDIF, Coassiale, 3,5 mm Stereo, L/R, Volume CEC Regolabile,Switch Ottico,Toslink,RCA"


Come vedi ha varie uscite (compreso spdif e cuffia), mentre il volume, grazie allo standard CEC, dovrebbe essere regolato tramite il telecomando del TV.

Sarà meglio che approfondisci un po' (ad esempio leggendo qualche feedback utente) perché personalmente non l' provato.

In ogni caso dovresti avere il diritto di reso se il funzionamento contemporaneo delle uscite che ti servono non dovesse funzionare.
 
Ultima modifica:
Ok.

Tornando alla tua richiesta riguardo l'estrattore, potresti considerare quello descritto su amazon come: "SOUTHSKY 192KHz DAC,Convertitore Audio Digitale a Analogico, L/R, Estrattore Audio HDMI ARC a SPDIF, Coassiale, 3,5 mm Stereo, L/R, Volume CEC Regolabile,Switch Ottico,Toslink,RCA"


Come vedi ha varie uscite (compreso spdif e c..........[CUT]
Intanto ho preso un cosino del genere https://it.aliexpress.com/item/1005004725809477.html?spm=a2g0o.productlist.main.17.2ae23814Zj1qHI&algo_pvid=afb460cd-44b9-4f86-bafb-caedcf7ac7dd&aem_p4p_detail=20230220064858922564581799390001303202&algo_exp_id=afb460cd-44b9-4f86-bafb-caedcf7ac7dd-8&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000030243322553%22%7D&pdp_npi=3%40dis%21EUR%212.56%211.64%21%21%21%21%21%402100b5dc16769045384112592d06d7%2112000030243322553%21sea%21IT%21754018989&curPageLogUid=OWf4THyKI1zc&ad_pvid=20230220064858922564581799390001303202_9&ad_pvid=20230220064858922564581799390001303202_9
Altrimenti avevo visto anch'io quei tipi di convertitori che mi hai proposto, ma costano parecchio e alcuni hanno bisogno pure dell'alimentazione. Se non sarò fortunato con quello che ho preso valuterò se provare uno di questi.

Ma è veramente strano che nel 2023 non ci sia un modo per collegare cuffie e soundbar, e le soundbar le facciano tutte senza jack output
 
Ciao, non hai scritto di che soundbar stai parlando, quest'ultima non ha il Bluetooth?
Se ha questo protocollo wireless provare ad utilizzare il settaggio esposto sopra: Lg sound sync bluetooth.
 
Ultima modifica:
...un cosino...

Ammesso che funzioni (tutto può essere!) non c' entra nulla.

L' idea sarebbe quella di collegare quel "cosino" ad una uscita HDMI, ed in teoria una soundbar può avere una "uscita" HDMI ma mi stupirebbe assai se quella HDMI OUT mandasse l'audio... dalla soundbar al TV! (anche se "tutto può essere... ;) )

Di norma è ovviamente il contrario: è il TV che tramite quel collegamento manda l' audio con la funzionalità ARC (*) alla soundbar.

Ed è su quella connessione che gli estrattori audio tipo southsky (ma credo che non sia l'unico) "catturano" l'audio proveniente dal TV.

(*) ARC: audio return channel così denominato perché l'audio sul quella connessione viaggia "contromano" [ ;) ] , dalla "HDMI in" del TV alla "HDMI out" della soundbar.
 
Ultima modifica:
Ciao, non hai scritto che soundbar stai parlando, quest'ultima non ha il Bluetooth?
Se ha questo protocollo wireless provare ad utilizzare il settaggio esposto sopra: Lg sound sync bluetooth.

La Soundbar se non ricordo male è più datata della tv, è una Sony SA-CT370 e ha il bluetooth, ma le cuffie che devo collegare non sono bluetooth ma hanno il jack e/o rca che va alla base, e le cuffie sono senza fili. E sono delle Sennheiser RS165

Ammesso che funzioni (tutto può essere!) non c' entra nulla.

L' idea sarebbe quella di collegare quel "cosino" ad una uscita HDMI, ed in teoria una soundbar può avere una "uscita" HDMI ma mi stupirebbe assai se quella HDMI OUT mandasse l'audio... dalla soundbar al TV! (anche se "tutto può essere... ;) )

Di ..........[CUT]
Mercoledì o giovedì proverò anche se sembra anche a me troppo bello, qualcuno prima di me ci ha già pensato con un dispositivo simile https://www.amazon.it/Ociodual-Cavo-convertitore-Attivo-Audio/dp/B07JQY34GM/ref=sr_1_13_sspa?keywords=Mini+Jack+Adattatore+Audio+Jack&qid=1676921063&s=electronics&sr=1-13-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9tdGY&psc=1&smid=A3J69JJCPDATCW e dice che non si sente, però qualcuno che dice di sì c'è.
La soundbar ha sia ARC che ottico e alla tv uso l'ottico anche se ho già il cavo hdmi collegato
 
La Soundbar se non ricordo male è più datata della tv, è una Sony SA-CT370 e ha il bluetooth, ma le cuffie che devo collegare non sono bluetooth e sono senza fili. E sono delle Sennheiser RS165.....[CUT]

Capisco, se non risolvi con il convertitore HDMI------->VGA, il quale deve avere DAC interno per convertire l'uscita audio digitale della HDMI a Analogico per l'audio via jack.

Le cuffie Sennheiser RS165 sono a radiofrequenza sui 2,4 Ghz, se non risolvi con il convertitore potresti acquistare adattatore per le cuffie bluetooth con ingresso jack.
 
Ultima modifica:
Mi è arrivato l'aggeggino ma naturalmente non è servito al mio scopo. Avendo 4 hdmi-in e 1 hdmi-out sulla soundbar quando lo presi erroneamente ho pensato che sull'out si sarebbe potuto far uscire il suono e collegarlo alle cuffie, ma ovviamente non è così.

Ho anche provato delle cuffie bluetooth ma non cambia nulla, o si sentono le cuffie o la soundbar, ma non funzionano in contemporanea.

A quanto pare non esiste modo per sentire cuffie e soundbar assieme, anche con le soundbar recenti forse. Valuterò se provare un di quei DAC
 
Mi dispiace non hai risolto, se le cuffie via bluetooth le colleghi direttamente alla soundbar non sarebbe sufficiente?

Questo l'hai già letto.
 
Ultima modifica:
Mi dispiace non hai risolto, se le cuffie via bluetooth le colleghi direttamente alla soundbar non sarebbe sufficiente?

Questo l'hai già letto.

La mia è una LG C6 e le varie tipologie di collegamento sonoro le ho scritte al post 3, questo protocollo A2DP ho provato comunque a cercarlo nel menù del mio televisore ma non ho trovato nulla di simile.

Comunque il collegamento bluetooth della soundbar serve per riprodurre il suono da un dispositivo bt, quindi non è possibile perchè delle cuffie bluetooth non sono una sorgente.
 
Capisco, se la soundbar accetta segnali solo in ingresso, ahime' le cuffie non le puoi collegare via bluetooth, rimane il discorso della compatibilità del TV con protocollo A2DP, altrimenti come hai detto in precedenza trasformare il segnale digitale in analogico.
 
Ultima modifica:
Ok.

Tornando alla tua richiesta riguardo l'estrattore, potresti considerare quello descritto su amazon come: "SOUTHSKY 192KHz DAC,Convertitore Audio Digitale a Analogico, L/R, Estrattore Audio HDMI ARC a SPDIF, Coassiale, 3,5 mm Stereo, L/R, Volume CEC Regolabile,Switch Ottico,Toslink,RCA"


Come vedi ha varie uscite (compreso spdif e c..........[CUT]
Ho acquistato questo apparecchio ma non ho ottenuto esattamente quello che volevo.
Dopo averci smanettato un pò sono riuscito a trovare il modo di sentire cuffie e soundbar contemporaneamente, ma devo usare perforza 2 telecomandi anche se possiedo lo standard CEC.
Questo credo a causa del fatto che questo convertitore/estrattore ha HDMI in entrata ma non in uscita, e quindi ho dovuto fare tutto con cavo ottico. Il che è abbastanza fastidioso visto che non costa nemmeno poco.
Ma la funzionalità ARC è prerogativa del televisore e su questi apparecchietti basta che ci sia l'HDMi o deve essere indicato che l'UDMI è ARC anche su questi?
 
Ultima modifica:
Ho preso questo su Amazon
"Ozvavzk HDMI Audio Extractor 4Kx2K HDMI to HDMI+Optical SPDIF con 3.5mm Stereo Audio Digitale Audio Estrattore Convertitore supporto Blu-ray DVD Xbox HD TV"
Per fare tutto con hdmi/arc anzichè ottico sperando di poter usare tutto con un solo telecomando, ma non funziona nulla. Almeno con il primo funzionava ma dovevo usare 2 telecomandi.
O serve un dispositivo ancora diverso o ho paura che non esiste il modo di poter sentire contemporaneamente e controllare tutto con un solo telecomando.
 
Sono contento hai risolto :), ma lo sarei ancora di piu' se spieghi come hai raggiunto e con cosa la soluzione, sarà utile per chi legge e si possa trovare in problemi analoghi, il forum serve per questo.
 
Sono contento hai risolto :), ma lo sarei ancora di piu' se spieghi come hai raggiunto e con cosa la soluzione, sarà utile per chi legge e si possa trovare in problemi analoghi, il forum serve per questo.

Certamente, non avendo risposto più nessuno non sapevo nemmeno se scrivere che sono riuscito. Comunque ho risolto con uno sdoppiatore ottico collegandolo alla tv, dopodichè una uscita l'ho fatta andare come prima alla soundbar ( insieme all'hdmi/arc per poter usare il solo telecomando della tv per controllare il volume ) mentre l'altra l'ho collegata a un piccolo dac ( uno dei tanti che si trovano su Amazon con alimentazione usb ) con entrata ottico e uscita jack che ho collegato alla base delle cuffie wifi. In questo modo con il mio LG riesco a sentire l'audio in contemporanea :)
 
Ultima modifica:
Grazie armin89, ottima soluzione complimenti lo sdoppiaggio dell'uscita ottica, sono contento hai risolto e potrà servire in futuro chi si troverà in situazione analoga.
 
Ultima modifica:
Ciao,
vorrei sapere se tra le soundbar ne è disponibile una che supporta la trasmissione dell'audio direttamente dalla soundbar alle cuffie tramite Bluetooth per un comodo ascolto wireless. Ho letto spesso che la maggior parte delle soundbar ricevono il segnale audio ma non lo inviano ad altri dispositivi come cuffie, tuttavia questo vecchio modello soundbar sony HT-CT790 ha queste caratteristiche, ma è obsoleto. La mia idea sarebbe quella di collegare il lettore bluray 4k ub820 direttamente alla soundbar tramite l'uscita hdmi arc isolata per la miglior resa sonora e quando capiterà - nelle ore notturne - di ascoltare l'audio attraverso le cuffie bluetooth. Ad esempio se l'audio del blu ray 4k è DTS o Dolby ed associo alla soundbar delle cuffie bluetooth la soundbar converte il segnale da dolby a PCM 2.0; LPCM 2.0 o LDAC e AAC quando passa alla cuffie bluetooth? Ho notato che il lettore blu ray 800m2 è ottimizzato per l'ascolto in cuffia. Non fosse altro perché quando si associano le cuffie bluetooth al dispositivo, l'audio viene convertito da dolby o DTS a LPCM 2.0, mantenendo una qualità eccellente. Mi chiedevo se ci fosse qualcosa di simile tra le soundbar o devo per forza acquistare un sintoamplificatore?
 
Top