• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Soundbar per rimpiazzare classiche torri

dogma55

New member
Per motivi di spazio, in una piccola saletta non dedicata stavo valutando di cambiare l'attuale configurazione composta da Indiana line nota 550x + sub Yamaha di fascia bassa, con una soundbar.
Su che livelli devo andare per non rimpiangere le Indiana line ?
 
Le rimpiangeresti comunque ma se non indichi un budget possono solo arrivare consigli in base alle esperienze personali.
Prova a valutare la JBL 9.1 giusto per darne uno.
 
Purtroppo il problema è proprio la necessità di spazio ai lati del TV, poi che siano diffusori da scaffale o torri non cambia (i surround non sono presenti neanche adesso, solo le due torri, quindi in pratica uno stereo).
Il budget avevo evitato apposta di metterlo per capire quanto mi sarebbe costatata questa necessità di spazio, senza perdere in qualità.

A questo punto avrei ristretto a Sony ht a7000, Sonos arc e bose smart 900.
Sarei vincolato a queste tre dato che sono le uniche,che ho trovato, che si trovano presso catene commerciali note con possibilità di finanziare a tasso zero.
A quelle cifre,o superiori, pagamento in cash preferirei evitarlo al momento, ed a cifre inferiori avevo già intuito che avrei trovato solo prodotti di cui avrei rimpianto l'acquisto.
 
Mi sa che mi toccherà la Sony dato che è l'unica che supporta il dts (roba inaudita a mio avviso....), E p il passthrough audio.
Dato che io uso il PC come player, e mai direttamente il TV ho le mani legate, Sony e fine, vero ?
 
Qualsiasi cosa dica in merito la pubblicità, qualsiasi soundbar lunga più o meno un metro ascoltata a 3metri non è troppo diversa da una sorgente mono, anche se i costruttori si sforzano di sfruttare le riflessioni sulle pareti e giocano con vari accorgimenti. Quindi non mi scandalizza poi così tanto che la maggior parte vada un po' al risparmio nella varietà di codec audio e cose del genere.
 
Ma visto che stai valutano prodotti di alta fascia io un pensierino di ascoltare preventivamente il Sony HT-A9 lo farei , rimandando a fra qualche mese l'integrazione con il suo SUB.

Ciao
Luca
 
io proverei a prendere una firestick 4k max e due Echo Studio che puoi piazzare dove vuoi ,da sfruttare come player(cosi togli anche il PC) e in ARC per la TV.
 
Ultima modifica:
PUrtroppo, o metto una soundbar davanti al TV, oppure non mi cambia niente rispetto a dei diffusori classici.
Ho visto anch'io che la Sonos arc ora ha pure il supporto dts, quindi ci saremmo anche.
Solo, scusate se la domanda e un po' demente, ma dato che da quel che ho capito ha solo una HDMI arc da collegare al TV, come mi regolo con i collegamenti da PC e PS4 ?
Non è vero che per usare quelli sono obbligato a prendere la soundbar di Sony ?
 
PUrtroppo, o metto una soundbar davanti al TV, oppure non mi cambia niente rispetto a dei diffusori classici.
Ho visto anch'io che la Sonos arc ora ha pure il supporto dts, quindi ci saremmo anche.
Solo, scusate se la domanda e un po' demente, ma dato che da quel che ho capito ha solo una HDMI arc da collegare al TV, come mi regolo con i collegam..........[CUT]

io ho la a7000 collegata in earc. Il resto è collegato alle hdmi della tv. la xbox direttamente alla soundbar perchè le 2.1 sulla tv sono solo due.
 
Top