• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG C1 e flusso video in wi-fi con Plex

Mike_1976

New member
Uso Plex per lo streaming video con wi-fi.
Per ora nessun problema di scatti, nemmeno con 4k HDR.
Ho però scaricato un video 4k non HDR (che ha un bitrate di 33,9 Mbps) e scatta ogni 10 sec circa.
Allora ho fatto alcune prove.
Premetto che sono a circa 10 mt dal router (TIM HUB, ho la fibra Tim 30M), che si trova in un'altra stanza. Uso la rete 5 ghz ed effettivamente degrada parecchio dai 300 mbps vicino al router e i 60-80 mbps nel salotto dove ho la TV: la prova l'ho fatta con uno speed test del wifi dal cellulare, perché sulla TV non è possibile scaricare l'app (c'è solo la internet speed 2, che però testa la linea, che nel mio caso è ininfluente per il flusso streaming in locale).
Allora ho pensato a qualche collo di bottiglia, quindi ho fatto un paio di prove.
Ho provato a collegare la TV con il cavo ethernet (disabilitando la rete wifi), e fa comunque gli scatti. Ho pensato alla velocità dell'hard disk, ed ho copiato il file mkv in questione sulla SSD del PC a più alte prestazioni, ma scatta comunque.
Effettivamente se provo a testare il wi-fi proprio sul mobile TV, scende anche sotto i 30 mbps.
Ho anche provato a riprodurre lo stesso file con il decoder TIM Vision che si trova nella TV proprio accanto al router, e non scatta.
Deduco che il problema sia nel degrado della rete 5 ghz dal router alla TV (anche se non capisco perché ho lo stesso problema con il cavo ethernet di 10 mt).
Come posso risolvere il problema? Un wi-fi extender potrebbe risolvere?
 
Se gli elementary stream ed il container sono compatibily con il TV, Plex sulla rete locale va in direct play, in pratica è come se facessi il playback del file via dlna.
Una prova che ti consiglio di fare è abilitare il DLNA server integrato in plex server ed utilizzare la funxionalità dlna del c1 per fare il playback del video. Cosí escludi che è un qualcosa nella app Plex che non va.

Se va sempre a scatti le cose posdono essere 2:
- mkv rovinato, come già ti è stato suggerito. Puoi provare qualche altro video con bitrate alto per escludere questo.
- Problema di banda. In effetti 10 metri di dstanza con i muri possono essere tanti. Cosa puoi fare. Avvicinare il router spostando la presa telecom. Oppure acquistare delle powerline gigabit. Le attacchi alle prese di corrente e hai un collegamento punto-punto ethernet in genere piuttosto affidabile, eviterei i repeater wifi.
 
Effettivamente penso a un mkv problematico e un tantino pesante.
Plex va fluido su tutti gli altri contenuti provati finora, in 4k HDR.
Proverò a fare qualche test su mkv pesanti da 60-80 GB; in ogni caso ho attivato il DLNA di Plex.
 
Nel WiFi occorre tenere pure in conto che la velocità che vedete non è mai usata a fondo. Nel wifi ci sono policy obbligatorie QoS che limitano la banda utilizzabile, per fare spazio a pacchetti di traffico più prioritaro quale i pacchetti del VoIP e altro.
La mia AppleTV è collegata in wifi a 864Mbit/s ma in realta dentro app Infuse, che monta le condivisioni del nas usando SMB, il thoughput massimo è di solo 130Mbit/s.. solo per fare un esempio. Se potete usare la ethernet è sempre meglio.
 
Top