• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Pessima esperienza con prodotto e assistenza Hisense 50U7QF

Alla Hisense sono così ignoranti che non conoscono neanche la differenza tra formato immagine (che loro hanno scritto forma immagine) e modalità immagine.
Infatti io ho lamentato problemi alla modalità immagine e loro mi hanno risposto della forma immagine, quindi 4:3 o 16:9 ecc .
Assurdo

telefono + ticket.

il brand a convinto poco anche a me ma ho letto uno che ha preso il 65 pollici e va da dio a te alexa lancia tutti i comandi a me no
 
Niente di che,
Metti modo immagine su automatico, poi nelle impostazioni avanzate, vanno dati i tutti i permessi a vidaa.
Poi guardi un programma che trasmette un film o dello sport e, e quando il TV cambia da solo il modo immagine, te ne accorgi fa solo oltre a vederlo esce anche un avviso.

Tra l'altro proprio ieri la Hisense UK, ha confermato la mia versione, ma a Hisense Italia non riesco proprio a farglielo capire.
Ciao
 
Per la cronaca,
ho chiesto via email ad Hisense spagna e UK, riguardo il problema che ho.
Essi hanno confermato pienamente, d'altronde era impossibile altro, che il tv riconosce il contenuto trasmesso e se impostato su modalità immagine automatica, esso cambia la modalità da solo in base a quanto è in onda.
Ovviamente io lo sapevo già, ma la hisense italia continua a negare l'evidenza e quindi il malfunzionamento del mio tv, dimostrando sempre di non conoscere le nozioni base di come funziona un tv.
Assoluta incompetenza e inoltre non rispondono neanche più alle mie richieste di chiarimenti via email e telefono.

PS NON comprate hisense
 
E Spagna e UK hanno saputo spiegarti come il tv dovrebbe riconoscere il tipo di contenuto che il tv sta trasmettendo? Personalmente diffido di questo tipo di analisi automatiche e preferisco impostare io il setting da usare....
 
È esattamente come una macchina fotografica digitale o lo smartphone riconoscono da soli se si sta inquadrando un tramonto, i fuochi d'artificio o luce diurna, e cambia da solo le impostazioni.
Io ti potrei dire come fa il tuo smartphone a riconoscere le facce e tenere la messa a fuoco su di esse? Addirittura riconosce se la persona sorride o no. Lo fa, ormai la tecnologia è questa.
 
Ultima modifica:
E Spagna e UK hanno saputo spiegarti come il tv dovrebbe riconoscere il tipo di contenuto che il tv sta trasmettendo? Personalmente diffido di questo tipo di analisi automatiche e preferisco impostare io il setting da usare....

infatti si sta mettendo problemi per nulla.. gli automatico fanno sempre pena..

sceglilo tu!!!!
 
E Spagna e UK hanno saputo spiegarti come il tv dovrebbe riconoscere il tipo di contenuto che il tv sta trasmettendo? Personalmente diffido di questo tipo di analisi automatiche e preferisco impostare io il setting da usare....

Comunque il TV contiene microprocessore e ci sono algoritmi, ecco come funziona.

Tu sai come la macchina fotografica del tuo cellulare riesce a riconoscere da sola i visi delle persone e mettere a fuoco?
E sai come riconosce da solo se c'è luce diurna o è notte?

Sì chiama tecnologia, magari intelligenza artificiale.

Poi se uno è un ingegnere elettronico magari può spiegarlo nei dettagli.
Inoltre la funzione di automatico è descritta nelle istruzioni chiaramente.
Poi perché si dovrebbe mettere un setting, che a differenza degli altri, non fa assolutamente nulla?

Non fa nulla ora, perché prima funzionava.
 
Ultima modifica:
infatti si sta mettendo problemi per nulla.. gli automatico fanno sempre pena..

sceglilo tu!!!!

E non credo che se vai a comprare un TV e chiedi al negoziante, come funziona che sul display vedi un'immagine che se in diretta ha un'origine a migliaia di km, egli ti spieghi come funzioni la trasmissione dei dati e del segnale, ma ti dirà che funziona premendo il tasto ON sul telecomando.
 
Contento tu contenti tutti. Ti volevo solo evidenziare che le foto sono statiche e chi vuole fare delle foto buone non lascia scegliere neanche alla macchina fotografica i setting
 
Lo so che il programma manuale nelle fotocamera è il migliore, lo usano i professionisti.
Ma non hai capito il problema, nel mio TV il setting automatico NON fa assolutamente NULLA, né nel bene né nel male, tutto resta uguale.
Prima funzionava, riconosceva l'immagine e si adattava, se vedevo una partita andava su sport, se vedevo un film andava su movie, ora resta tutto uguale.

Non sto giudicando se lo fa bene o male come intendi tu, non posso perché NON fa nulla.

Altro esempio, se tu hai il TV con il sensore di luminosità esterno automatico, che quindi regola la luminosità del display in base alla luce della stanza, più luminoso se c'è molta luce, meno luminoso se buio.
Se questo sensore ti lascia sempre la stessa luminosità si notte o di giorno, non è che lo fa bene o meno bene, semplicemente non funziona (magari si è fuso)
 
Ultima modifica:
Perdonami ma se tutti ti stanno dicendo che questi settaggi automatici non servono a nulla, se non a "deteriorare" ulteriormente la qualità complessiva dell'immagine, io qualche domandina me la farei...
Questi mirabolanti settaggi automatici neanche funzionano con TV top di gamma da migliaia di Euro, figuriamoci su una TV di gamma medio/bassa.
La prima regola fondamentale per avere una qualità ottimale è disattivare tutti i filtri e settaggi automatici, per poi lavorare di fino e trovare il giusto settaggio. Almeno io la penso così.
Se poi tu ne fai una questione di principio potrei anche essere d'accordo con te, ma stai tranquillo che puoi vivere tranquillamente senza quella funzione.
 
Perdonami ma se tutti ti stanno dicendo che questi settaggi automatici non servono a nulla, se non a "deteriorare" ulteriormente la qualità complessiva dell'immagine, io qualche domandina me la farei...
Questi mirabolanti settaggi automatici neanche funzionano con TV top di gamma da migliaia di Euro, figuriamoci su una TV di gamma medio/b..........[CUT]
Salve,

Non mi importa se lo faccia bene o male, se migliori o peggiori la qualità dell'immagine, ma ho comprato e pagato un TV che ha determinate funzioni, e pretendo che funzionino.
Poi è assurdo che la Hisense menta spudoratamente, non conosca la differenza tra formato immagine e modalità immagine, e che non risponda ad una richiedi assistenza in garanzia.

Poi per impostare una modalità immagine devi premere minimo 6 volte i tasti sul telecomando, se invece lo facesse in automatico è una scocciatura in meno
 
Battaglia persa, aspetta che Hisense ti aggiusti il riconoscimento automatico ed il sensore ambientale. Penso sia anche inutile però che cerchi risposte qui quanto dalla loro assistenza. IMHO
 
Battaglia persa, aspetta che Hisense ti aggiusti il riconoscimento automatico ed il sensore ambientale. Penso sia anche inutile però che cerchi risposte qui quanto dalla loro assistenza. IMHO

Qui cercavo una persona o più che avessero un TV Hisense che potessero confermare il funzionamento del TV.

PS la TV non ha il sensore, era un esempio
 
Ultima modifica:
letterina dall'avvocato incoming...

c'è alexa ma po non va..

x dio sono 5 ore perse tra installazioni varie telefonate inutili con quella musichetta poi...

mi sono sono scass...

da qui in poi solo samsung in su..che tra l'altro dan problemi pure loro....

me ne frego che i hi sense da sessantamilaecinquepollici vanno da dio embe quelli da 55 no? non devono??????

le recensioni positive sono FALSE.
 
Ultima modifica:
letterina dall'avvocato incoming...

c'è alexa ma po non va..

x dio sono 5 ore perse tra installazioni varie telefonate inutili con quella musichetta poi...

mi sono sono scass...

da qui in poi solo samsung in su..che tra l'altro dan problemi pure loro....

me ne frego che i hi sense da sessantamilaecinquepollici vanno da dio embe quelli da 55..........[CUT]

Lo farei anche io, ma mettere un avvocato con i costi che comporta, non posso permettermelo.

Spero tu riesca a risolvere.
Io ho un TV difettoso, ma mi negano assistenza, non mi rispondono alle email e mi chiudono il telefono in faccia quando chiamo e cerco di spiegare la situazione

Una vergogna questa marca

PS Falli neri
 
le recensioni positive sono FALSE..........[CUT]

Mi spiace quando un prodotto non funziona e si va incontro al disagio che state vivendo.

Pero non è vero che recensioni sono FALSE , la mia è un recensione positiva del TV anni luce meglio di quello che ho comprato prima di questo e restituito dalla disperazione.

Hanno dei problemi SI , si può conviverci per il mio utilizzo SI che ammetto non essere Smart come serve a te, si vede che il software scricchiola e non ha qualità di Adroid Tv o di WEBos di LG ma al prezzo che l'ho comprato LG non mi dava un panello della stessa qualità di visione.

I punti negativi sono :

  1. Il software che ogni tanto crea qualche problema sulla gestione di canali ( ad esempio TV SAT)
  2. Ieri ho lanciato un Video SD dal NAS e il tv ha smesso di rispondere fino a quando sono riuscito a spegnerlo.
  3. Io ho pensato a mettere un interruttore pertanto il TV è senza alimentazione per quasi tutto il giorno , quando l'accedo mi si ascende anche l'ATV insieme al TV, nonostante abbia disabitato CEC etc. non riesco a spegnere l'ATV se prima non seleziono l'ingresso HDMI dove è collegata con il vecchio TV questo era possibile.


Però a parte questi sporadici problemi fa il suo mestiere giorno per giorno da più di un anno e per il momento ne sono soddisfatto , con il tempo vedremo l'affidabilità.

Comunque fate bene a far valere i diritti.

Ciao e un sincero in bocca a lupo che si risolva la cosa.
Luca
 
Anche io ho gli stessi problemi sul CEC.
Poi ho la funzione di adattamento immagine automatico non più funzionante dopo un aggiornamento.
Per l'assistenza riguardo il CEC è colpa delle periferiche, per la modalità immagine non sanno neanche cosa sia e dicono che il TV non può assolutamente cambiare modalità da solo (cosa che prima faceva), e che per loro modalità immagine significa cambio da 16:9 a 4:3 (quindi figuriamoci che preparazione tecnica hanno sui TV); pertanto nessun intervento in garanzia è dovuto per il tv.
Poi ho grandissimi problemi di immagine, spesso il bianco spara, invade tutto e nessun dettaglio, il celeste del cielo diventa bianco (nessuna regolazione dei parametri, anche di quelle avanzate, migliora il difetto): vorrei postare delle foto qui ma non so cosa fare.
Anche per questo problema, nessuna assistenza, perché hanno definitivamente chiuso le comunicazioni con me cliente, quindi come ha fatto il collega, l'unica soluzione sarebbe un avvocato.

(Se mi aiutate a postare le foto vi ringrazio)
 
Ultima modifica:
Top