• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Space Sweepers su Netflix, Dolby Atmos di alto livello

Samu1

Active member
Ho visto ieri questo blockbuster Coreano sci-fi su Netflix che viaggia con Atmos Inglese (anche Coreano vabbeh...)

La traccia audio fa un ampissimo uso dei canali top, forse il film/serie che ne fa più uso che abbia mai visto (e ne ho visti/ascoltati centinaia in atmos, inclusi decine e decine di UHD/BD).

Il canale LFE pompa parecchio e la direzionalità è ottima.

Il film non è un capolavoro, ma si fa guardare, con un livello di intrattenimento molto alto.


Morale, consigliatissimo a chiunque abbia un impianto Atmos, spero che qualcun'altro lo abbia visto e mi dica il suo parere.
 
Ultima modifica:
azz, l'ho proprio visto ieri sera da Sky Q e purtroppo con DD normale, non sapendo dell'Atmos.
Posso confermare che anche il semplice DD è ben sfruttato, con passaggi frequenti due surround.
 
Visto e come hai detto te l'audio è molto coinvolgente in lingua inglese... mi ha stupito che una produzione coreana sia riuscita a realizzare un film di fantascienza con tutto sommato una trama che si fa guardar . Ho notato diversi spunti presi da altri film e comunque nel genere mi è piaciuto.
 
azz, l'ho proprio visto ieri sera da Sky Q e purtroppo con DD normale, non sapendo dell'Atmos.
Posso confermare che anche il semplice DD è ben sfruttato, con passaggi frequenti due surround.

Beh, quale occasione migliore per riguardarselo e darci un opinione delle differenze dal 5.1 al 7.2.4? :D
 
certamente, lo farò volentieri.

per quanto riguarda le citazioni, parlando di Lagrange mi è venuto subito in mente Gundam, punti dell'orbita lunare dove i vari Side circuitano
 
Visto e come hai detto te l'audio è molto coinvolgente in lingua inglese... mi ha stupito che una produzione coreana sia riuscita a realizzare un film di fantascienza con tutto sommato una trama che si fa guardar . Ho notato diversi spunti presi da altri film e comunque nel genere mi è piaciuto.
Ma scherzi? Il cinema coreano è apprezzatissimo e ha rilasciato capolavori. Piuttosto mi stupisco di produzioni americane che abbiano una sceneggiatura degna e che non siano remake, reboot, cinecomic, sequel o simili.
 
Non sono un appassionato di movie coreani... anche se apprezzo molto sia la cultura sia lo stile orientale. Ho frequentato la Cina per diversi anni in lungo ed in largo e riesco ad apprezzare le loro produzioni cinematografiche.
 
Consiglio una visione di:
Oldboy (quello originale)
Lady Vendetta
Mr. Vendetta
Snowpiercer (il film)
Ferro 3 - La casa vuota
Parasite
Memorie di un assassino
La samaritana
 
Per me su netflix la serie che ha sfruttato meglio i canali alti è stata Dracula, con il ronzio delle mosche sopra la testa :D

Cmq grazie lo guarderò volentieri.
 
Top