• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG OLED 2020 CX GX WX] Thread Tecnico Calibrazione / Settaggi

Con tutte le implementazioni che hanno fatto riguardo a hud fissi e pulizie pannello e pixel shifting , non ci sono problemi.....poi ovvio che se uno gioca 5 ore filate con hud fissi, magari abbassa un pelo la luce oled a 70 per esempio.
Diciamo che la luce oled da 60 a 80 va vene quella calibrazione, cambia molto poco il bil del bianco.

E cmq..........[CUT]

Messo i setting ma devo un po abituarmici. Avevo le impostazioni con nero impostato su "basso".
Quindi mi sembra di giocare con una patina chiara ora.
Va detto che noto ora che impostato su basso, ti mozza molti dettagli scuri.

C'è un modo per avere una via di mezzo?
 
Su auto e' uguale a basso, pero' ce' da dire e capire come utilizzi la modalita' gioco, se giochi da pc con spazio colore 0-255 cioe' NERO ALTO e' una cosa, se giochi da consolle con spazio colore 16-235 e' NERO BASSO che e' lo spazio colore con cui ho calibrato.

Impostando auto sei sicuro che ti abilita la modalita' corretta in base alla fonte, che di base e' sempre su basso.
 
Ultima modifica:
Messo i setting ma devo un po abituarmici. Avevo le impostazioni con nero impostato su "basso".
Quindi mi sembra di giocare con una patina chiara ora.
Va detto che noto ora che impostato su basso, ti mozza molti dettagli scuri.

C'è un modo per avere una via di mezzo?

Altra cosa, per vedere se sei giusto col livello nero , usa questo pattern e leggilo dalla stessa fonte con qui giochi , se a livello 0 il tv e' completamente spento , e' corretto. Poi il file continua con 1-2-3-4% di stimolo, utile per vedere l'uniformita' del pannello

https://drive.google.com/file/d/0BwfevO7EnLqGV25NOXVUMDY4Mm8/view?usp=sharing
 
Ultima modifica:
Su auto e' uguale a basso, pero' ce' da dire e capire come utilizzi la modalita' gioco, se giochi da pc con spazio colore 0-255 cioe' NERO ALTO e' una cosa, se giochi da consolle con spazio colore 16-235 e' NERO BASSO che e' lo spazio colore con cui ho calibrato.

Impostando auto sei sicuro che ti abilita la modalita' corretta in base alla fonte, c..........[CUT]

Gioco da ps4 pro se cambio da auto a basso, cambia totalmente.
Come detto usavo basso prima, quindi con auto sembra di avere una patina chiara.
Dall'altra, ho notato solo dopo che su basso, molti dettagli sul nero li perdevo.

Provo con il file che mi hai linkato
 
Altra cosa, per vedere se sei giusto col livello nero , usa questo pattern e leggilo dalla stessa fonte con qui giochi , se a livello 0 il tv e' completamente spento , e' corretto. Poi il file continua con 1-2-3-4% di stimolo, utile per vedere l'uniformita' del pannello

https://drive.google.com/file/d/0BwfevO7EnLqGV25NOXVUMDY4Mm8/view?usp=sha..........[CUT]
Dopo provo il file

Sulla console c'è l'opzione rgb (auto-limitata-completa) io avevo auto

Su auto, il livello del nero non cambia su auto/alto
Su limitata il livello del nero non cambia su auto/basso
Su completa come su auto

Non so se può spiegare
 
...
BILANCIAMENTO DEL BIANCO:

Temp colore : caldo 2
Metodo : 2 punti
Basso:
rosso -1
verde -2
blu +1

Alto:
rosso +0
verde -5
blu +4.....[CUT]
Domanda: leggo spesso che questi valori cambiano da pannello a panello... quindi non è vero ed è possibile usare i tuoi settings?
 
Domanda: leggo spesso che questi valori cambiano da pannello a panello... quindi non è vero ed è possibile usare i tuoi settings?

Ni. Nel senso che è vero che non tutti i pannelli sono esattamente uguali. La calibrazione andrebbe fatto, non solo su ogni pannello, ma anche nella stanza che sarà quella dell'utilizzo.

Parliamo però di risultati professionali, se si sta cercando quello.

Detto questo, per la stragrande maggioranza, non c'è problema a provare i vari setting che si trovano. Poi essendo reversibile, basta rimettere i valori precedenti o resettare, se non si ha un risultsto di proprio gradimento.
Quidni, provali
 
MODALITA' GIOCO:

Oggi ho voluto lavorare per creare un'ottima modalita' gioco.
I presupposti erano di portare la temperatura corretta , lasciare tanta luce oled come da default , e modificare solo la 2pt. per arrivare poi ad un ottimo risultato.

Intanto incominciamo con una lettura di default della modalita' gioco:

https://i.imgur.co..........[CUT]

Io gioco su ps5 e mi pare d'aver capito che questi setting siano per modalità SDR, però ho una domanda, la sorgente hdmi dev'essere impstata su console gaming o pc?. Come mi comporto invece con i giochi in HDR??
 
Ultima modifica:
Io gioco su ps5 e mi pare d'aver capito che questi setting siano per modalità SDR, però ho una domanda, la sorgente hdmi dev'essere impstata su console gaming o pc?. Come mi comporto invece con i giochi in HDR??
per avere il chroma 4:4:4 devi impostare l'ingresso come PC
 
Carlo quando si da l'ok a questa impostazione che si fa esattamente?

"ricordatevi di APPLICARE A TUTTI GLI INGRESSI"

non mi è ben chiaro
 
Io gioco su ps5 e mi pare d'aver capito che questi setting siano per modalità SDR, però ho una domanda, la sorgente hdmi dev'essere impstata su console gaming o pc?. Come mi comporto invece con i giochi in HDR??

Imposti su Gaming o console, i setting sono da inserire nella modalita' GIOCO e in modalita' SDR (per intenderci intanto che usi una fonte standard inserisci i setting) cioe' non HDR.

Per i giochi in HDR datemi il tempo di metterci mano, ogni volta ci vuole qualche ora per fare le cose fatte bene, e non ho sempre la sala a disposizione per tutto quel tempo :( .

Ricordo che i setting servono non solo per vedere piu' fedelmente, ma anche per non stancare l'occhio, vi ricordo che troppo BLU (come e' la GIOCO di default) e' molto dannosa per i nostri occhi.
In piu', per chi lo trova troppo luminoso puo' scendere anche di 20 Luce Oled da quel setting che cambia relativamente poco.

E' un setting per il GIOCO , percio' non prevede tutta la perfezione che si richiede nella visione dei film , che deve avere dei parametri piu' 'stretti' e piu corretti. Ma e' molto meglio della preipostazione della modalita' GIOCO, pensate che prima di calibrarlo usavo la modalita' calibrata per film sulla consolle.
 
Carlo quando si da l'ok a questa impostazione che si fa esattamente?

"ricordatevi di APPLICARE A TUTTI GLI INGRESSI"

non mi è ben chiaro

Quando apri il menu' della impostazione GIOCO, in fondo ce' scritto, applica a tutti gli ingressi, come anche nel Bilanciamento del bianco, e li devi dare Applica.
 
Domanda: leggo spesso che questi valori cambiano da pannello a panello... quindi non è vero ed è possibile usare i tuoi settings?

Avevo riportato un link a delle prove fatte sui pannelli 65/55 che setting riportati da un modello di inizio anno , copiati su un'altro modello di fine anno, davano risultati comparabili, test fatto da Dnice che e' ovviamente competente oltre che calibratore professionista.
 
Top