• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A89BAEP, "scariche" audio" e dintorni

Paperomannaro

New member
Buongiorno a tutti,

mi è arrivato l'OLED di cui in oggetto, scelto grazie anche alla vostra preziosa consulenza (grazie di nuovo, tra l'altro).

Vorrei farvi qualche domanda:

1) Ieri sera ho visto la mia prima partita in 4K, nulla da dire sul video, ma in alcuni momenti si sentivano delle scariche sulla voce del telecronista, non saprei come descriverle meglio. L'audio era assolutamente fruibile ma non vorrei fosse indice di qualche problema hw, ho fatto l'autodiagnostica ma non mi da errori di sorta. Può essere un problema di Sky?
2) In fase di acquisto avevo trovato sul web un pagina con i settaggi consigliati per l'HDR di questo specifico modello, avete qualche idea su dove li possa ritrovare?
3) Il mio decoder di Sky è chiuso in un vano di lego sotto al TV. Il telecomando della TV funziona ovviamente perfettamente sulla televisione ma NON sul decoder di Sky a sportello chiuso. Immagino non ci sia nulla da fare se non installare nel caso un piccolo ripetitore all'esterno del mobile, giusto?
4) Dopo aver cambiato il cavo HDMI in dotazione -che era quello standard di Sky- perchè troppo corto (ho preso un Hama da 3 metri che mi è costato 40 €, spero ne valga la pena, BTW...) l'ho ricollegato alla porta HDMI sul lato del TV. però in questo modo il cavo si vede di più, posso usare una delle altre porte o è un problema?

Grazie mille e scusate la lista :)
 
Ciao

per 1. e 2. non saprei.

Per 3. dovrebbero esserci le funzioni HDMI CEC, che Sony chiama Bravia Sync,

https://www.sony.it/electronics/support/articles/00126149

In questo modo i comandi al decoder viaggiano tramite hdmi dalla tv.
Se il decoder sky è compatibile dovrebbe funzionare.

Per 4. usa quella che preferisci, magari non quella eARC (dovrebbe essere la porta 3) che potrebbe tornarti comoda in futuro per una soundbar senza spostare niente
 
1. Sono convinto si trattasse di un problema momentaneo di decodifica del flusso audio di sky da parte del decoder, escluderei problemi tv
2. Lascia perdere i setting postati sul web, o lo fai calibrare (scelta consigliata) o usi la sua impostazione predefinita più naturale (tipicamente cinema)
3. Il decoder sky non è compatibile hdmi cec, permette solo l’accensione del tv. Devi usare il telecomando sky anche per il tv
4. Come ti hanno già detto qualsiasi porta va bene
 
1. Sono convinto si trattasse di un problema momentaneo di decodifica del flusso audio di sky da parte del decoder, escluderei problemi tv
2. Lascia perdere i setting postati sul web, o lo fai calibrare (scelta consigliata) o usi la sua impostazione predefinita più naturale (tipicamente cinema)
3. Il decoder sky non è compatibile hdmi cec, permet..........[CUT]

Ti ringrazio :) Al momento ho provato l'audio un po' con tutto ma il problema non si è ripetuto.
Per la calibrazione allora lascio stare, non ho l'occhio così allenato da apprezzare le differenze, figurati che non trovo nelle impostazioni nemmeno il menù per attivare/disattivare l'HDR...
Per il decoder in effetti credo non ci sia come giustamente dici la compatibilità, pazienza sarebbe stato un po' più comodo ma non è la fine del mondo :)
 
HDR e dolby vision si attivano automaticamente in presenza di trasmissioni o segnali che li veicolano. Non devi fare nulla manualmente.....
 
Uhmmm, con l'audio non sono fortunato, a quanto pare. Ieri sera vedendo su Rai Uno HD Italia-Olanda l'audio era in ritardo sul video... di tre secondi buoni. Ho settato la modalità audio su "sport" (qualunque cosa significhi ;) ) ed è andato a posto, a a fine partita è tornato a fare le bizze. Avete idee ? :)
 
Buongiorno a tutti,

mi è arrivato l'OLED di cui in oggetto, scelto grazie anche alla vostra preziosa consulenza (grazie di nuovo, tra l'altro).

Vorrei farvi qualche domanda:

1) Ieri sera ho visto la mia prima partita in 4K, nulla da dire sul video, ma in alcuni momenti si sentivano delle scariche sulla voce del telecronista, non saprei com..........[CUT]

Salve Paperomannaro, se hai installata l'app "TuneIn" prova a disinstallarla o a disattivarla se preinstallata. Sembra stia causando non pochi problemi sulle ultime tv.
 
Urca sì, ce l'ho ! O meglio ce l'avevo prima di fare in reset e quindi cancellare tutte le app installate "non di fabbrica". Comunque ora verifico, la uso da tantissimi anni (è la miglior app radio che io conosca) ma in effetti sulla smart TV è inutile.

Grazie ancora :)
 
Le ultime versioni stanno causando problemi all'audio delle tv sony...audio gracchiante o che va a scatti insieme al filmato che peggiora nel tempo.
 
Confermato, ce l'ho. Provvedo a disinstallarla anche perchè non ha senso averla sulla TV quando posso usare quella del cell e, al limite, spararla sul televisore.
 
Top