• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

vorrei acquistare il miglior oled 77 pollici... cosa scelgo? lg c9, lg cx o sony ag9?

ilmisteralex

New member
Buonasera a tutti, ero in attesa di acquistare il cx 77 pollici in quanto ancora difficilmente reperibile e visto l'ingente spesa attendevo un weekend no iva o promozione similare.
Leggendo i commenti nei 3d ufficiali lg oled 2020 cosi come da quanto emerge da alcune autorevoli recensioni internazionali (vedi Hdtv test) sembrerebbe che non sia così scontato un miglioramento rispetto alla gamma dello scorso anno (c9).
Ora, io puntavo molto sul discorso gestione moto implementato con BFI in quanto utilizzo molto il tv per visione di partite e gran premi ma alcune lamentele su uniformità dei pannelli 2020 dei primi possessori della gamma 2020 mi stanno facendo dubitare dell'acquisto.
Secondo voi, fermo restando che non posso diminuire la diagonale e passare ad un 65 pollici (altrimenti comunque sarei andato su un panasonic 2020), quale sarebbe la miglior scelta?
 
Ma in realtà di base lo pensavo anche io ma ho visto che il CX come prezzo si sta già allineando ai c9 ancora disponibili...
Ad ogni modo non ho problemi di budget, nel senso che è un po' un regalo per i 40 anni e per festeggiare l'arrivo del primo figlio per cui posso scegliere senza pormi come criterio primario il prezzo. Poi ovvio se dovessi trovare un'offerta in cui risparmio 1000 euro beh allora potrei pensarci di ripiegare su quello che non sarebbe la prima scelta...
Rileggendo il mio post iniziale mi sono accorto però che non mi sono espresso benissimo... io ero orientato su lg CX perché dovendo acquistare un tv che mi durerà diverso tempo LG mi sembra il più future proof e con il modello CX pensavo di ottenere un piccolo ma significativo incremento sul moto che è molto importante per me in quanto mangio pane e sport in tv.
Però i discorsi fatti nel 3d ufficiale lg2020 che parlano di problemi legati all'eArc, al dolby vision, mancanza supporto dts (bug meno rilevante perché lo utilizzerò con sinto compatibile), pannelli non uniformi... insomma non hanno tutti i torti coloro i quali si chiedono se tra CX e C9 non sia meglio ripiegare su quest'ultimo anche in considerazione di un sensibile risparmio come tu stesso mi dici... Ma a questo punto mi chiedo se non sia meglio ripiegare sul sony che non avrà hdmi 2.1 ma sul lato moto penso sia almeno (se non oltre) il CX (che comunque almeno su questo mi pare di capire che effettivamente abbia qualcosa in più rispetto al C9).
Insomma pensavo di avere le idee chiare invece mi si è intrecciato il cervello...
 
L'unico aspetto in negativo che a me risulta del CX rispetto al C9 è la circostanza che la banda passante sulla porta HDMI 2.1 è stata limitata sul nuovo modello.

Per tutto il resto (grazie all'Alfa 9 di terza generazione, Dolby Vision IQ, Filmaker Mode, HGiG mode, OLED Motion Pro e Bluetooth Surround Ready) il CX è meglio del C9 e lo trovo superiore anche all'AG9. :)

..
 
"il migliore" di oggi, supposto che vi sia in senso assoluto, domani non lo sarà più... quindi credo che qualora ti orientassi verso un pannello 77" oled di qualunque brand cascheresti in piedi; perciò forse vale il ragionamento di Angelo sul rapporto qualità/prezzo per la scelta... si dice che i pana siano "migliori" per il cinema in quanto out of box e senza calibrazione professionale hanno i valori più vicini al reference, però coi contenuti hdr "si dice" che gli LG saino altrettanto precisi anzi forse di più.... si dice che i sony abbiano la gestione del moto migliore, ma una partita di calcio su sky (non 4k hlg) avrà le stesse pecche degli altri brand. Personalmente sono assolutamente soddisfatto del mio LG per uniformità del pannello e banding quasi assente quindi, come da 3d, te lo consiglierei
 
Anch’io sono nella tua stessa situazione, parliamo di tre ottimi pannelli a prescindere (anche se provengo da plasma Pana che adoro). Il mio orientamento è prendere il CX in quanto approfitterei del fatto che quest’anno LG ha abbassato il listino a €5000 a differenza dell’uscita dell’anno scorso del C9, calcolando che quest’ultimo a settembre era sceso a €3700 nel mese di settembre quanto lo si trova oggi sul mercato. Quindi una speranza di poter prendere Il CX a €3500 c’è l’ho e in linea di massima preferisco prendere sempre l’ultimo modello uscito con le sue piccole imperfezioni che spero vengano risolte strada facendo con i relativi aggiornamenti. Per il Sony è tanta roba ora si trova sui 5000 ma non credo scenda ancora tanto anche se in autunno se non erro, dovrebbero uscire i nuovi pannelli master da 77 pollici. In conclusione mi prenderei il CX se non hai particolare fretta con il suo processore nuovo e relative future ad un prezzo umano...
 
A settembre 2019, comunque, il c9 77" era meno di 4000 euro solo sui siti farlocchi... Ed al momento attuale è venduto sotto i 4000 solo su HWonline e Rinnovato (che non brillano per feedback positivi prossimi al 100% ...); vero è che ad aprile 2019 era 7999 di listino mentre il cx "parte" da 4900 : se quest'ultimo arrivasse a 3500 in autunno sarebbe un grandissimo affare!
 
Credo sia un percorso obbligato, che abbasserà i prezzi in futuro anche i prossimi pannelli da 77 pollici con l’avvento a pieno regime dei nuovi stabilimenti, salvo future tecnologie e risoluzione
 
Ma io credo che quest'anno, pur consapevole che non siano ancora prezzi per tutti, il 77 oled diventi il best-buy per coloro i quali stiano cercando un tv con un ampissima diagonale. Pur avendo qualche pollice in meno degli lcd concorrenti (80-85) hanno la qualità oled che viene riconosciuta abbastanza universalmente a meno di non aver particolari esigenze (ad esempio per mio padre ipovedente che necessità di tv molto luminose per poterle vedere anche in ambiente non oscurato ho appena acquistato un samsung ru8000).
Siamo sicuri che sony nel 2020 uscirà con un ulteriore oled da 77 pollici? mi era parso di capire che per quest'anno solo lg ne producesse...
Peccato che non ne produca panasonic perché a fronte di prezzi non eccessivi (cosa che sony ha) rimane a mio gusto la miglior casa produttrice, ma convengo che sia lg che sony siano altrettanto validi prodotti.
Se disponibili nei classici megastore MW ed unieuro al primo no iva il prezzo sarebbe già di 4100, e se lg mettesse un cashback.... ho l'impressione però che lg quest'anno opti per altre promozioni (tv piccolo in regalo, sconto sulla soundbar, ecc... )
 
Condivido quanto da voi espresso... ma ho una curiosità: il taglio 77" oled panasonic è davvero competitivo a livello di prezzo? Io meno di 7000 euro non l'ho mai trovato, ma sinceramente non ho fatto una ricerca approfondita...
 
Panasonic col 77 si è fermata alla serie EZ, purtroppo. Ormai 3 anni sul groppone, non penso valga la pena, ammesso che si trovi...
 
No, mi sono espresso male... panasonic è allineata ad lg con i tagli più piccoli (55 e 65) per cui ho ipotizzato che se avesse commercializzato un 77 nel 2020 anche in quello sarebbe stata competitiva.
 
L'unico aspetto in negativo che a me risulta del CX rispetto al C9 è la circostanza che la banda passante sulla porta HDMI 2.1 è stata limitata sul nuovo modello.

Per tutto il resto (grazie all'Alfa 9 di terza generazione, Dolby Vision IQ, Filmaker Mode, HGiG mode, OLED Motion Pro e Bluetooth Surround Ready) il CX è meglio del C9 e lo trovo sup..........[CUT]

Anche sul lato motion pensi che il CX sia superiore al Ag9? Vero che in molte recensioni si parla molto bene del CX ma aimé in altre e assolutamente meritevoli di fiducia (hd tvtest) sembra il contrario... anche nel 3d ufficiale oled lg 2020 ci sono testimonianze in tal senso, alcune in prima persona, altre riportate...

ed io ora, non so che comprare... fretta non ne ho, posso aspettare l'offerta giusta e/o i nuovi aggiornamenti che migliorino la situazione ma non posso aspettare la generazione 2021 (c11 per intenderci e ammesso e non concesso che non cambi la numerazione)
 
No, mi sono espresso male... panasonic è allineata ad lg con i tagli più piccoli (55 e 65) per cui ho ipotizzato che se avesse commercializzato un 77 nel 2020 anche in quello sarebbe stata competitiva.

Ah ecco... perchè l'anno scorso, volendo acquistare un oled 77, la scelta fu quasi obbligata su LG (e ne sono pienamente soddisfatto) visti i prezzi di pana e sony---
 
Anche sul lato motion pensi che il CX sia superiore al Ag9? Vero che in molte recensioni si parla molto bene del CX ma aimé in altre e assolutamente meritevoli di fiducia (hd tvtest) sembra il contrario... anche nel 3d ufficiale oled lg 2020 ci sono testimonianze in tal senso, alcune in prima persona, altre riportate...

ed io ora, non so che compr..........[CUT]

Sul lato gestione del moto credo che il nuovo LG CX col suo nuovo processore video sia più o meno al livello dell'AG9.

Se non hai fretta allora aspetta il Black Friday e prendi l'LG CX. :)

.
 
A dire il vero penso che nel BF non ci saranno grosse promozioni sui tagli e modelli più costosi... solitamente ci sono tante offerte ma su prodotti più di massa... credo che il no iva rimanga la promo migliore per un modello oled 77 pollici.
 
Collegandomi al no iva presumo si parli delle note catene commerciali, per vostra esperienza, perché io non ne ho mai avute, un pannello del genere con una spesa abbastanza consistente conviene acquistare anche il prolungamento della garanzia dove lo si acquista o rivolgersi direttamente ad LG? Sempre che sia una cosa valida a cui non si può soprassedere!!! Mi scuso se ho deviato un po’ il discorso
 
si mi riferivo alle classiche catene Mw, unieuro ecc... a volte fanno anche sconti subito in cassa a seconda della spesa che fai a crescere. In questi casi la percentuale di sconto arriva anche a superare il 18% del no iva ma il problema è che la soglia massima di incremento di solito venga fissato al raggiungimento di 2000 euro di spesa (di solito 500 o 600 euro). Non ho mai chiesto di persona se spendendo il doppio ovvero 4000 euro lo sconto in cassa raddoppi ma ne dubito fortemente.... Per quanto riguarda la garanzia io posso dirti che sicuramente la estenderò ma non ho ancora valutato come... su altri 3d mi è parso di capire che di solito unieuro offra la miglio estensione possibile ma prendilo come un sentito dire, anzi un letto da qualche parte :D
 
ecco! appena ricevuto sms da unieruo che mi sconta l'iva tramite codice promozionale su acquisto di un tv da almeno 999€ sia in negozio fisico che in store online ma... non c'è disponibilità di 77 pollici per cui niente....
 
Top