• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

Devo con rammarico segnalare "L'Ombra del Dubbio" dalla Alfred Hitchock Masterpiece Collection, primissima edizione, che credo risalga al 2012. Il disco è "bronzato" e illeggibile. Ho controllato gli altri dischi del cofanetto e sono ok. Ho anche visto "La Congiura degli Innocenti" e "Nodo alla Gola" e si ved..........[CUT]

Anche io, oggi ho scoperto di avere lo stesso problema sullo stesso disco del cofanetto. Ma in questi casi in cui il difetto è di fabbrica, c'è un modo per ottenere una sostituzione?
 
in passato qualche utente aveva scritto ad Universal per il disc rot di Bastardi Senza Gloria ed erano state inviate le copie sostitutive. negli anni più recenti mi pare di ricordare che però non abbiano più risposto. non so ora come si comportino. tentar non nuoce. altrimenti occorre sacrificarsi e comprare il disco singolo (che cmq si porta via ad un prezzo irrisorio). non ho idea però se le serigrafie dei dischi del cofano siano diverse da quelli usciti poi singoli...
 
verificato il mio tropic thunder con scan VSO. tutto ok. anche sul lettore BD pana ub9000 il cambio di layer viene letto senza problemi. il disco però io l'ho comprato nel 2015.
 
Anime Factory e Yamato Video senza vergogna. Essendo passati più di 30 giorni dall'acquisto dei blu ray del Grande Mazinga, non potevo chiedere un reso così ho preso un altro box e niente, stesso problema. A leggere in rete è un problema diffuso e il disco funziona in un lettore su 10. Il mio lettore Samsung k8500 lo legge a fatica e si blocca, o salta del tutto, un paio di ep, mentre nella ps4 fa rumori strani e manco parte. Tutti gli altri dischi funzionano perfettamente quindi è ovvio che si tratta di un problema di un solo disco. A quanto pare non vogliono riconoscere il problema, ristampare come si deve il disco e mettere in commercio copie funzionanti e sostituire il disco a chi lo ha già comprato, ma la cosa bella è che manco ti rispondono. Ho scritto ad entrambe in modo educato e mi stanno ignorando senza vergogna. Ho comprato praticamente ogni loro prodotto, questo è il ringraziamento per noi clienti. Intanto ho chiesto una nuova sostituzione e non dovesse andare neppure quello - cosa abbastanza sicura - contatterò direttamente Amazon suggerendo loro di contattare Anime Factory per chiedere chiarimenti, del resto ci rimettono pure loro a vedere prodotti difettosi. Che incazzo...
 
Ultima modifica:
Non sono d'accordo che saranno estinti. Ancora sono vivi e vegeti i DVD.

Questo è un discorso diverso molti comprano solo DVD c'è un mercato più ampio .... basta vedere i nostri centri commerciali cosa vendono. Se Commercialmente il blu-ray non rimarrà economicamente sostenibile scomparirà. (purtroppo)

Ciao
Luca
 
Non ne sarei così convinto. Questo dell'estinzione del supporto fisico è un discorso vecchio di almeno 10 anni. Ora le piattaforme stanno cambiando. I film scompaiono di colpo dai loro cataloghi per la scadenza dei diritti di sfruttamento e sono comparse le sezioni a pagamento (vedi lo "store" di amazon prime video). Per non ricomprare mille volte lo stesso film ogni volta che si ha voglia di rivederlo, tutto ciò potrebbe tradursi in un ritorno al supporto fisico, bluray compreso.
 
In effetti la quarantena ha sì dato un ulteriore scossa al mercato dei supporti fisici, ma allo stesso tempo col ritorno prepotente dell'acquisto/noleggio digitale il "paradiso" dello streaming potrebbe risentirne non poco.

Per quanto mi abbia dato non poco fastidio la mossa di Amazon (e di chi seguirà l'esempio), se può tornare a vantaggio di noi appassionati del disco, ben venga.
 
Top