• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Totem SKY da scaffale con o senza Sub?

Mardep76

New member
Salve, sto ascoltando in seconda stanza delle Totem SKY abbinate ad un amplificatore AV Yamaha RX 3080. L’ascolto è prettamente musicale e bassi volumi. Per sessioni di ascolto durante lettura o momenti di riposo. Trovo i Totem dei diffusori sorprendenti in gamma medio alta, i bassi però sono ovviamente inesistenti (il woofer è oggettivamente piccolo). Stavo valutando si aggiungere un subwoofer nella stanza per dare maggiore sostanza alla gamma bassa. Precisamente a un Yamaha ns-sw200, senza spendere eccessivamente troppo. Un piccolo di casa Yamaha, con reflex laterale. La stanza è un 15 mq circa. Con soffitti alti, anche 4mt in alcuni punti, è travata a vista. Cosa ne pensate? Potrei migliorare così la gamma bassa delle mie Totem? Grazie
 
Perdona la franchezza, ma hai dei diffusori di pregio al quale vuoi abbinare un subwoofer mediocre, il sub se devi metterlo punta almeno a qualcosa che raggiunga la decenza, direi che un SVS SB1000 potrebbe essere una buona scelta.

Altra cosa che trovo assai singolare è utilizzare un AVR Yamaha RX 3080 per ascolti prettamente musicali :confused:
 
Ultima modifica:
Certo, posso capire la perplessità di abbinare un AVR per ascolti puramente musicali. Ma di fatto è una seconda stanza. L’impianto nasce come audiovideo. Ho fatto diverse prove prima di valutare l’acquisto delle Totem per la seconda stanza, devo dire che ascoltare con il 3080 non sfigurano affatto se paragonate con ascolti fatti con integrati. Anche da 2000/3000 euro. Per questo ne ho deciso l’acquisto. Anche seguito e consigliato. Valuto ora le proposte sui sub. Grazie per i suggerimenti che volete darmi.
 
IL citato SB1000 rispetto allo Y. ha quasi le stesse dimensioni (un cubo da 33cm) l' altoparlante nettamente più grande (12" contro 8") maggiore potenza (200W continui contro 130 presumibilmente di picco), forse è un po' più brutto quello sì. Aggiungo ha cassa chiusa (Yamaha aperta).

Se è un problema estetico magari un B&W asw610 (che è un 10"). Se invece è questione di budget siamo messi male perché la scelta sotto i 500 è limitata.
 
Ultima modifica:
Si, budget pensato è sotto i 500€, pensavo che entro questa cifra già potevo trovare qualcosa di buono. Lo Yamaha mi è stato consigliato proprio per supporto alle Totem. Ora non so se ha prestazioni i due sub siano così distanti. Onestamente non li conosco. Certo il fattore estetico ha poi una sua rilevanza, già vedere un cubo in mezzo la stanza non aiuta, almeno che esteticamente non sfiguri :-)
 
Per quanto riguarda l'AVR per ascoltarci musica, contento tu, contenti tutti...

Se parli di supporto, qualsiasi subwoofer darà supporto a dei diffusori da scaffale che per evidenti limiti della fisica più di tanto non possono fare, mentre, se parliamo di qualità il discorso cambia e la risposta è si, le prestazioni tra i due subwoofer sono distanti.
 
Ok, posso chiederti quali sono secondo te le differenze maggiori tra i due sub? Mi interessa sicuramente anche l’aspetto qualità certo. Poi curiosità, in cosa reputi lo Yamaha AVR 3080 così per nulla adatto ad ascolto musicale? Mi interessa anche questo aspetto. Grazie
 
Altra cosa che trovo assai singolare è utilizzare un AVR Yamaha RX 3080 per ascolti prettamente musicali :confused:

Esattamente il primo pensiero che ho fatto leggendo il post ; mi accorgo che è sempre più "normale" incontrare un multicanale (in questo caso anche un bel modello) in sistemi stereofonici. Non hai specificato se le totem fanno parte di un sistema multicanale senza subwoofer ... Nel caso di no forse può valere la pena di provare con un integrato 2 canali e vedere quanto cambia il suono .. ma immagino non sia semplice.

Per sub musicali mi è venuta in mente BK forse con la serie Gemini II non ho mai amato l'ascolto stereofonico con sub perché ho sempre fatto fatica ad integrarlo correttamente. ( ma è un mio problema :-))

Ciao
Luca
 
Si scusate, spiego meglio. L’impianto nasce come due canali e ha sempre proseguito nella configurazione due canali poi negli anni. Io prediligo l’ascolto stereo, poi lo spazio a disposizione non mi ha mai permesso di fare altro. Ad ogni modo si, nel tempo sono sempre stato orientato a modelli AV, vuoi anche l’ascolto diretto con TV e altre sorgenti video. In questa configurazione principale ho due torri, Canton Chrono SL 595.2. Con cui trovo perfette in abbinamento a questo Yamaha. Ora dato che il 3080 permette un ascolto in multi room, ho abbinato dei diffusori da scaffale per un altra stanza, dove non c’è ora un sub collegato. Questi diffusori sono le Totem Sky. Premetto che le Totem le ho ascoltate anche con un Yamaha s2000 e un altro integrato marantz di cui non ricordo il modello. Posso assicurare che il 3080 (pur essendo un AVR) non sfigura affatto, anzi, le pilota divinamente, anche con un cavo di 10 metri di lunghezza (distanza per arrivare nella seconda stanza).
 
Ultima modifica:
Tornando al subwoofer: sotto i 500 amazon offre un jamo j12 (colore obbligato, dark apple, che chissà perché finisce per essere tradotto con un improbabile "verde mela" :p ) in effetti lo suggerirei in maniera "forte" se ne facessi uso cinema.
 
Ultima modifica:
Ok, ma Il sub pensato da abbinare alle Totem SKY è per compensare una frequenza di bassi che per fisica non può essere presente con le sole casse da scaffale. L’ascolto qui poi è solo musicale. Per questo ero orientato su un sub Yamaha. Ora sto anche valutando le proposte e i suggerimenti che mi avete dato.
 
Su un mio punto di ascolto secondario (non quello in firma) ho un sub ben peggiore dello Yamaha ma ho casse che arrivano si e no a 80Hz (più piccole e più economiche delle tue). Se le tue arrivano (come immagino) tranquillamente a 60Hz non ci puoi mettere un sub che da 60 le porta a 50, ci vuole un sub che scende veramente al di sotto per di più parliamo di un prodotto "piccolo ed economico"... i
 
Queste le caratteristiche tecniche:
Nome: Totem Sky
Tipo: Diffusore da stand
Sensibilità: 87 dB / W / m.
Impedenza: 8 ohm
Potenza consigliata: 30-125 Watt
Posizionamento da parete posteriore: 15,24 – 91,44 cm
Risposta in frequenza 48 Hz – 29,5 kHz ± 3 dB (con il corretto posizionamento della camera)
Frequenza Crossover 2,5 kHz (Primo Ordine)
Terminali altoparlanti 4 vie bi-wiring
Mid woofer 5″ (bobina da 3″)
Tweeter 1,3” a cupola
Dimensioni (LxAxP): 16,2 cm x 30,5 cm x 22,9 cm
Produttore: Totem Acoustic
Ora mi è poco chiaro cosa intendi con il fatto che non posso abbinarci un sub che le porta da 60 a 50... in base alle caratteristiche dei diffusori quale aspetto del sub devo considerare maggiormente? Grazie
 
Si le avevo viste, 48Hz a -3dB ci sono "cosiddetti" subwoofer che non fanno mica tanto meglio.

Sulla carta sia SVS SB1000 che Yamaha NS-SW200 dichiarano di scendere a 28Hz (SVS specifica a-3dB, Yamaha non lo dice) quindi dai dati "ufficiali" è difficile venirne a capo, un indizio è che lo Y. ha l'altoparlante molto più piccolo (8") e pur essendo in cassa aperta mi sembra difficile che recuperi tanto (SVS ha un 12").

Per mia curiosità: sulle note basse queste casse vanno poi tanto male?
 
Ora dato che il 3080 permette un ascolto in multi room, ho abbinato dei diffusori da scaffale per un altra stanza.......[CUT]

Ora mi è più chiara l'esigenza , quindi anche con gli integrati avevi sensazione di minor bassi ?
Solo una cosa , mi sembra che con l'attuale configurazione mi sembra di capire che per il Jamo devi portate un segnale PRE per 10 M (presumo il secondo l'LFE del tuo AV) e non sono sicuro che funzioni anche sulla seconda zona ( per lo meno il Marantz non me lo fa fare).

Dovresti guardare SUB con ingresso di potenza un come il BK che ti suggerivo ...

Independent high and low level inputs with separate gain and frequency controls to enable the use of Hi-Fi and AV connections simultaneously.

Anche se ha un connettore d'ingresso per me "strano" da approfondire sul manuale.

Ciao
Luca
 
Cerco di rispondere a tutti in ordine:
I diffusori Totem scendono in basso, per avere un woofer da 5” fanno un lavoro egregio. Soprattutto molto equilibrato. I woofer prodotti da Morel sono incredibili, mai avrai pensato ad una resa simile per quelle dimensioni. Il fatto che devono essere a volume un po’ sostenuto per apprezzarli. Io volevo abbinare un sub per ascolti a bassi volumi. Dove la gamma medio alto è stupefacente.
L’abbinamento dei cavi mi è stato consigliato dal venditore, dovendo anche farli passare lungo cannette presenti nei muri (da stanza a stanza). Ho comunque gli stessi cavi nella configurazione in soggiorno, dove sono a 1,5 mt dal ampli AV, ho provato a collegarle pure lì e il risultato è il medesimo.
Sempre il venditore mi ha detto che lo Yamaha 3080 permette di gestire un sub solo per la zona 2, che è possibile portare anche il cavo per il sub.
 
Ultima modifica:
Top