• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

Ciao,
quarantena e ferie forzate, ti vedi un bel film e muore al cambio strato...

Un giramento di pelotas che non potete immaginare...

Il disco e' "La Migliore Offerta", ero dentro al film piedi e tutto, concentrato ma a 1:10:13 cambio strato e immagine bloccata...

Tutto il capito 8 non lo legge, permette di andare al capitolo 9 ma ormai la "Magia" era andata, un buco di 10 e passa minuti in un film come questo e' troppo...

Spero che i vostri funzionino...

Ciao, Erik Il Rosso
 
Ciao Erik. Mi dispiace. Purtroppo ogni segnalazione di questo Thread si accompagna ad una spiacevole esperienza . La visione del film rovinata, la perdita del disco e un nuovo allarme per chi ha il disco e deve verificare la sua copia.. L'edizione de "la migliore offerta" è stata interamente curata dalla
Sede italiana della Warner e il progetto e la stampa hanno avuto un percorso differente dai films internazionali distribuiti dalla Majors. Ho controllato la mia copia con la PS3 e funziona. Il disco è del 2013, quindi successivo al periodo "Sonopress". Anche questo, come molti tra quelli segnalati, presenta il difetto
al cambio strato. Punto evidentemente molto delicato..
 
Ultima modifica:
verificato anche il mio: tutto ok. certo che questa cosa del cambio di strato mi lascia un po' perplesso. riguardando bene la lista il problema cambio di strato avviene quasi sempre con i dischi stampati in technicolor (IFPI UGXX), ed infatti anche la Migliore Offerta arriva da lì... vorrei approfondire meglio la questione...
 
verificato anche il mio: tutto ok. certo che questa cosa del cambio di strato mi lascia un po' perplesso. riguardando bene la lista il problema cambio di strato avviene quasi sempre con i dischi stampati in technicolor (IFPI UGXX), ed infatti anche la Migliore Offerta arriva da lì... vorrei approfondire meglio la questione...

Ciao,
Il mio lettore e' un Sony BDP-S790 ed il codice impresso sul BD e' IFPILZ13, aiuta a capire meglio il problema ???
Purtroppo non ho altri lettori per fare un ulteriore controllo...

Mi sa che mi compro un'altra copia del film, se poi non funziona faccio il reso...

Ciao, Erik Il Rosso
 
Ciao,
Il mio lettore e' un Sony BDP-S790 ed il codice impresso sul BD e' IFPILZ13, aiuta a capire meglio il problema ???

il codice IFPI che aiuta a capire dove è stampato il disco non è quello che indichi tu (che si trova nel lato di lettura) ma è quello inciso nella plastica interna sul lato della serigrafia (è minuscolo, ci vuole la lente di ingrandimento sennò non si legge).
cmq avendo il disco l'ho già verificato io ed è UGXX ossia technicolor.
 
Ciao a Tutti,
ieri sera ho visto senza nessun problema "Nightmare Dal Prodondo Della Notte" quindi mi verrebbe da pensare che il mio lettore non abbia problemi....

Purtroppo oggi mi si e' appena fermato "Intrigo Internazionale" al punto 1:34:24, il disco ha continuato la riproduzione saltando 20 minuti buoni (ovvio che ho spento) come "La Migliore Offerta"...

I dischi sono stati comprati a poca distanza uno dall'altro nel 2013, sono entrambi WB e il codice IFPI e' UGG6...

Posso dire di aver beccato la mandata "Marcia" e che il il BDP non sia coinvolto adesso ???

Certo che come ho fatto a scegliere 2 film "Marci" da vedere in 2 giorni consecutivi lo so soltanto io...

Ieri mi giravano, oggi, vabbe', lasciamo perdere...

Ciao Erik Il Rosso

P.S. Come al solito, spero che i Vs funzionino...
 
A rieccoci Erik... Allora sto controllando la mia copia e ha superato il punto da te segnalato. Il disco funziona perfettamente. La prima pubblicazione in BD di "Intrigo internazionale" risale al 2009. Personalmente quando si verificano questi casi considero la combinazione disco/lettore. Nel tuo caso, potresti essere stato veramente sfortunato ma non escluderei che il player abbia qualche difficoltà di lettura proprio in prossimità del cambio strato in combinazione di tolleranze e precisione della meccanica di lettura che nel corso del tempo non rientra più negli standard . Per questo, visto che la cosa si è ripetuta nuovamente , diventa necessario verificare il funzionamento del player provando i due dischi su altri lettori. Restiamo in attesa di tue notizie e di verifiche sulle copie di "Intrigo internazionale " da parte di chi ha il disco.

Codice IFPI 943L
 
Ultima modifica:
passato anch'io intrigo internazionale allo scan di VSO inspector e nessun problema rilevato. concordo con grunf che potrebbe anche esserci qualche problema con i vari gruppi ottici dei lettori che magari nel tempo potrebbero perdere un filo di precisione soprattutto nei punti più critici, come ad esempio proprio il cambio di strato. solo una supposizione beninteso però come già dicevo prima questa strage di dischi che si piantano a metà mi lasciano perplesso. ad ogni modo se hai la possibilità in qualche modo di testarli su un altro lettore avremmo la prova che ci serve. intanto resto in attesa per inserire i titoli in lista...
 
passato anch'io intrigo internazionale allo scan di VSO inspector e nessun problema rilevato. concordo con grunf che potrebbe anche esserci qualche problema con i vari gruppi ottici dei lettori che magari nel tempo potrebbero perdere un filo di precisione soprattutto nei punti più critici, come ad esempio proprio il cambio di strato. solo una suppo..........[CUT]

La cosa che mi lascia perplesso e' che ieri sera ho visto "Nightmare" e non ci sono stati problemi...

Quando rientro in ufficio mi faccio prestare un altro lettore di BD da un collega e faccio la prova del fuoco...

Tra l'altro "Intrigo..." e' pure fuori catalogo...

Vorrei anche comprare un lettore nuovo ma non mi sembra di vedere nessun lettore di quelli "Solidi" e "Best Buy" come c'erano un tempo...
Mi sa che lo streaming ho distrutto tutto...

Ciao Erik Il Rosso
 
La cosa che mi lascia perplesso e' che ieri sera ho visto "Nightmare" e non ci sono stati problemi...[CUT]
Anche a me Nigthmare non dava problemi, salvo caricamento...
...o aggiornato il firmwareti fai sostituire o pulire la lente del lettore ad un centro Sony , oppure cambi Sony con Sony più recente....
...su altri lettori, certamente, non avrai problemi tranquillo puoi provare altrove i due dischi e sarà certamente così...;)
 
passato anch'io intrigo internazionale allo scan di VSO inspector e nessun problema rilevato. concordo con grunf che potrebbe anche esserci qualche problema con i vari gruppi ottici dei lettori che magari nel tempo potrebbero perdere un filo di precisione soprattutto nei punti più critici, come ad esempio proprio il cambio di strato. solo una suppo..........[CUT]

E capita. Il mio primo lettore blu ray, sony bdp s360 (vado a memoria...) l'ho cambiato quando ad un certo punto dischi che appena una settimana prima andavano benissimo, non passavano indenni il cambio strato.
 
Diciamo che se chi fa dischi e chi fa i lettori rispettassero un preciso standard, molti di questi problemi forse non li avremo. E invece mi ritrovo dischi curati dallo studio di authoring 64biz che a random non caricano la parte java sui lettori panasonic. Da un certo punto di vista rimpiango i tempi delle vhs, dove almeno dal punto di vista meccanico, partiva tutto. Certo poi c'erano tutt'altri problemi, ma almeno quello non esisteva.
 
.. Oddio, addirittura rimpiangere la VHS. Sinceramente non ne sento la mancanza tanto era pessima in termini di qualità e praticità; Chissà se funzionano ancora correttamente oppure si sono un po' smagnetizzate... Concordo invece sul rispetto , a volte negato, delle specifiche tecniche dei formati entro le tolleranze consentite sia lato dischi che lettori. Abbiamo visto dischi di diametro maggiore forse, in taluni casi ci sono meno controlli sulla qualità durante le fasi di replicazione. Qualche piccolo involontario problema può anche verificarsi (e si è verificato) ma se tutto il processo viene effettuato a regola d'arte e nel rispetto dei protocolli tecnici , lo ripeto, i dischi ROM sono e restano i supporti più affidabili che ci siano. Lato lettori: lo dico apertamente. Fatti salvi i pochi e noti players top di gamma disponibili e pochi altri di fascia medio alta - che hanno un livello costruttivo e una meccanica di lettura di qualità adeguata in grado di offrire una affidabilità e precisione di lettura stabile nel tempo - non sempre quelli di fascia medio bassa riescono a soddisfare il requisito di un buon funzionamento a medio e lungo termine. Basta vedere le meccaniche di lettura e il livello costruttivo di molti lettori economici per trarre le conclusioni. Infine con i BD4K che hanno tracce incise ancora più ridotte rispetto ai bd normali e i dischi a triplo strato la presenza di una meccanica di lettura di alta qualità diventa fondamentale e tornerà molto utile anche per i normali Blu Ray che potranno essere letti con maggior precisione.
 
Ultima modifica:
Dico che la colpa non è sempre dei dischi e considerando che dai DVD passando per i blu Ray fino a quelli 4k le strutture dei dischi (dimensioni a parte) sono molto cambiate
e estremizzate verso l'alto rappresentato dai BD4K.
Penso che oggi è necessaria una buona meccanica di lettura, precisa ed affidabile. Soprattutto in presenza di lettori universali BD4k che devono di volta in volta cambiare lunghezza d'onda del laser e focalizzazione dei pick up a seconda il formato che devono riprodurre CD, DVD, blu Ray BD 4K (a volte anche SACD) con dischi a singolo, doppio e triplo strato.
 
Top