• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Download contenuti 4K su piattaforme streaming

charliedj87

New member
Chiedo anche a voi perchè sono attanagliato da questo problema.
Ho acquistato un vpr 4K HDR (BenQ W5700) e sono abbonato a quasi tutte le piattaforme streaming disponibili e a Sky.
Vivendo in una zona dove la banda larga viaggia, quando va bene, a 12-13Mbps, lo streaming in 4K HDR diventa molto complicato, quindi auspicavo di poter scaricare i contenuti per poi guardarli offline, come faccio con SkyQ.
In questo modo, anche se la connessione è lenta, prima o poi il film riesco a tirarlo giù e offline lo guardo senza problemi...
Ho scoperto peró che le altre piattaforme forniscono il download dei contenuti solo su smartphone e tablet, non posso farlo nè su SkyQ (per esempio con Netflix) nè su decoder Tim Box (collegato ad HDD esterno), nè su PS4...
In un paese come l’Italia dove la banda larga fa pena in parecchie zone, questa è un’ingiustizia per me intollerabile,
in quanto io pago per un servizio che poi in parte non posso sfruttare. Sono contro la pirateria, ma mi fanno venire voglia di scaricarmi i film illegalmente in qualità bluray e mandarli a quel paese.
Qualcuno di voi ha incontrato il mio stesso problema???
Esiste una soluzione che non sia la pirateria, per rimanere nella legalità e sfruttare la qualità massima delle varie piattaforme, anche con connessioni più lente come la mia???
Grazie a chi mi darà una mano...
Saluti
Alberto
 
Netflix in windows 10 (con la applicazione netflix non con il browser) mi fa scaricare per la visione offline come se fosse un telefonino, ma poi devo usare il PC (che è collegato al TV con HDMI) per guardarli, non so se scaricherebbe anche 4K (ho l'abbonamento 1080p) di sicuro poi per vedere in 4K dovresti avere una scheda adeguata.

Credo che valga anche per Primevideo (amazon) ma non ho ancora provato.
 
Ultima modifica:
Netflix in windows 10 (con la applicazione netflix non con il browser) mi fa scaricare per la visione offline come se fosse un telefonino, ma poi devo usare il PC (che è collegato al TV con HDMI) per guardarli, non so se scaricherebbe anche 4K (ho l'abbonamento 1080p) di sicuro poi per vedere in 4K dovresti avere una scheda adeguata.

Credo che v..........[CUT]

Sono utente apple, non ho pc con windows 10, ma in ogni caso immagino ci vorrebbe un computerone per supportare uscita video 4K HDR... Troppa spesa... Vorrei trovare, se esiste, una soluzione più economica...
 
Con l'app per win10 risco a scaricarli; anche 4k ma solo stereo.
Si possono rivedere solo con l'app di netflix
 
vero, non ho pensato all'audio perché in quella postazione c'é solo il TV senza sistema audio.

@charliedj87: temo che a parte telefonini e win10 (con il limite dell'audio stereo) non ci sia altra soluzione...
 
Se comprassi il chromecast ultra e streammassi i contenuti che ho scaricato su cell o tablet?? L’app a cui tengo di più per sta cosa è Disney+, visto che molti contenuti in 4K HDR... Il Tim Box ha questa funzionalità ma l’audio passa solo in stereo e anche il video non sono sicuro che arrivi in 4K, mi sembra sempre un Full Hd... Ovviamente ho un HT 5.1 e anzi li guardo in HD con l’audio buono, che in 4K stereo...
 
Nel merito non ho una risposta (non ho chromecast né disney plus), nemmeno ho trovato in rete indizi favorevoli al funzionamento della modalità proposta, perché molti usano chromecast per fare streaming da internet, molti meno per fare screen mirroring che non sembrerebbe proprio una modalità finalizzata ad avere una qualità superiore al normale upscaling dello stesso contenuto in full HD HDR.

Detto per inciso: come saprai il bitrate di Netflix ed altri è stato ridotto di molto in occasione del lockdown, chissà quando ripristineranno il servizio normale...
 
Top