• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

SHIELD TV PRO + Plex + Nas QNAP TS869Pro

EOSman

New member
Buon pomeriggio a tutti ragazzi,
spero di essere nella sezione corretta del forum per questo quesito.

Dunque...parto dal presupposto che ho effettuato l'intero backup della mia collezione di DVD/BD (quasi 300 titoli), in formato MKV, alcuni dei quali anche in 4K.

Tutta questa mole di dati (nell'ordine di TB) è attualmente sul mio NAS QNAP TS869Pro, che ha 8 HDD da 3Tb (WD Red) in configurazione Raid5, ovviamente collegato alla mia rete locale.

Tutto questo nasce dal fatto che avevo la necessità di accedere "velocemente" a tutti i miei contenuti, e per fare questo utilizzo l'applicazione Plex Server, che gira sul NAS, e la parte client che gira invece principalmente sul mio Samsung 55" RU8000.
Ho configurato la parte server di Plex, impostando tutte le librerie del caso (Movies, SerieTV, Music...etc, etc), ho aggiornato tutti i metadati/cover/Trailers dei miei titoli, ho installato Plex Client sulla TV, e tutto funziona a meraviglia....non immaginate il tempo che ho impiegato per raggiungere una situazione finale che mi piacesse completamente !

Il problema è che, essendo il mio NAS di qualche annetto fa, nel momento in cui passo alla visione di un contenuto in 4K la CPU non ce la fa...ed inizia ad andare in sofferenza, probabilmente perchè l'hardware del NAS non è sufficientemente potente da effettuare in tempi veloci la trascodifica del flusso 4K (...è una mia opinione, lieto di essere smentito eh ;) )

La mia idea è quella di prendere la SHIELD TV PRO, che ha la funzione di Plex Server, da connettere direttamente in HDMI alla mia TV e far fare a lei tutto il lavoro di decodifica.

Ho visto in rete alcuni tutorial su come configurare Plex...e sostanzialmente la mia domanda è la seguente.
Se io connetto la SHIELD TV PRO alla mia rete locale, posso leggere i file dal NAS ?
Da quanto ho visto in rete, mi è chiaro che può sicuramente leggere da storage connessi direttamente in USB, ma ho trovato ben poco sulla possibilità di far leggere alla NVidia i contenuti da un NAS in rete....(DLNA ???mi pare che il protocollo sia questo)

Qualcuno ha esperienze in merito ?
Ci possono essere soluzioni alternative?

Grazie in anticipo per tutti gli eventuali contributi.

Ciao,
Felice
 
Diciamo che la strada maestra è collegarlo vi NFS ( dovrai dare gli opportuni permessi sul NAS) , questo funziona per Kodi per esempio.

Con il DLNA ( plex è anche un server DLNA) ti basta un client sulla Nvidia ma devi essere sicuro di disabilitare tutte transcodifiche lato NAS , da vedere poi se il client supporta il formato. ( secondo me potresti usare sempre plex)

Puoi valutare anche l'Apple TV con Infuse o un raspberry p4 con osmc

Ciao
Luca
 
Diciamo che la strada maestra è collegarlo vi NFS ( dovrai dare gli opportuni permessi sul NAS) , questo funziona per Kodi per esempio.

Con il DLNA ( plex è anche un server DLNA) ti basta un client sulla Nvidia ma devi essere sicuro di disabilitare tutte transcodifiche lato NAS , da vedere poi se il client supporta il formato. ( secondo me pot..........[CUT]

Ciao Luca,
grazie per la risposta...
il primo passo dunque potrebbe essere quello di disabilitare tutte le transcodifiche lato NAS, magari il client Plex (nel mio caso la TV), potrebbe sopperire evitando di mandare il NAS in sofferenza.

Hai per caso idea di come si possano disabilitare le transcodifiche lato Plex server ?
Magari se la situazione migliora potrei evitare di spendere soldi inutilmente...!

Grazie ancora e buona giornata,
Felice
 
Credo di ripetere qualcosa di già detto, provo solo ad approfondirlo come segue.

La shield, a differenza del Tv (o almeno di "molti TV" perché se il s.o. fosse lo stesso magari sul TV è uguale), accede anche ad un file server (oltre che ad un media server DLNA) consentendo (per fare un esempio) di esplorarne le cartelle con ES file Explorer oppure direttamente con Kodi.

Non ci saranno né locandine né altro, solo volumi (di storage), cartelle e files, i files però, una volta identificati, possono essere riprodotti sul client (cioè la shield).

Quello che credo che non si possa fare (né mi sembra che abbia un senso) è avere un secondo server DLNA sulla shield che vada a pescare i suoi files sul server QNAP...
 
Ultima modifica:
Credo di ripetere qualcosa di già detto, provo solo ad approfondirlo come segue.

La shield, a differenza del Tv (o almeno di "molti TV" perché se il s.o. fosse lo stesso magari sul TV è uguale), accede anche ad un file server (oltre che ad un media server DLNA) consentendo (per fare un esempio) di esplorarne le cartelle con ES file Exp..........[CUT]

Grazie 1000 anche te,
supponevo infatti questo limite (delle copertine e metadati), accedendo in NFS...per questo mi chiedevo se fosse possibile evitare che il NAS facesse le transcodifiche audio/video, agendo sulle impostazioni del Plex Server installato sul NAS....

Grazie ancora,
Felice
 
sui synology trovi l'ozione nelle impostazioni mdiaserver etc ...
Da una "googlata" non approfondita non mi sembra banale su plex ... qui non vedo un opzione di disabilitazione mentre e qui suggeriscono delle configurazioni in file che nel caso del NAS dovrai fare in una sessione ssh ..presumo.

:confused: Non hai mai provato il media server di serie sul Qnapp ?

Per le copertine risolvi indicizzando lato Client con Kodi ( il DB di codi può essere centralizzato ed utilizzato da altri client) quindi non usando il DLNA, lato server dove ,immagino, esiterà qualcosa tipo Video Station di Synology che si appoggia al media server a qeul punto nel mondo Adroid ti basterà VLC salvo problemi con i tuoi formati.


Ciao
Luca
 
sui synology trovi l'ozione nelle impostazioni mdiaserver etc ...
Da una "googlata" non approfondita non mi sembra banale su plex ... qui non vedo un opzione di disabilitazione mentre e [URL="https://support.plex.tv/articles/201105343-advanced-hidden-s..........[CUT]

Gentilissimo grazie 1000....
studio un pò e poi vi aggiorno !

A presto,
Felice
 
Buon pomeriggio a tutti ragazzi,
spero di essere nella sezione corretta del forum per questo quesito.

Dunque...parto dal presupposto che ho effettuato l'intero backup della mia collezione di DVD/BD (quasi 300 titoli), in formato MKV, alcuni dei quali anche in 4K.

Tutta questa mole di dati (nell'ordine di TB) è attualmente sul mio NAS QNAP..........[CUT]

Siccome ci ho messo un po' a capire il funzionamento della ShieldTV come server PLEX, condivido la mia esperienza.
Le librerie dalle quali il server plex legge i file video devono essere necessariamente delle condivisioni montate direttamente dalla Shield TV. Quindi dovrai preventivamente ottenere l'accesso alle condivisioni in formato samba dal menù "archiviazione" (mi pare si chiami così) della ShieldTV. Solo in questo modo le vedrai disponibili dalla pagina web di configurazione del server PLEX.
Questo non avviene con Kodi/MrMC in quanto al loro interno è presente un browser di rete fatto decisamente meglio che permette l'accesso diretto a server samba/NFS/DLNA etc.
 
Hai per caso idea di come si possano disabilitare le transcodifiche lato Plex server ?..........[CUT]

su PLEX non esiste la possibilità di disattivare la transcodifica del tutto.

Prova EMBY nel profilo del utente li puoi disabilitare la transcodifica.

Il server DLNA qnap pure è ottimo condivide BD e DVD ISO/BDMV.

Siccome ci ho messo un po' a capire il funzionamento della ShieldTV come server PLEX, condivido la mia esperienza.
Le librerie dalle quali il server plex legge i file video devono essere necessariamente delle condivisioni montate direttamente dalla Shield TV. Quindi dovrai preventivamente ottenere l'accesso alle condivisioni in formato samba dal me..........[CUT]

Le TV leggono solo tramite DLNA.
I player possono leggere direttamente i file da NFS/SMB.
 
su PLEX non esiste la possibilità di disattivare la transcodifica del tutto.

Prova EMBY nel profilo del utente li puoi disabilitare la transcodifica.

Il server DLNA qnap pure è ottimo condivide BD e DVD ISO/BDMV.



Le TV leggono solo tramite DLNA.
I player possono leggere direttamente i file da NFS/SMB.

Ma EMBY girerebbe sul mio Nas ?
Tra l'altro non lo trovo nello store della applicazioni QNAP...
 

Ma ti rendi conto di cosa hai appena fatto ???? :eek::eek:
Installato in un attimo sul mio QNAP, ho importato le librerie.... e mi si è aperto un mondo, ma la cosa più interessante è questa:

Emby for Samsung Tizen Smart TVs 1.0.72 Released

https://emby.media/emby-for-samsung-tizen-smart-tv-1072-released.html

Che dovrebbe essere la parte client su Samsung Tizen...

Ora sta creando tutte le copertine e scaricando i metadati...ora mi metto a spulciare tutte le opzioni per i settaggi delle transcodifiche, e se tutto va come deve andare, spendo PLEX e tengo EMBY....

Grazie veramente di cuore per tutto!

Felice
 
Ma ti rendi conto di cosa hai appena fatto ???? :eek::eek:
Installato in un attimo sul mio QNAP, ho importato le librerie.... e mi si è aperto un mondo, ma la cosa più interessante è questa:

Emby for Samsung Tizen Smart TVs 1.0.72 Released

https://emby.m..........[CUT]

PLEX ha una grafica migliore però.

Perchè il player plex non c'è per la tua TV?


Se condo me i player DLNA sono sempre preferibili da usare.
La cosa molto comoda ti emby è che puoi usare lo smartphone per navigare il jukebox e selezionare la TV come player, selezioni il video parte il video sul player DLNA della TV.
 
PLEX ha una grafica migliore però.

Perchè il player plex non c'è per la tua TV?


Se condo me i player DLNA sono sempre preferibili da usare.
La cosa molto comoda ti emby è che puoi usare lo smartphone per navigare il jukebox e selezionare la TV come player, selezioni il video parte il video sul player DLNA della TV.

Si si il player Plex c'è sul mio Samsung tant'è che lo sto usando nella mia attuale configurazione.
Non mi aspettavo che ci fosse anche il player Emby, ma non ho fatto ancora in tempo a verificare effettivamente sullo store l'effettiva disponibilità, penso lo farò stasera.

Detto questo, ho invece installato la parte Android sul mio smartphone ed esteticamente lo trovo ben fatto, quasi a livello di Plex ma, ripeto, vorrei verificare anche la parte client su Samsung per dare un giudizio sia tecnico che grafico più esauriente.

Il grosso vantaggio di Emby è invece la disponibilità della lingua Italiana e soprattutto la possibilità di settare i parametri di "transcoding" più finemente rispetto a Plex....e questa caratteristica potrebbe evitarmi la spesa della NVIDIA come player DLNA...vediamo !

Grazie ancora per le dritte, appena ho news vi aggiorno con qualche notizia più affidabile.
 
Ciao a tutti,
con grosso rammarico, devo purtroppo dire che direttamente dallo store delle App TV Samsung il client Emby non è disponibile, almeno io con questo nome non l'ho trovato...
Ho però letto che deve essere installato da usb.

Vi posto il lin alle discussioni ufficiali nel caso foste interessati.

https://emby.media/community/index.php?/topic/31461-emby-for-samsung-smarttv-release-notes-tizen-orsay/

https://emby.media/community/index.php?/topic/74969-samsung-tizen-install-from-usb/

Inizio a studiare e vi faccio sapere ;)

Ciao,
Felice
 
Una lo smartphone o il PC come "telecomando" della TV.

Questo è un esempio: da un PC lanciano il video sul player DLNA della Xbox dove non c'è installato emby

 
Ultima modifica:
Ciao a tutti ragazzi,
allora, ho finalmente installato il client Emby direttamente sulla mia TV Samsung. Per chi fosse interessato l'installazione deve essere effettuata da una chiavetta USB connessa alla televisione perchè sullo store l'applicazione non è disponibile.
Ho fatto un giro veloce e funziona tutto correttamente. Le mie librerie sono state perfettamente riconsciute e tutti i contenuti sono disponibili.

@ovimax, a livello puramente estetico Emby è 10 volte più bello di Plex eh...
La cose interessante è che di default, ove disponibile per il film, Emby inserisce direttamente il Trailer preso la maggior parte delle volte da YT

Per ora sono soddisfatto, ma devo studiarmi bene tutti i setting per le transcodifiche.

Ciao,
Felice
 
Top