• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Come collegare Soundbar LG SL9YG?

xazac

New member
Ciao a tutti,

Vorrei chiedere consigli su come è meglio collegare la Soundbar LG SL9YG alla TV LG E9.

In passato, su TV Samsung, ho sempre usato SoundShare tramite Bluetooth per collegare una Soundbar Samsung.
Attualmente ho una Soundbar Samsung HW-H7501 collegata tramite HDMI-ARC ad una TV LG E6V perché il Bluetooth non è compatibile, ma su alcune sorgenti, ogni tanto, noto dei ritardi nell’audio che invece con SoundShare non ho mai riscontrato. Ho letto che l’uscita ottica supporta solo 2 canali, quindi la escludo a priori.

Visto quindi che la SoundBar SL9YG ha HDMI-ARC, WiFi e Bluetooth, quale connessione sarebbe meglio utilizzare per avere la massima qualità audio possibile e perché?

Grazie in anticipo a chi vorrà erudirmi!


PS: consiglio ai moderatori del forum di aggiungere “SoundBar” in una delle categorie dove si parla di audio perché non è chiaro dove postare su questi argomenti. Grazie!
 
Va collegata tramite HDMI ARC, è l'unica speranza che prenda dal TV la codifica Atmos (in realtà non dovrebbe, necessitando a tale scopo dello standard successivo, eARC, ma sembra che LG con un qualche inciucio riesca a farlo passare).

A cosa serve veicolare Atmos (quindi attivare i due canali superiori) dalla Tv? Praticamente a nulla, l'unico provider che promette questa codifica è Netflix ma non ho idea (letteralmente) di quanto materiale da loro proposto abbia questa codifica, presumo comunque pochissimo.

Se il collegamento funziona (c'é sempre un margine di incertezza) è sicuramente il migliore possibile, rispetto ai collegamenti wireless è una via più diretta.

Detto per inciso: il collegamento ottico è multicanale da sempre, non so se affermando "l'uscita ottica supporta solo 2 canali" ti riferisci a quel TV LG in particolare ma è veramente strano come limite imposto; non supporta audio in alta risoluzione (quindi Atmos), ma nemmeno ARC dovrebbe...

Il collegamento HDMI ARC è raccomandato per lo stesso motivo anche in questa recensione:

https://www.digitaltrends.com/sound-bar-reviews/lg-sl9yg-review/
 
Ultima modifica:
Va collegata tramite HDMI ARC, è l'unica speranza che prenda dal TV la codifica Atmos (in realtà non dovrebbe, necessitando a tale scopo dello standard successivo, eARC, ma sembra che LG con un qualche inciucio riesca a farlo passare).

A cosa serve veicolare Atmos (quindi attivare i due canali superiori) dalla Tv? Praticamente a nulla, l'u..........[CUT]

Ottimo, grazie mille per la risposta e per le spiegazioni!
 
comunque sia, io ho il C9 e non penso sia inferiore all'E9 e Atmos esce "benissimo" dalla Hdmi Arc (anzi eArc). Sia DD+ che DTHD. provato personalmente anche col collegamento notebook con sample scaricato da thedigitaltheater > hdmi al tv > hdmi arc allo Yamaha
 
Top