• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung: TV LCD dual cell a CES 2020?

Redazione

Redazione
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14932.html

La compagnia coreana ha registrato presso l'Ufficio dell'Unione Europea per la proprietà intellettuale la sigla "Dual LED", termine che sembra riferirsi alla tecnologia LCD a doppia modulazione, capace di offrire prestazioni ancora superiori agli OLED


Click sul link per visualizzare la notizia.
 
"[...]capace di offrire prestazioni ancora superiori agli OLED[...] ” secondo quali parametri?
La tecnologia è sempre trasmissiva e comunque il pannello intermedio è FULL HD e non 4k quindi OLED è comunque superiore.
La luminosità (caratteristica superiore degli LCD attuali) è impattata dallo strato aggiuntivo dimezzandola, quindi perde il vantaggio rispetto ad OLED.
Cosa rimane? forse (ma proprio forse) il costo?
 
"capace di offrire prestazioni ancora superiori agli OLED ” secondo quali parametri?
La tecnologia è sempre trasmissiva e comunque il pannello intermedio è FULL HD e non 4k quindi OLED è comunque superiore.
La luminosità (caratteristica superiore degli LCD attuali) è impattata dallo strato aggiuntivo dimezzandola, quindi perde il v..........[CUT]

Il costo è probabilmente la variabile sulla quale questa soluzione soffre maggiormente rispetto all'OLED: sia Panasonic che Sony si sono già cimentate su questa soluzione, ma hanno deciso di non portarla sul mercato consumer a causa del costo elevato.

Insomma, è tutto fuorché competitiva. Samsung farebbe bene a concentrarsi unicamente sul Microled (se l'oled RGB continua ad essere non convenientemente praticabile).
Gli LCD vendono ancora un sacco, ma è indubbio che le soluzioni "emissive" saranno dominanti in futuro.
 
Top