• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti: i miei televisori 4K BEST BUY :)


Fra Hisense 55U7A, Samsung 55RU8000, LG 55SK8000 cosa mi consiglieresti?
Il 55RU8000 è il successore del 55NU8000?
Perché vedevo su rtings che fra i due è leggermente meglio L NU8000.
Poi, fra VA ed IPS quali sono le differenze? Il migliore qual è?
Capitolo 65”: Hisense 65U7B, vale la pena o meglio restare sul 55”?
 
I pannelli IPS hanno un ottimo angolo di visione ma scarseggiano nel contrasto. Se per te è importante avere un nero che si confonde con il resto della sala buia allora devi virare su VA o meglio ancora su OLED. Il pannello IPS in queste situazioni non rende al meglio restituendo un nero che vira su un grigio scurissimo ma non nero. Fermandosi ad un contrasto che poche volte supera il valore di 1000. (RU8000 ha contrasto oltre 5000, OLED ha contrasto infinito)
Tra la serie NU8000 e RU8000 quello che cambia tanto è la resa con HDR a favore del NU8000 il pannello è molto luminoso con nits che stanno anche sui 600/800 circa rispetto al RU8000 che sono solo 350/360 circa.
 
Ultima modifica:
Fra Hisense 55U7A, Samsung 55RU8000, LG 55SK8000 cosa mi consiglieresti?
Il 55RU8000 è il successore del 55NU8000?
Perché vedevo su rtings che fra i due è leggermente meglio L NU8000.
Poi, fra VA ed IPS quali sono le differenze? Il migliore qual è?
Capitolo 65”: Hisense 65U7B, vale la pena o meglio restare sul 55”?

-1) Tra i tre 55" ti consiglierei il nuovo Samsung 55RU8000,

-2) si è il suo successore,

-3) VA neri migliori ma scarsi angoli di visione. IPS neri scarsi ma ampi angoli di visione.

-4) io preferisco i televisori con pannello VA,

-5) da tre metri io prenderei un 65" come, col budget in questione, il nuovo Hisense 65U7B che supporta sia il Dolby Vision che il Dolby Atmos. :)

https://www.amazon.it/HISENSE-H65U7...s=hisense+65"&qid=1564694973&s=gateway&sr=8-4

.
 
I pannelli IPS hanno un ottimo angolo di visione ma scarseggiano nel contrasto. Se per te è importante avere un nero che si confonde con il resto della sala buia allora devi virare su VA o meglio ancora su OLED. Il pannello IPS in queste situazioni non rende al meglio restituendo un nero che vira su un grigio scurissimo ma non nero. Fermandosi ad u..........[CUT]

Grazie!! Allora mi sa che consiglierò un pannello VA.. ru8000 o hisense 65” :)
 
Ultima modifica:
-1) Tra i tre 55" ti consiglierei il nuovo Samsung 55RU8000,

-2) si è il suo successore,

-3) VA neri migliori ma scarsi angoli di visione. IPS neri scarsi ma ampi angoli di visione.

-4) io preferisco i televisori con pannello VA,

-5) da tre metri io prenderei un 65" come, col budget in questione, il nuovo Hisense 6..........[CUT]

Grazie! Dici RU8000 fra i 55”? Nemmeno da prendere in considerazione NU8000 dato che è leggermente meglio?

Hisense 65” rapportandolo al RU8000, vale la pena qualitativamente parlando?

Lasciando perdere la dimensione, per quanto riguarda solo le caratteristiche tecniche.. qual è meglio dei due? RU8000 o Hisense?
 
purtroppo questo hisense u8be è introvabile nei negozi...hisense credo punti molto sul mercato online...di contro ho visto il ru8000 è davvero bello con i video dimostrativi
 
Grazie! Dici RU8000 fra i 55”? Nemmeno da prendere in considerazione NU8000 dato che è leggermente meglio?

Hisense 65” rapportandolo al RU8000, vale la pena qualitativamente parlando?

Lasciando perdere la dimensione, per quanto riguarda solo le caratteristiche tecniche.. qual è meglio dei due? RU8000 o Hisense?

Io ti ho indicato il 55RU8000 tra i tre televisori che avevi elencato. Anche il 55NU8000 è una buona scelta,migliore per alcuni aspetti e peggiore per altri.

Trovo il 65U7B inferiore al più costoso 65RU8000 (quest'ultimo ha pannello a 120 hz).

Tuttavia il 65U8B invece è per me superiore al 65RU8000. (il primo ha pannello più luminoso). :)


.
.

.
 
Io ti ho indicato il 55RU8000 tra i tre televisori che avevi elencato. Anche il 55NU8000 è una buona scelta,migliore per alcuni aspetti e peggiore per altri.

Trovo il 65U7B inferiore al più costoso 65RU8000 (quest'ultimo ha pannello a 120 hz).

Tuttavia il 65U8B invece è per me superiore al 65RU8000. (il primo ha pannello più luminos..........[CUT]

Grazie per i consigli!
Ma tra NU8000 e RU8000 quale si potrebbe scegliere secondo voi?

Il 65U8B che tipo di pannello ha è quanti hz?
Ho visto sul sito Hisense che esiste 65U8B e 65U8BE.. quali sono le differenze?

Grazie ancora :)
 
Ragazzi, magari non è il thread adatto... ho acquistato da poco il QE55Q6FN consigliato qui sopra ma da qualche settimana è sorto un problema fastidioso, magari è successo anche a qualcun altro. In pratica il sotto menu "trasmissione" non è più accessibile da nessuna parte, o meglio, c'è ma è in grigio, stessa cosa per l'opzione "reset" nel menu "autodiagnosi". Qualche consiglio? Tra l'altro avendo il telecomando ridotto non posso nemmeno accedere al menu nascosto per fare da là il reset.
 
Ultima modifica:
Grazie per i consigli!
Ma tra NU8000 e RU8000 quale si potrebbe scegliere secondo voi?

Il 65U8B che tipo di pannello ha è quanti hz?
Ho visto sul sito Hisense che esiste 65U8B e 65U8BE.. quali sono le differenze?

Grazie ancora :)

Led, VA, Edge Led con local dimming , 120hz
La E penso stia per versine europea ma sono le stesse tv
 
Led, VA, Edge Led con local dimming , 120hz
La E penso stia per versine europea ma sono le stesse tv

Grazie mille!!

Vedo che in proporzione costa meno del 55RU8000.. quali sono le pecche di questa tv rispetto ad un RU8000?

Ho visto anche che tra NU8000 e RU8000 costa di più il primo, modello dello scorso anno..
 
Grazie mille!!

Vedo che in proporzione costa meno del 55RU8000.. quali sono le pecche di questa tv rispetto ad un RU8000?

Ho visto anche che tra NU8000 e RU8000 costa di più il primo, modello dello scorso anno..
Per quanto ne so io, non vedo nessunissimo vantaggio nell'acquistare un RU8000 piuttosto che l U8B
Magari solo la parte smart che in samsung è top, ma ultimamente è migliorata molto anche su Hisense...

Io stesso sto cercando di capire se prendere U8B oppure un samsung un pelo superiore tipo 65Q7FN
 
Nu8000 come pannello è simile al RU8000. Il primo è del 2018 ed è ben riuscito, ha il locale dimming che non vale nulla quindi è un difetto, però risulta più luminoso del RU8000 rendendo meglio con HDR. Comincia a diventare difficile la reperibilità su Amazon del NU8000.

Il modello RU8000 è del 2019 ha un Processore migliore, ha Alexa e Google home anche se sono ancora un po' acerbi, ed è meno luminoso...

A me.servica un 65 pollici e su Amazon NU8000 non era più disponibile e a pensare che qualche mese fa stava a 899 euro su Amazon....non l'ho preso perché era appena uscito RU8000...vabbè.
Cmq a me piace veramente tanto questo 65RU8000. I film si vedono benissimo al buio, ha un ottimo contrasto.

Il modello Hisense non lo conosco, ma alla fine uno si abitua con quello che ha, non stiamo a casa con 3 TV vicine a fare i confronti, stiamo con una sola TV e se si vede bene in tutte le situazioni si è appagati. No?
 
Ultima modifica:
Top