• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Schermo fisso senza cornice 240 cm

Con le Adeo puoi valutare anche le Helios che sono le loro ALR, ma non avendole potute valutare personalmente ti consiglierei eventualmente di farti inviare dei samples per una valutazione soggettiva
 
Ho sentito sia la Adeo che la Screenline che l'addetto di Schermi online. Tutti al buio assoluto, contro i loro interessi, consigliano senza dubbio la classica tela bianca e non le grigie. Dicono che é una moda del momento che ha poco senso al buio assoluto
 
Non è una moda, piuttosto proiettori più luminosi e living non trattati si stanno proponendo maggiormente rispetto alle bat cave dedicate...
 
Non sono molto d’accordo col discorso che il cinegray 3D sarebbe qualitativamente inferiore al 5D. Io ho il 3D, in realtà L a azienda specifica che le due tele hanno impieghi diversi , in funzione dell ambiente dove verrano poi installati. Più precisamente la ditta specifica, che il cinegray 3D è adatto per ambiente parzialmente o completamente trattati, mentre il cinegray 5D per ambiente non trattati completamente, infatti quest ultimo ha un gain più alto.
Io nel mio ambiente parzialmente trattato, sono passato dalla tela bianca al cinegray 3D ,ed è davvero un altro proiettare. Colori molto più saturi e contrasti più netti, per non parlare che la stanza resta quasi tutta buia. Non tornerei più ad una schermo in pvc bianco.
 
Scusate ma la Adeo un 240 di base con tela reference grigia me lo fa 450-500 euro. Lo stesso con tela 5D costa 920. Ci vale il doppio del prezzo?
 
Ho sentito sia la Adeo che la Screenline che l'addetto di Schermi online. Tutti al buio assoluto, contro i loro interessi, consigliano senza dubbio la classica tela bianca e non le grigie. Dicono che é una moda del momento che ha poco senso al buio assoluto

io invece concordo con te. Ho avuto un telo bianco sopar, uno grigio, poi ho deciso di proiettare su muro per l'estetica. Ho fatto la tinta in 3-4 modi diversi negli anni dal grigio grigio al bianco che ho ora e alla fine il meglio è il bianco.
Il grigio si abbassa un pò il nero (che con un jvc come il mio non serve) però sembra sempre di vedere con gli occhiali da sole...inoltre appena poi ho messo il bianco i colori sono diventati vividi ed estremamente belli mentre prima erano sempre un pò spenti.
Ho scoperto e capito ch il punto di bianco è importante almeno quanto il punto di nero...
 
Ma in questo caso parliamo di teli ALR è anche questa la differenza nel far risaltare i colori ed il bianco senza perdere contrasto
 
Top