• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG OLED 55C8PLA

medium05.jpg


Questo è quello a cui mi riferivo io.... mi sa che è compreso solo nella versione USA
 
Arrivato!

Ciao di nuovo!
Finalmente mi è arrivato il tv da 65, ci ho messo un'ora a montarlo e a metterlo sul mobile perchè avevo paura di danneggiarlo xD, ma ora finalmente è al suo posto
Domanda: è normale che dondoli/oscilli?? :eek::eek::eek: Se lo muovo nella parte alta, dondola...Sembra che una folata di vento possa sbatterlo a terra. Anche adesso che sto scrivendo ho paura a lasciarlo solo nella stanza xD E ho chiuse pure tutte le finestre. Ho tirato ben bene le 9 viti in dotazione, quindi altro non posso fare direi. E' normale quindi? Solo una mia impressione data da quello schermo incrediiblmente sottile e delicato? Oppure non so, può essere che sia inserito male nel piedistallo? :confused: Ma non credo... Ditemi voi
 
Ciao di nuovo!
Finalmente mi è arrivato il tv da 65, ci ho messo un'ora a montarlo e a metterlo sul mobile perchè avevo paura di danneggiarlo xD, ma ora finalmente è al suo posto
Domanda: è normale che dondoli/oscilli?? :eek::eek::eek: Se lo muovo nella parte alta, dondola...Sembra che una folata di vento possa sbatterlo a terra. Anche adesso che..........[CUT]

Beh la parte superiore è molto sottile, se lo tocchi ovvio che oscilla, ma che un tv di 30kg possa abbattersi per il vento la vedo assai difficile
 
Televisore arrivato, a una prima attenta occhiata sembra tutto perfetto (questo per tranquillizzare chi ancora lo sta aspettando).
In attesa di fare calibrazioni più avanzate ho una domanda:

È possibile gestire L’overscan? Se collego la mia Amazon Fire Stick (sì, lo so che è solo 1080p, ma per il momento me la devo tenere) e vado nelle impostazioni dello schermo c’e una pagina di test dove le frecce vanno abbondantemente al di fuori dallo schermo e non c’e possibilità di modificare nulla. Dice soltanto di disattivare l’overscan sulla tv.

Io ho guardato un po’ dappertutto ma non trovo nulla. I vari aspect ratio non sistemano il problema. Se provo al volo l’immagine di test della pagina della calibrazione avanzata me la carica correttamente e vedo anche il bordo esterno. Stessa cosa con le console che sembrano perfette quindi il problema sembra essere l’Amazon Stick. Sapete se è un problema intrinseco del dispositivo (sul Kuro però funzionava correttamente) o devo cambiare qualche settaggio da qualche parte (che non trovo)?

Grazie.
 
Televisore arrivato, a una prima attenta occhiata sembra tutto perfetto (questo per tranquillizzare chi ancora lo sta aspettando).
In attesa di fare calibrazioni più avanzate ho una domanda:

È possibile gestire L’overscan? Se collego la mia Amazon Fire Stick (sì, lo so che è solo 1080p, ma per il momento me la devo tenere) e vado nelle impos..........[CUT]

Nelle opzioni devi settare
Aspetto su 16/9
Modalità di ricerca su attiva
 
Domanda tecnica

Allora ho problemi col mio impianto audio home theater Pioneer.
In pratica prima lo collegavo al vecchio tv coi cavi RCA, ma ho visto che questa tv non ce li ha, per cui ho dovuto usare l'entrata ottica.
Ecco, il problema è che io ho le cuffie che si collegavano all'attacco ottico, e ora non so dove metterle. Pensavo, mi sembrava un'idea geniale quella di comprare il riduttore per il Pioneer, un cavo con da una parte Hmdi da collegare all'Arc della tv, e dall'altra entrata RCA con gli spinotti colorati. È corretto fare cosi? In questo modo mi si libera l'ottico per le cuffie!
Il mii cervello si è già fuso, aiutatemi xD
PS. Ho letto sopra di un utente che usa la firestick di amazon. Io l 'ho staccata pensando fosse inutile ormai, visto che dal tv posso accedere ad amazon, netflix o cmq procurarmi le app che mi servono come Plex ecc. C'è qualche altro utilizzo a parte i giochi che non uso?
 
Ultima modifica:
Nelle opzioni devi settare
Aspetto su 16/9
Modalità di ricerca su attiva

Grazie mille, non ci sarei mai arrivato. :)

Un altro problema che ho riscontrato è che, quando sto giocando con l’Xbox X (o anche con la PS4 Pro), il multi-view sembra non funzionare. Qualsiasi ingresso secondario metto, anche la TV, mi dice che non può essere attivato. Ho già disabilitato Simplink. Può dipendere dal fatto che le console vanno a 4K? O è l’HDR attivo che interferisce? O magari è la modalità gioco che dovrebbe ridurre l’input lag e non potrebbe farlo con due viste? Una delle ragioni per cui mi sono rivolto a LG è perché era l’unico marchio che consentiva un PaP con due differenti ingressi HDMI.

Comunque questi OLED sono pazzeschi. In confronto i neri del Kuro sono grigi! :)
 
Ultima modifica:
Allora ho problemi col mio impianto audio home theater Pioneer.
In pratica prima lo collegavo al vecchio tv coi cavi RCA, ma ho visto che questa tv non ce li ha, per cui ho dovuto usare l'entrata ottica.
Ecco, il problema è che io ho le cuffie che si collegavano all'attacco ottico, e ora non so dove metterle. Pensavo, mi sembrava un'idea genial..........[CUT]
Mi riquoto perchè nel frattempo ho fatto delle ricerche e ho trovato forse l'aggeggio che fa per me, solo che ce ne sono di diversi tipi e non capisco cosa cambierebbe da uno all'altro :p
Allora io ho trovato questo Estrattore audio da HDMI Arc a RCA , visto che questa tv c'ha l'attacco Arc, sono andata diretta cercando quello.
Nella stessa pagina però come potete vedere tra le varie opzioni di acquisto, c'è anche 4K HDMI SPDIF RCA.
E' cmq migliore il primo prodotto con l'Arc?
Grazie in anticipo :D
 
Buonasera a tutti
Ho una domanda particolare..
Ho una soundbar bose con subwoofer e satelliti surround. Inizialmente veniva riportato che non era compatibile DTS ma ho letto che, successivamente, l'hanno abilitato.
Riproducendo da HD di rete un film con audio DTS, se la soundbar è collegata con cavo HDMI Arc, l'audio non si sente.
Se invece la collego tramite bluetooth, l'audio si sente.
Ora, il DTS non passa tramite ARC (cosa che mi è sembrato di aver letto qui) ma solo tramite eArc?
È veritiero il passaggio dell'audio DTS tramite bluetooth?
Che limitazioni ha il collegamento bluetooth rispetto ad Arc?
Devo considerare che la soundbar sia compatibile con DTS allora?
Quale collegamento è preferito per la nostra TV?
 
Ultima modifica:
Mi riquoto perchè nel frattempo ho fatto delle ricerche e ho trovato forse l'aggeggio che fa per me, solo che ce ne sono di diversi tipi e non capisco cosa cambierebbe da uno all'altro :p
Allora io ho trovato questo [URL="https://www.amazon.it/Extractor-Convertitore-Estrattore-Analogico-Adattatore/dp/B07CWMRG2C/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C..........[CUT]

Vedendo le immagini mi pare che il secondo prodotto accetta in ingresso solo delle sorgenti (lettori o console ad esempio); inoltre sarebbe interessante capire se il primo linkato mantiene comunque le funzioni ARC, sarebbe decisamente comodo

@Denny

No, mai visto (e nemmeno letto) di quel problema sul C8
 
Un altro problema che ho riscontrato è che, quando sto giocando con l’Xbox X (o anche con la PS4 Pro), il multi-view sembra non funzionare. Qualsiasi ingresso secondario metto, anche la TV, mi dice che non può essere attivato. Ho già disabilitato Simplink. Può dipendere dal fatto che le console van..........[CUT]

Mi rispondo da solo: se è attivo l’hdr il multi-view non va. Bisogna disattivarlo dalla console.
 
Ultima modifica:
Qualcuno utilizza l’applicazione Infinity? Dovremmo avere disponibile il 4K HDR, però non riesco a trovare i film in questo formato
 
Aggiungo una ulteriore domanda.

Utilizzando alcuni schemi definiti per gli utenti con l’app per iOS “ihc for EU” (maggiori info qui: http://www.lemonskin.net/io/17251) sono riuscito ad aggiungere alcuni comandi per il televisore al mio telecomando One for All, come per esempio le impostazioni veloci o la ricerca vocale (che poi non va perché il telecomando della tv a volte si attiva, a volte no).
Ora vorrei aggiungerne altri, come info, play/pausa, avanti/indietro, skip che vedo esistono sull’app ufficiale LG TV Plus, che però li invia tramite Wi-Fi.
Esiste qualche app in grado di interfacciarsi con l’RM Mini 3 (vedi il link di prima) o qualche schema predefinito per IHC di cui siete a conoscenza oppure avete creato voi? Posso insegnare i comandi al telecomando facendoglieli imparare dal Mini 3.

O al limite qualche telecomando da due lire (magari uno IR ufficiale e compatibile LG, con tutti i tasti).

È un peccato avere così tante possibilità, ma un telecomando che, per quanto “magico”, non ha tutti i tasti che servono.

Grazie.

P.S. Per esempio secondo voi, acquistando questo, sarebbe compatibile col nostro televisore? Avrebbe tutti i tasti che mi servono:
https://www.amazon.it/FOXRMT-teleco...g&qid=1561208162&s=gateway&sr=8-2-spons&psc=1
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, scrivo perché da oggi sono anche io del gruppo essendo possessore di un 55C8 acquistato da Yeppon in offerta.
A questo proposito devo comunicare che il pannello da me ricevuto è perfetto!!! Verificato seriale con LG e il TV è stato prodotto a maggio 2019, quindi che dire: probabilmente per i due utenti, che hanno acquistato da Yeppon con la stessa offerta e hanno ricevuto pannelli fallati, si è trattato di uno spiacevole inconveniente che verrà sicuramente risolto.
Ora procedo a giocare con i setting, visto che con sky Q i colori mi paiono abbastanza sparati, ma concordo che è necessario smanettarci un pochino per trovare il giusto equilibrio con l'ambiente e il proprio senso visivo.
Prossimi acquisti necessari: soundbar e cuffia bluetooth. A questo proposito avrei puntato le Bose Quietconfort 35 II in offerta da Mediaworld. Che ne dite?
 
Top