• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV da camera max 50 pollici

KenLou74

New member
Buongiorno, sto cercando TV da camera, distanza di visione 2 metri. Per motivi di spazio non posso andare oltre i 50 pollici. La userò per film, calcio, serie tv, netflix, skyHD. Budget massimo 500€. Cosa mi consigliate. Grazie a tutti anticipatamente. Buona giornata.
 
Ultima modifica:
Su ebay trovi l'LG 50UK6950 a € 449,99 con spedizione gratuita.

https://www.lg.com/it/tv/lg-50UK6950PLB-tv-led

A differenza di altri LG LCD dovrebbe avere pannello VA e non IPS (quindi con un contrasto relativamente alto) ed inoltre dovrebbe avere in dotazione il Magic Remote che gestisce più velocemente la parte smart rispetto ai telecomandi standard di LG.

Questo televisore, insieme all'Hisense 50U7A, è il mio best buy tra i modelli da 50". :)

.

.
 
Della Samsung per te il 50NU7400 mentre per l'amico il 43NU7400.

Tieni conto però che del 43NU7400 sono in commercio due versioni, una con pannello IPS (che non consiglio) ed una con pannello VA (che invece consiglio per la maggior profondità dei neri).

Il 43NU7400 in vendita da Unieuro, che ho fatto comprare ad un'amica ed a mia cugina, pur non sapendo che tipo di pannello monti, trovo che abbia una buona qualità d'immagine. :)

.
 
I vantaggi del 50UK6950 sono la superiore parte smart e la presenza del Magic Remote in dotazione che semplifica la gestione del televisore. :)
 
Ciao a tutti, mi aggancio a questa conversazione per fare una domanda. Ho esigenze identiche all'autore del post l'unica differenza è che la mia distanza di visione è di 2 metri e mezzo/ tre metri. Ho visto la risposta di Angelo M. e mi ha attirato l'LG da lui consigliato, la domanda è: dato l'utilizzo e la distanza di visione è comunque consigliabile un 4k? Contando che la maggior parte di sorgenti sarebbero in 1080p?
 
Ormai 50" Full HD sono quasi spariti sul mercato.

Come 50" 4K ti vorrei segnalare il nuovo Hisense 50U7B che è l'evoluzione del buon 50U7A citato nell'altro post.

https://www.amazon.it/HISENSE-H50U7...sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2NZL3FQA06CZL&k..........[CUT]

Ti ringrazio per la risposta, purtroppo quel modello supera il budget che mi ero prefissato, vorrei rimanere entro 500€, di più sarebbe esagerato considerando l'utilizzo che ne farei ma ti ringrazio lo stesso per il consiglio.
Ne approfitto per farti una domanda: la scelta del 4K è influenzata solo dal fatto che modelli FHD ormai siano una rarità o conviene anche in termini di qualità?
 
Esatto, è il pensiero che mi ero fatto, ho aperto un 3d nella sezione FHD vediamo un attimo se qualcuno riesce ad aiutarmi, avrei selezionato qualche modello ma tutti poco recensiti perciò sono diffidente, vengo da due pessime esperienze una con un samsung e una con un LG durati entrambi poco più di 2 anni trattati bene ed utilizzati relativamente poco scoprendo poi che in entrambi i casi i suddetti modelli sono noti per rompersi subito dopo la fine della garanzia
 
Ormai 50" Full HD sono quasi spariti sul mercato.

Come 50" 4K ti vorrei segnalare il nuovo Hisense 50U7B che è l'evoluzione del buon 50U7A citato nell'altro post.

https://www.amazon.it/HISENSE-H50U7...sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2NZL3FQA06CZL&k..........[CUT]

Ciao Angelo scusa se vengo a disturbarti di nuovo sotto questo post, il modello che mi hai consigliato è in offerta a 550€, dato che di TV full HD che soddisfino le mie richieste non se nevede l'ombra ho pensato di almeno dare una possibilità al 4K, al limite se proprio non mi piace faccio il reso. Procedo? Tra LG e questo chi vince?
 
Ciao Angelo scusa se vengo a disturbarti di nuovo sotto questo post, il modello che mi hai consigliato è in offerta a 550€, dato che di TV full HD che soddisfino le mie richieste non se nevede l'ombra ho pensato di almeno dare una possibilità al 4K, al limite se proprio non mi piace faccio il reso. Procedo? Tra LG e questo chi vince?

Tra il 50UK6950 (modello dell'anno scorso) ed il nuovo Hisense 50U7B io prenderei quest'ultimo che è dotato di local dimming e dovrebbe avere una qualità d'immagine superiore.

Ti linko la review fatta dall'autorevole Avforums al modello della serie inferiore 50A6200. :)

https://www.avforums.com/review/hisense-h50a6200uk-review.15431


.
 
Ho fatto partire l'ordine, arriva venerdì, ti farò sapere come mi trovo. Intanto ti ringrazio molto per la disponibilità
 
Top