• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Soundbar abbinata a surround posteriori

Commodore64

New member
Salve, c'è un mio amico che sta facendo casa e vedendo il mio sistema dolby lo vuole anche lui.

Lui vuole mettere due casse posteriori a incasso nel cartongesso e mi ha chiesto se è possibile mettere una soundbar + subwoofer come fronte (L+R+centrale).

In pratica soundbar e subwoofer per fare un 3.1
e le casse posteriori per arrivare al 5.1

p.s.
lo so che sarebbe meglio 5 casse separate con ampli, ma per motivi di ingombro e estetici mi ha chiesto questa soluzione... :rolleyes:
 
Il tuo amico credo che voglia complicarsi la vita, ma non mi risultano esistere soundbar con diffusori da incasso.

Discorso diverso se è disposto a valutare soundbar con diffusori surround wireless, in questo caso qualche soluzione decente esiste...
 
...se è disposto a valutare soundbar con diffusori surround wireless, in questo caso qualche soluzione decente esiste...

Credo che anche in questo caso si debbano acquistare i diffusori specificamente venduti come optional.

Parlando in generale: considerato il livello di resa sonora delle s.b. non conviene investirci tempo e soldi, è come stare tutto il giorno a cucinare con ingredienti presi al discount...
 
Credo che anche in questo caso si debbano acquistare i diffusori specificamente venduti come optional....

No, ci sono soluzioni che includono diffusori wireless "di serie"

Mentre, riguardo la considerazione generale sarei d'accordo con te, ma molte persone tendono ad accontentarsi in nome del design e del quieto vivere (fattore WAF)
 
sì, esistono soundbar con diffussori surrond wireless, tipo Sonos (che costano pure tanto)

ma il mio amico ha la possibilità di far passare nel cartogesso i fili per delle casse posteriori (preferisce ad incasso così si nascondono bene nell'ambiente)

per il fronte avere sinto amplificatore AV più altre 3 casse sarebbe troppo incasinato.

Altrimenti gli avrei fatto prendere 3 casse da mensola della Indianaline (o simile) per il fronte
e 2 casse da incasso, sempre Indianaline, per i diffusori posteriori.
Poi il sinto andrebbe bene pure uno yahama entry level...
 
Come dicevo, non mi risultano esistere soundbar che possono pilotare diffusori da incasso wireless

La soluzione da incasso la vedo fattibile solo con impianti HT "tradizionali"
 
Può sempre prendere 2 diffusori da incasso al soffitto + una soundbar passiva + un sub, il tutto da collegare ad un sinto AV!
 
Oppure può prendere 2 casse + il Sony AF9/A1 e usare la tv come canale centrale....quest'ultima soluzione penso che al 90% vada meglio di qualunque soundbar ed è anche la più pulita!
 
Comincerei a metterci vicino un budget altrimenti si parte con voli pindarici da un lato (della serie "siamo tutti big spender con i soldi degli altri") e con ciofeche in plastica da 200 euro dall' altro (della serie "ma chi ti ha mai detto che volevo risparmiare?).
 
certo che si può fare, si chiama speaker LCR (Left Central Right) ed è una soundbar passiva con tre canali, tipo questa per fare un esempio:
http://www.daytonaudio.com/index.php/bs36-36-lcr-speaker-bar-black.html
ovviamente questa necessita di un amplificatore per pilotare il fronte, il sub e i posteriori.
Se possa essere una sol..........[CUT]

grazie, ma è introvabile in Italia!
come il Mirage Unitheater..

ne esistono altre?
Come cerco? Se metto "Diffusore passivo LCR" non mi escono quelle a barra..

@pace830sky, il butget te lo faccio sapere, credo sui 1000 euro
 
visto, ma è sempre introvabile in Italia...

una soluzione con 5 casse da incasso nel soffitto (in cartongesso)?
Farebbe schifo?
Magari solo il centrale una cassa classica e le altre 4 incassate sul soffitto..
 
Il tuo amico credo che voglia complicarsi la vita, ma non mi risultano esistere soundbar con diffusori da incasso.

Discorso diverso se è disposto a valutare soundbar con diffusori surround wireless, in questo caso qualche soluzione decente esiste...

Potresti per favore darmi qualche info su queste soluzioni?
 
Per musica d'ambiente, si.
:rotfl:

giustamente..

mah, a questo punto devo riuscire a trovargli una barra LCR passiva (che non riesco a trovare nei negozi italiani online)
a cui abbinarci i surround a incasso nel controsoffitto.

C'è la possibilità di passare i cavi audio, sarebbe un peccato fagli comprare le soundbar 5.1 con posteriori wireless, anche se così ti "sbrigheresti" subito.
 
Top