• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aiuto ronzio strano

il3mendo

New member
Da qualche settimana, avverto uno strano ronzio uscire dalle monitor audio. Sono alimentate da il verdi 100 e collegando sia con il sintoampli e solo con il verdi cento.
A basso volume o nei momenti in cui il suono si abbassa, avverto le frequenze di radio fuoriuscire dalla cassa destra .
Questo avviene da 3 settimane circa, e l unica cosa che mi viene in mente, è che hanno rifatto l impianto del digitale terrestre del condominio.
Cosa possa fare e come posso intervenire, se c è la possibilità ovviamente.
Ciabatte o altro?
Buona serata Alessandro
 
Non capisco bene cosa intendi per "avvertire frequenze di radio". Puoi spiegare meglio?
Qual'è la situazione all'aumento del volume senza alcuna sorgente in funzione?
 
Ultima modifica:
Nel senso che solo accendendo il solo integrato, a prescindere che vada in bypass o utilizzo il solo integrato, avverto delle frequenze radio, uscire dalla cassa sinistra .

E non capisco da cosa possa dipendere?
E se a questo punto, sia il caso di far anche cambiare i connettori e i cavi dalla audio analogue, o se queste interferenze radio dipendono da altro, come ciabatte o altro
 
Cioè la tua cassa ti funziona da ricevitore radio (ovviamente di pessima qualità). Comincerei a cercare di capire da dove proviene, ad esempio invertendo fisicamente destro con sinistro del'ampi, invertendo le casse, ecc.
 
E' un disturbo classico.

La radiofrequenza presente nell'etere viene captata, solitamente da un cavo, e veicolata all'interno dell'ampli, qui viene "rivelata" ovvero viene estratto l'audio della trasmissione da un componente che si comporta come un diodo (può essere un componente attivo nella catena di preamplificazione, ma a volte anche un contatto si può trasformare in un diodo).
In molti ampli si inseriscono opportuni filtri per evitare questo.

Puoi provare a muovere i cavi di segnale, spostandoli o facendo fare un percorso diverso, dovresti accertarti da quale eventuale sorgente esterna arriva il disturbo, scollega tutto e poi prova a collegare una sorgente alla volta.

Se identifichi l'ingresso incriminato prova ad usare un cavo schermato serio (che non vuol dire audiofilo, ma fatto con tutti i crismi e con ottima schermatura).

Una volta una fonte di questo disturbo erano i registratori, a nastro o a cassette, ed anche i giradischi, in cui gli avvolgimenti delle testine si comportavano come vere e proprie antenne.
 
È capitato anche a me proprio con il Verdi infatti mi sembra di aver riportato il mio caso in un'altra discussione. Non ricordo però come aver risposto
 
Verifica che le valvole del Verdone siano OK, potrebbe essere un sintomo di valvole usurate.
Assolutamente no! (mi riferisco al problema lamentato in questa discussione relativo a possibile presenza di radiofrequenza).

Nel caso di valvola esaurita, ma ci vogliono migliaia di ore, si può avere un aumento del fruscio.
 
Le valvole sono nuove, da 2 mesi ho preso le genalex gold Lion.
Il problema delle interferenze della stazione radio è comparso da 2 settimane.
Non so se in questo periodo, hanno potenziato i ripetitori o meno, causando la comparsa di questo problema.
Che tra l'altro non è sempre presente.

Al momento, l'unica cosa che ho fatto, è aver preso una ciabatta filtrata apc, al quale è collegato il tv con il cavo di antenna del digitale terrestre.

Il verdi , il sintoampli e sky, sono collegati con un altra ciabatta ma ad un altra presa di corrente, che al momento è una ciabatta normale a 6 prese.
 
Se la trasmissione radio è in qualche modo intellegibile (esempio: riesco a distinguere tra parlato e musica) può trattarsi solo della vecchia modulazione di ampiezza (onde medie / onde corte) a meno che non si tratti di un radioamatore ma in questo caso si riconoscerebbe dal contenuto (anche senza capire le parole).

Di norma per trasformare l'onda radio AM in parlato / musica si usa un diodo, in realtà qualsiasi elemento non lineare come una valvola malfunzionante ha lo stesso effetto.

Se provassi a rimettere le valvole vecchie?
 
Anch'io ho le Genelax Gold ottime valvole, allora puoi spostare il Verdi e i diffusori in un altra stanza e capire se il ronzio scompare o diminuisce altro non saprei. Mi raccomando solo Ampli e Diffusori. Facci sapere.
 
Le valvole sono nuove, da 2 mesi ho preso le genalex gold Lion.
Il problema delle interferenze della stazione radio è comparso da 2 settimane.
Non so se in questo periodo, hanno potenziato i ripetitori o meno, causando la comparsa di questo problema.
Che tra l'altro non è sempre presente.

Al momento, l'unica cosa che ho fatto, è aver preso un..........[CUT]

Ma il suggerimento di Nordata l'hai seguito? Cioè scollegare le sorgenti per individuare quella che si eccita al segnale radio.
In questi casi occorre procedere per esclusione, altrimenti non se ne esce.
 
Top