• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DP-UB820 e DP-UB9000 con HDR 10+ e Dolby Vision: i primi player al mondo...

Ma questi fantomatici Panasonic 820 e 9000 praticamente non esistono non dico online ma anche in qualche negozio fisico? Finora solo mosche ho visto ... ma la distribuzione non è ancora iniziata?

In Italia di "9000" ne sono arrivate pochissime unità. Credo ci sia un seconda lista su prenotazione con consegne nei primi mesi di quest'anno.
 
Solo da ieri ho provato prime video tramite ub820 e ho notato che serie tv e film recenti vengono gestiti correttamente mentre ad esempio film più datati come ritorno al futuro ogni tanto presentano qualche sporadico simil scatterello... qualcuno ha avuto esperienze in merito? Forse sui film vecchi c’è una frequenza diversa nel filmato di Amazon che il lettore non regola?
 
Ultima modifica:
Tra 820, 420, Sony x700 e sony x800 cosa prendereste?
Devo ordinare un lettore a breve, il mio non legge i dischi recenti...

Sapete dirmi se Netflix fa partire il trailer (di tutti i film, non solo di quello messo in grande) sin dalla dashboard senza quindi entrare nel dettaglio del film?
 
Dipende molto da che tv hai e se ti interessano Dolby vision, HDR10+ e altre funzioni, oltre che da che cifra vuoi spendere...
 
Il budget è quello del Panasonic 820, *SE* c'è realmente un miglioramento in immagine

Ho un proiettore FHD, quindi il lettore dovrà uscire in FHD e come amplificatore mi sa che a brevissimo prenderò un Denon 2500
 
Se non hai intenzione di passare a vpr o tv 4K tutti e 4 i lettori sono anche troppo quindi il 420 va benissimo, addirittura se non ti serve la doppia uscita hdmi potresti prendere anche il modello sotto che comunque ha lo stesso processore video
 
La doppia uscita sicuramente non mi serve

Non è escluso che magari tra qualche anno, in caso di offerta, possa passare al 4k. Non me lo pregiudicherei

Avevo puntato al 420 ma mi sembra un giocattolo...

Rispetto ai Sony? Questi Panasonic sono migliori?
 
Ciao ho avuto l’x700 Sony, ottimo lettore, ora ho preso un panasonic ub 420 perché ho una tv panasonic e volevo avere l’accoppiata della stessa marca e in più mi serviva l’hdr10+ e non Dolby Vision, posso solo che consigliartelo, come fattura è meno “giocattolo” rispetto al sony, molto silenzioso e come qualità video davvero alta, soprattutto nel processo di upscaling merita davvero, soffre di qualche bug, le info sul bitrate non sono corrette e le app le fa uscire tutte a 60hz e quindi tipo Amazon prime video soffre di microscatti
 
Ultima modifica:
Lele chiedevo riguardo ad Amazon nella pagina precedente, ma te vedi micro scatti sempre? Io li ho notati solo su film vecchi mentre su cose recenti no.. che tv hai?
 
Vorrei abbinare al Sony Af9 ed al sinto Yamaha A680, il lettore Panasonic dp-ub9000.
Sapreste dirmi se c'è qualche limitazione nella riproduzione di file mkv tramite chiavetta USB?

Vi ringrazio.
 
Lele chiedevo riguardo ad Amazon nella pagina precedente, ma te vedi micro scatti sempre? Io li ho notati solo su film vecchi mentre su cose recenti no.. che tv hai?

Si perché dovrebbe uscire a 24 mentre tutti i contenuti escono a 60hz, scatti notato sia con jack ryan e anche con the grand tour, ho un oled panasonic ma la tv non centra, stessi contenuti visti con atv 4k che esegue il refresh automatico a 24 e nessun minimo problema
 
Vorrei abbinare al Sony Af9 ed al sinto Yamaha A680, il lettore Panasonic dp-ub9000.
Sapreste dirmi se c'è qualche limitazione nella riproduzione di file mkv tramite chiavetta USB?

Vi ringrazio.

Ci sono pesanti restrizioni sui flussi audio. Non passa le codifiche lossless. Ad esempio Le DTS devono essere convertite in PCM e solo il core 5.1.
 
Hai detto bene. Peccato. Perché senza queste pesanti restrizioni sul media player sarebbe davvero completo e considerate le eccellenti prestazioni audio video offerte e l'ottima qualità costruttiva diventerebbe il nuovo riferimento del mercato. Come player è il Top.
 
Ultima modifica:
Non è che vengono convertite semplicemente in quel caso la decodifica la fa il lettore anziché L amplificatore, ma capita solo con tracce dts hd (almeno per le mie prove)
Le codifiche le ha tutte quando legge i dischi, negli mkv almeno per ora c’è questa piccola cosa che comunque se volessero sarebbe facilmente risolvibile..
 
Si perché dovrebbe uscire a 24 mentre tutti i contenuti escono a 60hz, scatti notato sia con jack ryan e anche con the grand tour, ho un oled panasonic ma la tv non centra, stessi contenuti visti con atv 4k che esegue il refresh automatico a 24 e nessun minimo problema


Jack Ryan non ho provato ma grand tour si e non ho notato gli scatti che invece ho visto molto bene in ritorno al futuro, e neanche in un pezzetto di ghostbusters women ne ho visti.. farò altre prove
 
Le codifiche le ha tutte quando legge i dischi, negli mkv almeno per ora c’è questa piccola cosa che comunque se volessero sarebbe facilmente risolvibile..
Altra pecca negli MKV che non è possibile scegliere la traccia audio ... inoltre non c'è verso di aggiungere app a quelle esistenti
 
Top