• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

È stato occasionale. Perché allarmato ho subito rimesso la scena per verificarla e l audio era perfetto.
Però mi ha comunque allarmato la cosa perché non pensavo potesse verificarsi una cosa del genere.
 
peraltro su un'uscita così recente un problema meccanico del disco mi sembra molto improbabile... più semplice che si tratti di una lieve incompatibilità col lettore piuttosto...
 
Ho TV e lettore bd entrambi Samsung. L ho riprovato pure poco fa ed il problema Dell audio non lo fa più. Era solo una curiosità per capire se dipendeva dal disco.
In questi casi si può quindi escludere un problema del disco Blu-Ray?
 
Nel tuo caso si può ragionevolmente dire che non si tratta di un problema causato da un difetto del disco ma da un momentaneo problema di comunicazione e/o trasferimento dati tra lettore e TV.
 
Nel tuo caso si può ragionevolmente dire che non si tratta di un problema causato da un difetto del disco ma da un momentaneo problema di comunicazione e/o trasferimento dati tra lettore e TV.

Ho notato che avevo la tv ed il lettore con l audio impostato su Bitstream. Non sempre... Ma alcune volte l audio saltava.
Come ho impostato tv e lettore su PCM non solo non ho più avuto "salti" Dell audio ma addirittura il quadro d insieme risulta più potente.
È possibile che il problema fosse l. Impostazione su BITSTREAM?
 
Siamo O. T. Chiudiamo questa escursione fuori campo. Si, In caso di TV che non ha la flessibilità e capacità di un amplificatore a/v dedicato alle decodifiche dei flussi audio è meglio, come in questo caso demandare al lettore il compito decodificando i flussi in pcm. Prossimo intervento per segnalare ( speriamo di no) qualche altro BD che ha deciso di passare a miglior vita.
 
ragazzi una brutta segnalazione che arriva da FB: sembra che uno dei primi cofani di Ritorno al Futuro abbia i dischi non più funzionanti. la cosa va un po' a macchia di leopardo, magari il primo funziona ma non vanno gli altri due o viceversa. provate a controllare i vostri e mi dite? appena riesco provo anche il mio...
 
Allora inizio io: nessuno dei tre dischi viene letto dal mio Panasonic.
Pazzesco....

Se non ricordo male, li ho presi proprio al day one.
 
Ultima modifica:
li ho provati tutti e 3 e per fortuna mi funzionano bene a distanza di un bel po' di anni..ovviamente o provato tutti i capitoli dei 3 dischi..
 
provato il mio, prima tiratura. dischi non funzionanti, cofano da buttare. IFPI al solito Sonopress 07XX. ora aggiorno la lista. non mi straccio le vesti perché la qualità video era penosamente filtrata e sicuramente vedremo il 4K a breve, ma è davvero seccante. non mi metto neanche a chiedere la sostituzione ad Universal sinceramente...
 
Si, è molto seccante e, comunque, è sempre riconducibile a Sonopress. Ora sono uscito e non posso controllare ma credo che anche il periodo coincida con quello degli altri dischi difettosi. 2010?
 
ottobre 2010. io spero vivamente che sonopress abbia preso provvedimenti negli anni successivi perché quasi tutti i 4k sono stampati lì...
 
Il mio cofanetto funziona...

Pero' non ricordavo che il video fosse non proprio eccelso, il viso di Martin sembra di cera...

Lo so, sono abituato male dagli ultimi film che ho visto (appena finito Dunkirk)...

Ciao, Erik Il Rosso
 
Top