• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mediaplayer o lettore BD per leggere film da NAS?

ostrica

New member
Ciao a tutti è un bel pò che seguo i mediaplayer ed i lettori BD per cercare di capire qualè il migliore per leggere film da NAS ma la cosa non mi è del tutto chiara!
Se non ho capito male:

- i lettori BD attuali (Oppo 203, Panasonic UB820/9000,ecc...) non supportano Netflix, Amazon prime,ecc;

- i lettori BD quando leggono da NAS non visualizzano le copertine o hanno una grafica appropriata che gestisce i molti film (tipo infuse su Apple 4k) ma sono molto spartani;



Poi vi chiedo:
1) i lettori BD da NAS leggono tutti i formati che leggono i media player (tipo Apple 4k)?

2) i lettori BD quando leggono da NAS riproducono meglio un film rispetto ad un media player?

3) vedere un film dall'applicazione Netflix direttamente del tv (diciamo un Sony AF8) oppure tramite l'applicazione Netflix di un mediaplayer (tipo Apple tv 4k) ha la stessa resa video?


Voi cosa consigliate visto che vedrei film da NAS e potrei abbonarmi a Netflix? Grazie!
 
Seguo con interesse per lo stesso dubbio... Io in particolare tra Apple TV e Sony X800.

PS: per Netflix la resa dovrebbe essere praticamente identica. Potrebbe cambiarne la fruzione (es: sul mio Oled LG non è il top della rapidità, sulla Apple TV dovrebbe essere molto più "scattante" la navigazione da menù)
 
Seguo con interesse per lo stesso dubbio... Io in particolare tra Apple TV e Sony X800.

PS: per Netflix la resa dovrebbe essere praticamente identica. Potrebbe cambiarne la fruzione (es: sul mio Oled LG non è il top della rapidità, sulla Apple TV dovrebbe essere molto più "scattante" la navigazione da menù)

Ciao Bagigio, da quello che ho trovato sulla rete, il Sony X800 è un ottimo lettore BD, ma ha il problema di non supportare il Dolby Vision e di essere mediocre come multiplayer da NAS.

Se per Netflix cambia solo la rapidità nella navigazione menù, direi allora che posso tranquillamente fare con il mio prossimo tv.

Mi piacerebbe ci fosse un lettore BD/mediaplayer da NAS, stabile, senza problemi audio e che restituisca la miglior resa video possibile....anche a costo di sacrificare la presentazione/navigazione fra le copertine dei film...
 
Ciao sono in possesso di un x700 e un himedia q5pro
Non uso netflix con nessuna delle due Nonnvi saprei dire.
Lato nas...ovviamente il sistema android è più versatile..legge il 100% dei file.
Il consiglio che vorrei darti è questo: se ti serve un lettore 4k e un mediaplayer prendi un x800 o700 con cuimpotraimaccedere anche a netflix in 4k.
Se le necessità sono altre vai su un android
 
Ciao biosam, con l'x700 hai qualche problema di riproduzione file da Nas? Mi riferisco a riproduzione perfetta dei 23.976fps e audio Passtrough senza limitazioni.
 
Voi cosa consigliate visto che vedrei film da NAS e potrei abbonarmi a Netflix? Grazie! ..........[CUT]

Lascia perdere Sony , perlomeno i modelli che possiedo io ad oggi non ho avuto la capacita di replicare per 2 volte un formato leggibile dal NAS per i 2 lettori , tante che uso la PS3 (:rolleyes:) e l'Amazon Fire key.


1) i lettori BD da NAS leggono tutti i formati che leggono i media player (tipo Apple 4k)?

Ho visto Samnsung e LG piuttosto compatibili con i formati da NAS

2) i lettori BD quando leggono da NAS riproducono meglio un film rispetto ad un media player?

Dal mio punto di vista video dipende dall'hardware a bordo e dal formato video , ad esempio se il Sony l'uph-1 fosse meno "difficile" sarebbe un ottimo player per materiale SD su tv/proiettori HD.

3) vedere un film dall'applicazione Netflix direttamente del tv (diciamo un Sony AF8) oppure tramite l'applicazione Netflix di un mediaplayer (tipo Apple tv 4k) ha la stessa resa video?

Per il 4k penso si meglio usare l'app del TV, Tra l'altro mi sembra che l'app netflix per l'apple 4k non riproduca il i video 4K .. ma potrebbe essere una informazione datata. Da quando ho scoperto che non legge da NAS ( salvo applicazioni di terze parti DLNA) non l'ho più considerata.

Su quest'ultima affermazione sarei felice di esser smentito perché effettivamente anche io non sto trovando il player definitivo per l'impianto principale.

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Potresti utilizzare la nvidia shield che ti permette tramite kodi di avere copertine,trailer,trame ecc.. (sia da hardisk esterno che da nas) puoi usufruire dell' audio in hd quindi dts hd e dolby true hd, trovi le varie app di streaming come netflix, infinity, ecc.. (non so se c'é anche amazon video) e dicono che come riproduttore video non é male... prezzo al momento 180 eueo su amazon.
 
@ Ilac

L’appletv 4k riproduce netflix in 4K Dolby vision, eccome, con in più l’adeguamento del framerate, cosa che l’app del tv non fa.
Da nas riproduce TUTTO con tutti i protocolli, samba, ecc, con Infuse, 4K hdr con framerate corretto in automatico, e con una qualità visiva spettacolare.
 
Ultima modifica:
@josephdan

Grazie per l'informazione e l'aggiornamento , avevo recentemente riguardato alcuni video test dell'Apple TV e veniva segnalato quanto riportato ... ora diventa interessante.

Infuse non lo conoscevo vedo che è in grado di gestire anche lo streaming da un server DLNA.


Grazie
Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
@ Ilac

L’appletv 4k riproduce netflix in 4K Dolby vision, eccome, con in più l’adeguamento del framerate, cosa che l’app del tv non fa.
Da nas riproduce TUTTO con tutti i protocolli, samba, ecc, con Infuse, 4K hdr con framerate corretto in automatico, e con una qualità visiva spettacolare.
Però non fa il Passtrough di tutte le codifiche, confermi? Da Nas intendo... È praticamente l'unica cosa che mi frena per puntare su Apple tv.
 
Dal sito leggo :

Passthrough: Audio will be sent as Dolby or DTS (up to 5.1 channels and 16-bit). Note: The 'Reduce Loud Sounds' option in Apple TV > Settings > Audio and Video MUST be disabled. *Due to an Apple bug in tvOS 11.3+ passthrough is not currently available.

Luca
 
Certo... Da quanto é fuori la Apple tv? Mai risolto finora sembra...
Mi sembra un bug non da poco tra l'altro. Almeno nel mio caso.
 
L ' unico lettore 4k che converrebbe compare è Oppo 203 Jailbreak per leggere le ISO dolby vision l 'unica funziona che manca hai player, ma ti costa 1400$ in russia 1100$ in cina.

Per il resto con un player da 100-150€ ci fai tutto il resto.


Ok ma se è un bug, in qualche modo con un aggiornamento lo risolveranno, no?!

no, non ci sperare. Non è un bug è voluto non ci sono servizi VOD con tracce audio HD solo dolby digital plus.
 
Ultima modifica:
Io dopo tante ricerche ho preso l'Egreat A5 Ultra-HD 4K che legge anche le pietre.

Senza bisogno di installare Kodi e utilizzando il player interno riproduce tutto e senza incertezze, in particolare riproduce quello che stavo cercando:
. H265
. x265
. Full Menu Java dei BD
. ISO 4K 1:1
. auto switch 24 Hz (senza problemi setta a 24 Hz anche i video a 23,976 Hz)

Provati film e video sia da NAS che da HD esterni su porta USB e va una bomba: fluidità massima, nessun microscatto, resa cromatica ottima.

Ha la porta SATA che non ha quasi nessun Media Player e TV Box.
Ed è presente la porta USB 3.0.

Ho visto che il firmware è aggiornato costantemente ed è una cosa importante.

Prodotto eccezionale, senza dover smanettare nulla, difficile capire perchè non è il più consigliato a chi cerca un Media Player per guadare film da NAS o HD esterni.
 
Io dopo tante ricerche ho preso l'Egreat A5 Ultra-HD 4K che legge anche le pietre.

Anche i file iso e mkv in 4k archiviati su un hd esterno li riproduce bene?
Visto che al momento non possiedo un amplificatore digitale ho visto che ha le uscite audio analogiche quindi al momento potrei utilizzarlo anche con il mio ampli stereo?

Grazie!
 
Anche i file iso e mkv in 4k archiviati su un hd esterno li riproduce bene?
..........[CUT]

tutti i player in questa sezione riproducono "bene" iso e mkv in 4k , altrimenti non staremmo qui a parlarne, ogni però a qualche limitazione o qualcosa in più: jukebox supporto full menu HD interno , telcomando migliore ecc..

perhcè fate sempre le stesse domande?
 
Top