Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
dipende come lo guardi ... anch'io lo pensavo ,ma dovo averlo provato e pensatoci su ... il prezzo è quello:
- ottimo player 120-150€
- NAS 2 bay (vero con prestazioni da 110MB/s) 200€
- splitter HDMI 2.0/1.4 audio - 115-150€
- player audio Hi-res
...
pronto al uso e soprattutto che funziona bene!
Ovviamente il prezzo è convenien..........[CUT]
Anch'io propendevo per un HTPC, come alternativa, però ho incontrato difficoltà nel trovare una configurazione che potesse eguagliare la riproduzione 4K HDR 60Hz dei cipset Andorid.......nel frattempo acquisterò un lettore blu-ray per poterci far girare qualche disco e un HTPC, eliminando qualsiasi problema (o quasi) alla radice.
effettivamente hai ragione, il prezzo non è poi così esagerato. Mi ero informato negli scorsi giorni per acquistarne uno, ma a quanto pare purtroppo in questa generazione di media player ci sono delle lacune sul supporto video, perfino lo shield ha problemi con le profondità di colore (nella corretta scelta degli 8/10 bit), ho fatto un giro sul for..........[CUT]
Si parte dai problemi di banding...........[CUT]
ho fatto un giro sul forum di kodi e non se ne salva uno...........[CUT]
condividendo bene o male tutte le stesse architetture di CPU condividono gli stessi problemi...........[CUT]
Insomma, dovrò lasciare stare questi prodotti per almeno due anni, nel frattempo acquisterò un lettore blu-ray per poterci far girare qualche disco e un HTPC, eliminando qualsiasi problema (o quasi) alla radice............[CUT]
Anch'io propendevo per un HTPC, come alternativa, però ho incontrato difficoltà nel trovare una configurazione che potesse eguagliare la riproduzione 4K HDR 60Hz dei cipset Andorid.
mmm.... non sò tu cosa abbia letto ma esatto contrario.
La shield ha problemi di gamma bt.709 bt.2020 non di profondità di colore .
Nessun player ha problemi di auto-swtich fps<>Hz 23,97/24/25FPS, ecc.
I problemi ci sono in alcuni casi su altre cose.
Solo la apple tv 4k supporta auto-swtich fps<>Hz sul VOD ,ma quello è un altro disc..........[CUT]
OK per la conferma!Quali problemi dovresti avere? Sul mio PC ho installato Kodi e PowerDVD Ultra 18, non ho mai avuto problemi a far girare qualsiasi blu-ray in formato iso o BDMV, parliamo di full BD da 50/70GB, non Rip compressati. Io ho una GTX 1070 perchè uso il PC anche per giocare, ma per un HTPC ti basta una 1030..........[CUT]
Quali problemi dovresti avere? Sul mio PC ho installato Kodi e PowerDVD Ultra 18, non ho mai avuto problemi a far girare qualsiasi blu-ray in formato iso o BDMV, parliamo di full BD da 50/70GB, non Rip compressati. Io ho una GTX 1070 perchè uso il PC anche per giocare, ma per un HTPC ti basta una 1030
Tutto molto bello il tuo post, ma non son..........[CUT]
c'è pure scritto sul sito di kodi ben invidenza
No 4K HDR support when using Linux, LibreELEC or standard Windows - Kodi Krypton
No Linux 10bit HEVC decode support (needed for 4K) when using NVIDIA Graphics cards.
ecc...
FINE OFF topict:
Quali problemi dovresti avere? Sul mio PC ho installato Kodi e PowerDVD Ultra 18, non ho mai avuto problemi a far girare qualsiasi blu-ray in formato iso o BDMV, parliamo di full BD da 50/70GB, non Rip compressati. Io ho una GTX 1070 perchè uso il PC anche per giocare, ma per un HTPC ti basta una 1030
Tutto molto bello il tuo post, ma non son..........[CUT]
Post riguardante una discussione dove venivano proprio descritti gli svariati problemi di questi player e si chiedeva qualcuno se mai in questa generazione uscirà un buon player solido, che almeno non soffra di problemi di banding o di auto switch, insomma, le classiche funzioni BASILARI di un player che viene sviluppato nel 2018.[CUT]
Veramente esiste... si chiama Apple TV.. più' solido di quello non esiste... di gran lunga il miglior supporto firmware sul mercato, prima che esca una release ci sono almeno 3-4 beta... il banding non sa nemmeno cosa sia e per quanto riguarda l'auto switch come ti ha scritto Ovimax e' l'unico che lo ha anche su amazon e Netflix.. Infuse legge qua..........[CUT]
Sinceramente non sono molto informato sul Apple TV 4K, mi informerò per le mancanze dell'audio di cui parli tu.
Credo anche io alla fine si tratti principalmente di gusti, ecco perchè non ho mai detto che le mie scelte d'utilizzo (vedi appunto HTPC), fossero le migliori in assoluto, ma dicevo appunto che per il mio modo d'utilizzo, una cosa come un..........[CUT]
Gli manca il passthrough su un paio di codec HD e Lossless... che vengono convertiti in PCM senza perdita di qualità' (a detta di Firecore che e' la casa madre di Infuse,l'app stile kodi che c'e' su Apple TV).. per farla breve se hai una soundbar e' il player perfetto esente da difetti più' completo sul mercato, se hai un ampli e sei un patito di a..........[CUT]
Forse solo Atmos puó essere un problema perchè lo farà in bitstream DD+ come le piattaforme streaming ma (che si sappia) non come bitstream di formati audio HD come i bluray e loro mkv derivati...si capira meglio quest’autunno cosa i devs di Infuse e MrMC potranno fare..CUT]
tanto ora che qualche casa cinematografica si degnerà' di mettere tracce atmos italiane sui BD fare' in tempo ad uscire la nuova Apple TV
so che molti guardano i film in lingua originale ma faccio un discorso generico