Io non ho riscontrato il problema.
Però gli screen saver di Apple TV possono venirci in aiuto. So che state facendo tutte le prove possibili riguardo le impostazioni dell'immagine ma chiedo, nell'interesse di chi ha il problema che mi rendo conto di quanto possa essere fastidioso, di effettuare una ulteriore verifica.
Abbiamo un utente (Memi75 se non sbaglio) che riscontra sistematicamente il problema con gli screen saver dell'Apple TV e altri utenti (tipo robrock) che non lo riscontrano.
Sarebbe senza dubbio utile che un utente che non riscontra il problema provasse a fare una verificare in una stanza completamente buia (unico modo per rendere la situazione riproducibile in un altro ambiente); se il problema continua a non proporsi, come immagino, potrebbe postare tutti, e sottolineo tutti, i settaggi che sta utlizzando, compresa la porta HDMI alla quale è collegata l'apple tv e le opzioni relative all'uso dell'elettronica Sony.
Successivamente un utente che riscontra attualmente il problema (Memi75) dovrebbe appuntare le sue impostazioni attuali e, successiavmente, copiare poi tutte le impostazioni del primo utente, usare la stessa porta HDMI e fare anche lui una prova in una stanza completamente buia. Se il problema dovesse continuare a persistere avremmo definitivamente eliminato il dubbio che il problema derivi da elettronica, impostazioni, ingressi, condizione ambientale etc.
Se invece il problema dovesse scomparire potremmo risalire alla causa del problema confrontando le impostazioni di partenza di Memi75 con quelle modificate su indicazione del primo utente.
So che potrebbe essere una scocciatura fare ciò ma magari si risolverebbe un bel problema a chi ha speso tanti soldi e si ritrova ora non assistito a dovere da Sony. Purtroppo non posso fare io la procedura in quanto non ho l'apple tv.