Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
cos'altro consigliereste come alternativa?
Dipende che impostazione utilizzi. Se lo imposti in scena game bypassi completamente o quasi il processing video e l’effetto di scarsa fluidità probabilmente si accentua ancora ma come ho specificato l’ho fatto impostate apposta in scena cinema pro e motionflow fluido.In realtà nei videogiochi l’elettronica non dovrebbe proprio intervenire,infatti in tutti i televisori la modalità game,non fa altro che disabilitare qualsiasi intervento dell’elettronica.
I microscatti che vedi,probabilmente sono dovuti al fatto cge il gioco gira a 30 fps e inserendo il motion flow al massimo,lo forzi ad andare più veloce
In che scena stai giocando?Raga allora nn si sa come risolvere sto porblema di abbassamento automatico della luminosità coi game? È possibile fare un downgrade del firmware? Mi girano tantissimo, volevo godermelo con la ps4pro ma sto problema mi disturba non poco, anche perché nn costa due euro sto tv
Imposta su cinema pro, tieni presente che il lettore della One è uno dei peggiori ad oggi in commercio quindi non aspettarti grandi performance da questo punto di vista.
Prima dell' aggiornamento firmware questo problema nn c'era...cmq si gioco in modalità game...cmq all' inizio tutto normale...dopo un Po la luminosità si abbassa da sola...poi magari entrando nei menu ecc ritorna nornale...un fastidio assurdo....voglio tornare al vecchio firmware ahahhaIn che scena stai giocando?
Potrebbe essere dovuto alla scena game che per abbassare l’inputlag riduce l’intervento dell’elettronica e magari passa in clear credo si chiami (la modalità del motionflow con BFI che abbassa notevolmente la luminosità per l’inserimento di frame neri tra i fotogrammi originali)
Prova a impostare cinema pro e motionflo..........[CUT]
Io ho preso l’a1 55” domenica
Come prima cosa ho disistallato l’aggiornamento automatico del firmware
Non aggiornerò fino a quando Sony non avrà risolto i problemi con il Dolby Vision
ma anche no.
Prima dell' aggiornamento firmware questo problema nn c'era...cmq si gioco in modalità game...cmq all' inizio tutto normale...dopo un Po la luminosità si abbassa da sola...poi magari entrando nei menu ecc ritorna nornale...un fastidio assurdo....voglio tornare al vecchio firmware ahahha
ma ci sarà un modo per tornare al vecchio firmware...che ne so tramite chiavetta USB installando il vecchio firmware...come di fa presente a Sony sta Cosa?
Quindi chi ha aggiornato nn sapendo sta cosa ce l'ha in quel posto? Che poi sta cosa nn succede con qualsiasi altra cosa abbia provato....film..netflix...serie tv....tv normale....solo in game...che poi dovrebbe attivarsi solo a immagini ferme...in movimento no ma succede anche in movimento è quello che mi disturba....se fosse solo dopo un tot che non muovo il personaggio ecc nn mi darebbe noia ma così mi urta parecchioNo non si può, per quanto riguarda Sony pare che da parte sua sia un comportamento normale, una protezione che è sempre intervenuta per salvaguardare la TV, ma con l'aggiornamento è diventata molto marcata, magari rilasceranno qualcosa per farla tornare meno invasiva ma nel frattempo non aggiornate se potete.
È esattamente il problema di tutti. Ad oggi non c'è soluzione. Chissà se i teorici del "non è il tv ma i dispositivi esterni" si convinceranno...fatto sta che prima dell'aggiornamento zero problemi. Purtroppo tutti i forum esteri sono pieni zeppi di persone con questo problema. Solo Sony può risolvere. Non esistono impostazioni da modific..........[CUT]
Ok e non ce un modo per farlo presente in massa a Sony? Dove si può scrivere a chi di dovere? Sperando nn ci mettano mesi a risolvere ma che anzi si diano una mossa in tempi molto brevi...immagino Sony non si sia pronunciata a riguardo...e vabbè mi toccherà farmelo andare bene nel frattempo...anche se dopo aver speso quasi 2000 euro ti girano eccom..........[CUT]
Pensa a me che ne ho spesi 3500...
Comunque a parte questo discorso che a prescindere da quanto paghi il prodotto deve andare comunque bene ,sono “felice” (passatemi il termine ) di non essere impazzito io,e come dice un utente poco sopra solo Sony può risolvere ....aspettiamo fiduciosi
Devi contattare il supporto Sony, fare presente il problema, e verrai messo in contatto con l'assistenza Sony più vicina a te. A questo punto, ed è qui l'importante, rifiutate l'invio del tecnico a casa spiegando che non può riuscire a risolvere il problema essendo un problema di firmware, e fate invece aprire loro un ticket presso il National Sony..........[CUT]