Nightwalker
New member
Comunque Marco Polo in Dolby Vision su Netflix è semplicemente bellissima
Guardala tutta prima di tirare le somme.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Comunque Marco Polo in Dolby Vision su Netflix è semplicemente bellissima
@theleo
potresti postare degli screen del tuo menu?
HOME --> selezionare [Impostazioni] --> [TV] --> [Informazioni] (Consente di visualizzare le informazioni sul televisore.) disabilita la visualizzazione![]()
non centra na beata pippa con Google Home, ma questa soluzione non è affatto male:
http://info.tvsideview.sony.net/img/top_img_pc_03_en.png
http://info.tvsideview.sony.net/it/
Per BRAVIA
Controller telecomando con wi-fi veloce
Lo smartphone e il tablet diventeran..........[CUT]
a me la gestione del volume funziona correttamente con google home.. alza o abbassa il volume di 5 punti per volta. La gestione di netflix non è ancora attiva in Italia, arriverà.
Lo spegnimento/accensione al momento non sembra funzionare, probabilmente però è colpa di Sony in questo caso.
Io comunque utilizzo da una decina di giorni un Logitech H..........[CUT]
Ho scaricato l'applicazione sul mio nuovo terminale Xperia xz2 ma non funziona per il nostro A1
Perfetto uguale a me
Credo e spero sia dovuto al non ancora perfetta implementazione del formato da parte di Sky...
Anche a me ha sempre funzionato correttamente.Ho scaricato l'applicazione sul mio nuovo terminale Xperia xz2 ma non funziona per il nostro A1
Io sono piuttosto soddisfatto. Funziona perfettamente con A1 e con tutti gli altri dispositivi che leggi in firma, anche con le attività che li coinvolgono tutti insieme e utilizzando le potenzialità di IFTTT anche i comandi vocali con Google Home funzionano alla perfezione.Ci stavo facendo un pensierino al Logitech ma leggendo alcune recensioni non molto positive di acquirenti su Amazon mi sono fermato. Tu ne sei soddisfatto ? Funziona bene con il nostro A1? Complicato da programmare? lingua italiana o inglese? Grazie
screen menu, intendevo di questo percorso:
Nessun altro con SkyQ che soffre di questo problema o non soffre di questo problema? Giusto per capire se è cosi per tutti o no...
Semplicemente Non è un problema...
In hdr la luminosità viene regolata automaticamente in base all’immagine, il menù Sky q non è hdr e rimane più scuro.
Infatti se metti un canale hd “normale” la luminosità del menu ritorna come prima...
Succede anche su Netflix
Buongiorno a tutti,
Arrivato ieri il 65A1, montato a parete, dopo essermi letto tutte e 253 le pagine (vi ringrazio perche ho imparato davvero molto) ieri ho iniziato a vedere le varie impostazioni sia di immagine che audio e penso di essere arrivato alla mia visione ideale, utilizzo cinema home, su tono freddo, stasera poi posto i settaggi specif..........[CUT]
ad oggi credo che l'unica modalità hdr reale che viene sempre segnalata in avvio è il dolby vision, qualsiasi altro contenuto hdr in realtà non viene segnalato, del dolby vision ci si accorge subito, la luminosità aumenta e esce il marchietto in alto a destra...
quindi confermi che tutti abbiamo questi sbalzi di luminosità su SkyQ
Forse l'etichetta hdr viene segnalata solo se il flusso arriva da hdmi 2, arrivando da usb magari non viene effettuato questo check e quindi non viene riportato in etichetta.
viene segnalata sempre, da qualsiasi sorgente si riproduca un contenuto HDR, che sia HDMI 1, 2, 3, 4, USB o app integrate.Forse l'etichetta hdr viene segnalata solo se il flusso arriva da hdmi 2, arrivando da usb magari non viene effettuato questo check e quindi non viene riportato in etichetta.
ma sei sicuro che è possibile leggere in HDR da usb?