• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aiuto per acquisto nuovo TV 4k HDR

gfpiccolo

New member
ho comprato casa e tra le tante cose da acquistare c'è anche la TV.
La userò principalmente per la visione di film/serie tv nella percentuale del 45% (Netflix, Sky, bluray) 50% PS4 pro e il restante 5% tv classica e sport, quindi 4k e HDR direi fondamentali. Android TV o no non fa differenza.
Ero orientato sui QLED, prima di leggere qui sul forum cosa c'è dietro.
il mio budget è di massimo massimo 1500 euro.
a questo punto valutavo un OLED ma leggevo che con grande uso con videogame potrebbe dare problemi

la TV disterà dal divano tra i 2,2 e i 2,5 metri.

Grazie a tutti

P.S. avevo aperto la discussione nella sezione sbagliata
 
quelli che mi hai indicato sono 65" però, penso che non ci stia neanche sul mio mobile della sala, io pensavo di metterci un 55"

I modelli XE sono del 2017, XF 2018 giusto? i numeri che seguono invece? più il numero è grande più è una versione "premium"?

ultimo chiarimento, cosa cambia tra XE93, 90, 85, 80?

Grazie
 
XE 2017, XF 2018, il numero progressivo indica le diverse fasce, più è alto più si sale in qualità.

Ti ho indicato i modelli da 65 pollici perché ritengo questa dimensione la più indicata in funzione della tua distanza di visione, con fonti cinematografiche a 4K, poi nulla ti impedisce di puntare a un 55, a maggior ragione se un TV più grande proprio non entra nel mobile.

Trovi una comparazione tra i modelli delle diverse fasce qui.

L'X80 è IPS, quindi non lo considererei proprio se punti a una buona qualità dell'immagine, soprattutto coi film e con visione al buio o luce soffusa.
 
Ultima modifica:
Ottimo, grazie mille

ultima domanda, a partità di prezzo, è preferibile scegliere un modello dell'anno scorso ma con numero progressivo più alto, o modelli 2018 con numeri progressivi più bassi?
esempio pratico, meglio un KD 55XE9305 a 1400 euro o un KD-55XF9005 a 1350?

nessuno di questi modelli ha anche il 3D?
Volendo si può installare KODI
Grazie
 
Il 3D è morto, su kodi non ti saprei dire, quanto ai modelli top di gamma 2017 in confronto ad uno di un gradino sotto ma 2018, dipende: certe volte non è automatico che il vecchio modello top sia meglio, in questo caso è utile confrontare le recensioni professionali e fare una valutazione di massima.
 
1400 euro per la LG OLED 55C7V e 1300 per la 55B6V è un buon prezzo?

qual è la scelta migliore tra queste OLED e la Sony KD-55XE9305 ?
 
Ultima modifica:
Il 3D è morto, su kodi non ti saprei dire, quanto ai modelli top di gamma 2017 in confronto ad uno di un gradino sotto ma 2018, dipende: certe volte non è automatico che il vecchio modello top sia meglio, in questo caso è utile confrontare le recensioni profes..........[CUT]

Nex, magari fossero recensioni professionali adatte ai comuni mortali... non ci si capisce molto se non mastichi certi termini :)
 
Grazie per i preziosi consigli ragazzi

quindi anche considerando il grande utilizzo con videogame, posso andare tranquillo con l OLED?
 
Grazie per i preziosi consigli ragazzi

quindi anche considerando il grande utilizzo con videogame, posso andare tranquillo con l OLED?

Io continuo ad avere un po' di timore. Ritengo che la tecnologia OLED risolverà certi problemi, ma forse (azzardo) ci vorranno almeno un paio di anni.
Un mio amico, possessore di Sony A1 65'', televisore pagato almeno 3900 euro, giocando con l'Xbox One X nota, a tratti, il fatidico burn in.
 
Penso di sì, il burn in dovrebbe riferirsi come termine allo stampaggio permanente del pannello, qualcosa da cui non si torna indietro e sugli oled credo sia difficilissimo produrre un vero e proprio danno del genere (e che sia comunque visualizzabile in condizioni normali e non con pattern test appositi), dovresti mandare a video un logo o roba simile ad alto contrasto, sempre nella stessa posizione, e per ore e ore prima che si "stampi". Qualche informazione in più puoi leggerla qui, è un test in corso d'opera che sta verificando nel tempo il burn in sugli oled in condizioni reali e non estreme.
 
Ultima modifica:
Penso di sì, il burn in dovrebbe riferirsi come termine allo stampaggio permanente del pannello, qualcosa da cui non si torna indietro e sugli oled credo sia difficilissimo produrre un vero e proprio danno del genere (e che sia comunque visualizzabile in condizioni normali e non con pattern test appositi), dovresti mandare a video un ..........[CUT]

Avevi ragione. ho sentito il mio amico e infatti quella che notava lui era ritenzione temporanea.
Perdonate l'uso improprio di certi termini...
 
a questo punto ho le idee un pò più chiare, sono indeciso tra il sony 55XE9305 o 55XE9005 (questi 250 euro di differenza sono sensati?)
o l'OLED: LG 55C7V o B7V, non ho ben capito per cosa si differenziano.
 
C7 e B7 si differenziano solo per l'aspetto estetico, quanto a XE93 vs. XE90 non c'è poi così tanta distanza come prestazioni tranne per l'HDR grazie alla luminosità maggiore del top di gamma, tutto sommato secondo me potresti anche risparmiare quei 250 euro se scegli l'LCD.
 
Top