• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Star Wars - Gli ultimi Jedi

Fbrighi

New member
Buongiorno a tutti,

Come avrete saputo, l'11 aprile uscirà anche in Italia Gli ultimi Jedi, in versione Ultra HD. Dai dati che si trovano on-line abbiamo appurato che l'audio italiano sarà in Dolby Digital Plus 7.1 e l'edizione sarà comune a quella UK.

Non ci sono info tecniche di rilievo sul BD semplice, ma è molto probabile che venga mantenuto lo stesso 7.1. Nemmeno sull'HDR si sa molto, se sarà HDR10 semplice o anche Dolby Vision (il retro copertina di bluray.com non ne riporta però il logo).

Quello che volevo riportare qui, oltre ad aprire il thread ufficiale di discussione, è un appello verso coloro i quali acquisteranno la versione Blu-ray Ultra HD. Considerato che è il primo titolo 4K che Disney commercializza da noi, dopo averci escluso sia da Pirati dei Caraibi che da Cars 3, per non parlare dei film Marvel ... vorrei sensibilizzare all'acquisto dello stesso, in Italia.

Sono conscio del fatto che all'estero si troverà la steelbook 4K con l'italiano, ma se si vuole che la Disney perlomeno prenda in considerazione di estendere la distribuzione anche da noi (e per i Marvel, secondo me, ci siamo vicini), occorre farle vedere numeri di un certo rilievo. E se ci si disperde all'estero, la cosa muore ancora prima di esistere.

Considerate che, come ha dimostrato l'upgrade audio che stiamo sperimentando (Dopo Thor, pure Star Wars e prossimamente Coco, saranno in 7.1), la major non risponde ufficialmente attraverso i consueti canali alle richieste/lamentele/opinioni, tuttavia sembra tenerne conto ed agire di conseguenza.

Motivo per cui è ragionevole aspettarsi sia in perenne ascolto e valuti le nostre richieste di edizioni 4K. Se le si da "l'osso", probabilmente si possono ottenere altri titoli per il futuro. Di sicuro, se non venderà come spera ... questo sarà il primo e ultimo titolo.

Ovviamente ognuno farà ciò che vuole, io vi consiglio tuttavia, almeno per questo primo periodo, di concentrarvi sul mercato italiano.

Grazie per l'attenzione,

FKB
 
Ultima modifica:
Già ordinato in Italia la Steelbook in BD 3D, quello che mi scoccia è che nel capitolo precedente e in Rougue One neanche l'audio originale era in HD, ma in Hi resolution, immagino anche in questa :rolleyes:
 
Quanto a Rogue One, solo il disco 2D era con DTS HD HR, il disco 3D aveva DTS HD MA ;)
Il risveglio della forza invece entrambi i dischi erano con il codec lossy.

Mi auguro che per questo Gli ultimi Jedi, Disney si sia ravveduta e proponga la traccia lossless inglese su tutti i dischi in vendita
 
Ultima modifica:
quello che mi scoccia è che nel capitolo precedente e in Rougue One neanche l'audio originale era in HD, ma in Hi resolution, immagino anche in questa :rolleyes:

Non è detto. Thor ha il DDplus 7.1 e l'audio originale in DTS-HD. Va anche detto che il film dura 153 minuti ... potrebbe essere che abbiano virato sull'HR per risparmiare spazio. L'edizione francese (acclusa alla 4K UK) porta un DTS-HD con una lingua in DDplus e una in DD5.1 e DD2.0. Dipende da quanti altri mercati hanno stipato sul nostro disco.
 
Scusate, io cerco sempre di acquistare edizioni italiane per incentivarne la produzione, però in questo caso vogliono 35 euro e non c'e' neanche la versione in 3D. Se esiste una steelbook all'estero con la versione in 3D con audio italiano prenderei quella e la 4k in Italia, ma non di sicuro a 35 euro. Se invece non c'e' una steelbook ad un prezzo accettabile con il 3D a quel punto sarei obbligato ad acquistare il BD 3D in Italia e a quel punto prenderei la 4K solo se steelbook e quindi per forza all'estero.
Se nella 4k c'era anche il disco 3D aveva senso prenderla a quel prezzo, ma così mi dispiace ma per me rimane dov'e'.
Bisogna fargli capire che non possiamo acquistare 3 edizioni diverse perché loro non ne vogliono fare una con tutto.
 
Star Wars deve uscire anche da noi in UHD perchè ci sono accordi stipulati che lo impongono, per tutti gli altri titoli invece la scelta è sempre stata chiara da parte della Major.
 
In passato Disney aveva utilizzato il Dolby Digital Plus 7.1 (ad es. Ribelle) con la parte "plus" solo per i due canali aggiuntivi e con un bitrate risicatissimo.

Detto questo, non capisco la politica di Disney nel non includere nelle edizioni 4K l'Italia e la Spagna.
 
Perchè da noi quelli che comprano ancora supporti fisici sono pochi e la maggior parte non sa nemmeno cosa siano i bluray ,figuriamoci l'uhd (ma il nuovo tv 4k da 55" ce l'hanno...) ...:mad:
Siamo solo noi quattro gatti a tenere in piedi il sistema di vendita dei vari supporti di pregio, ma è un discorso che abbiamo già affrontato tantissime volte. Alla Disney poco importa , perchè pensa solo ai numeri di vendita che evidentemente non sono rilevanti...
 
Beh, questo discorso avrebbe senso riguardo alla vendita sul mercato italiano; ma l'inserimento di una traccia italiana sui dischi venduti all'estero non sarebbe certo un problema.....
 
........... considerando che il peso (spazio e banda occupato dalle attuali tracce DOLBY Digital Plus 7.1 ) è davvero minimo.
 
ma l'inserimento di una traccia italiana sui dischi venduti all'estero non sarebbe certo un problema.....

Per questo continuo a pensare che la questione non sia nel timore di vendere poco, puoi sempre infatti piazzare l'italiano e gonfiare le vendite con chi ti compra dall'estero. Secondo me è più una motivazione politica o, peggio, punitiva. La Marvel, ad esempio, è da mo che si sa ce l'ha coll'Italia, per non ben specificati motivi. Rifiuta di editare in BD le serie netflix, rifiuta generose offerte per lasciarlo fare a società italiane, rifiuta di distribuire i BD 4K.

E' qualcosa che va oltre il mero tornaconto economico, credo ci sia un intento "punitivo" verso di noi e verso gli spagnoli. La domanda principe è "cosa abbiamo fatto di grave?". Non si spiega altrimenti.

Tra l'altro, se fosse una questione economica, non editerebbero nemmeno Star Wars, e se pure lo facessero, organizzerebbero un disco unico. Invece se guardate i dati UK e Finlandesi, sembra che ci sia 1 disco UHD specifico per ogni principale mercato europeo. Se il problema sono gli introiti....perchè fare un disco specifico per ognuno, col 7.1?

Il busillis sta altrove, secondo me.

FKB
 
A dire il vero se non ricordo male in un intervista di af digitale, di fronte a label nostrane che offrivano soldi per editare le serie Netflix pare qualcuno in disney rispose:'Marvel non è interessata all' italia" quando Si sa che le decisioni sui dischi passano TUTTE per disney Italia (Vedi pure agent of shield). Io non credo sia la Marvel che "punisca" noi (basti vedere ilconfanetto a fumetti di spiderman di Marvel Italia con la possbilita di avere l autografo di stan lee) ma che ci siano dietro non so quali assurdi conti interni...anche perché se no non vedremmo neppure i vari Thor cap ecc in br e steelbook..
 
Ultima modifica:
Un accordo stipulato dalla Disney, non e’ mai antieconomico per la stessa

Dipende, a volte ci sono clausole imposte da chi detiene o deteneva la proprietà intellettuale che non si possono scindere.
Un recente caso è Spider-Man Homecoming, in 3D da noi è uscito mentre gli altri film sempre Sony da noi solo in 2D e 4K.

@Bradipolpo
Quindi solo in 4K ci sarà la traccia originale in Master Audio?
 
Top