• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Definitiva Dario? Io credo che li rivedremo quando nuovi "gimmick" inutili per la visione casalinga come il probabile 8K faranno capolino....
 
Ah, si, c'è da scommetterci.
Però, più che altro, intendevo rimarcare che Jurassic Park non ha ancora un'edizione degna. Se lo distribuissero scevro dal DNR, si potrebbe mettere finalmente il punto e a capo.
 
Sai perchè Jurassic è stato diennerizzato ? Probabilmente per essere più "adatto" ad un altro gimmick,il 3D....ora grazie al cielo quasi scomparso.Effettivamente manca un'edizione che gli renda giustizia,forse in 4K sarà la volta buona.
 
Ah ok grazie,tdk=il cavaliere oscuro?! volevo prendere la trilogia in 4k mi pare di capire che ne vale la pena, giusto?
 
Ultima modifica:
Visionato blade runner 2049...video da mascella a terra!
Audio...pure!
Film...bellissimo!
Un appunto sull’audio,la colonna sonora è potentissima,fa davvero spavento per dinamica e potenza!
È proprio sulla potenza dei bassi che forse è anche troppo,in alcune scene dove la colonna sonora incalza è il volume sembra raddoppiare,il sub mi va in distorsione...mi succede in due tre punti!questa traccia mette davvero alla frusta il canale lfe!
 
la domanda sorge spontanea: che sub hai? spl di ascolto?

Un svs sb1000,non è un sub potentissimo,e sicuramente paga il fatto di essere cassa chiusa,e le bassissime frequenze di questo film probabilmente lo mandano in crisi!
Come ad esempio mi è successo con interstellar!
E avere il dynamic eq attivo certamente non agevola il lavoro del sub
 
Visionato blade runner 2049...video da mascella a terra!
Audio...pure!
Film...bellissimo!
Un appunto sull’audio,la colonna sonora è potentissima,fa davvero spavento per dinamica e potenza!
È proprio sulla potenza dei bassi che forse è anche troppo,in alcune scene dove la colonna sonora incalza è il volume sembra raddoppiare,il sub mi va in di..........[CUT]

Pare che il livello esagerato del sonoro sia da attribuire al nostro mixing (non Dolby Atmos) DTS MA HD e a tutte le tracce audio doppiate. https://afdigitale.it/blade-runner-2049-uhd/

Questa sera inizierò la visione del film anche io...:D
 
Ultima modifica:
Pare che il livello esagerato del sonoro sia da attribuire al nostro mixing (non Dolby Atmos) DTS MA HD e a tutte le tracce audio doppiate. https://afdigitale.it/blade-runner-2049-uhd/

Tutti i mix 5.1 sono caratterizzati da questi livelli ereditati in toto dal mix originale in lingue inglese. Il Mix ATMOS invece non presentano questa caratteristica; Sono più bilanciati. Quindi, mi raccomando, occhio al livello del volume perchè i livelli del sub e surrounds sono esageratamente elevati e ci sono un paio di " botte" a tradimnento che potrebbero causare problemi ad alcuni diffusori.
 
Ecco spiegato il motivo...
Piu di una volta ho temuto per i diffusori(e il sub)visto l’enorme potenza di questa traccia!
....Però che goduria all’ascolto!
 
Top