• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Prova ad aggiornare kodi alla 17.6 e vedi se ti da lo stesso problema.
Fatto ciò, cancellalo dalla lista di kodi e fallo ricaricare nuovamente.

Niente. Ho spostato il file dentro una nuova cartella e rifatto la scansione.
Il video non parte, a differenza di prima però bufferizza al 100%, parte per 2/3 secondi e poi si inchioda.

Bah! non capisco il perchè.
 
Buonasera,

ma con la 17.6 [ possibile creare un nuovo "contenuto" da impostare per la scansione? (intedo oltre quelli di default Film, Nessuno, Serie TV, Video Musicali)
 
uso kodi su himedia q5, col suo telecomando oppure con un harmony one, ma non mi sembra funzioni. Stasera provo, intanto grazie mille. Mi sa che ho una versione abbastanza anziana di kodi, fa lo stesso?

Che io ricordi i comandi basilari sono sempre stati univoci per tutte le versioni. Anche io adopero un telecomando Harmony, per l'esattezza con una Nvidia Shield, e anche nel tal caso, adopero le frecce su/giù del telecomando per saltare avanti e indietro tra i vari capitoli.
Attenzione, da ciò ricordo,l'Himedia non ha mai brillato per la totale compatibilità in accoppiata con Kodi sopratutto nelle versioni più recenti, comunque vi una sezione dedicata proprio in questo forum riguardo i prodotti di tale marchio, chiedendo lì forse avrai maggior riscontro.
 
Ho provato stamane la Nightly V18 di Kodi e sulle impostazioni di sistema hanno aggiunto nuove funzionalità appunto per l'HDR, è una sezione molto completa, quindi tu che prendi quella scheda video li l'unica opzione che avrai di provarla è appunto provare Kodi18 perchè con la 17 ti fai fresco perchè sicuramente non va.
 
Ho provato stamane la Nightly V18 di Kodi e sulle impostazioni di sistema hanno aggiunto nuove funzionalità appunto per l'HDR, è una sezione molto completa, quindi tu che prendi quella scheda video li l'unica opzione che avrai di provarla è appunto provare Kodi18 perchè con la 17 ti fai fresco perchè sicuramente non va.
Hola.:)
Ma è la versione beta la 18?
Per la 18 devo disinstallare la 17?
Sarebbe un casino con il backup ,cartelle e scraps :(
Tu hai potuto provare con il Pc ?
Grazie ;)
 
Hola.:)
Ma è la versione beta la 18?
Per la 18 devo disinstallare la 17?
Sarebbe un casino con il backup ,cartelle e scraps :(
Tu hai potuto provare con il Pc ?
Grazie ;)

fatti una copia completa di tutto in questo percorso:
C:\Users\qui il nome del tuo pc\AppData\Roaming\Kodi

e salvatela
poi disinstalla la 17 e installa la 18
e li fai i tuoi test, no sono abbastanza indietro non sono ancora alla beta però la Nightly nonostante qualche anomalia funziona

per tornare indietro senza perdere nulla:
disinstalli la 18 reinstalli la 17 e fai il primo avvio poi esci e prendi tutte le cartelle salvate rivai sul solito percorso incolli e riscrivi tutto quello che windows ti chiede e hai tutto perfettamente uguale a prima.
 
Ti ringrazio;)
L’importante è che si stiano attivando per implementare l’Hdr in KODi.
Settimana prossima spero di darvi un riscontro positivo :)
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, qual è il metodo più pratico di integrare Amazon Prime Video e Netflix su Kodi? E' possibile fare in modo che siano tipo applicazioni da avviare direttamente da Kodi tipo Steam?
 
Ciao ragazzi, qual è il metodo più pratico di integrare Amazon Prime Video e Netflix su Kodi? E' possibile fare in modo che siano tipo applicazioni da avviare direttamente da Kodi tipo Steam?

ci sono gli addon ,ma netflix funziona solo su android e amazon prime usa il catalogo americano.
 
ci sono gli addon ,ma netflix funziona solo su android e amazon prime usa il catalogo americano.

Quindi la situazione non si è evoluta da quando ho provato l'ultima volta... Mi scoccia enormemente avere AMZN e NF sulla ps3, è di una scomodità unica.

Windows 10 mi pare abbia le applicazioni scaricabili dallo store, non è possibile neanche fargli avviare quelle a Kodi? Tipo con advanced launcher o simili.
 
Vi riporto i test sui vari device.
Su w10 ho installato browser launcher e dopo averlo configurato mi apre AmPrm con catalogo in italiano.
Su raspberry stessa procedura e una volta avviato il browser va in errore.
Su vero 4k non ho testato nulla perchè è ancora immacolato, non gli ho installato ancora nessun addon.
 
fatti una copia completa di tutto in questo percorso:
C:\Users\qui il nome del tuo pc\AppData\Roaming\Kodi

e salvatela
poi disinstalla la 17 e installa la 18
e li fai i tuoi test, no sono abbastanza indietro non sono ancora alla beta però la Nightly nonostante qualche anomalia funziona
Ciao.
Purtroppo nemmeno Kodi V18 ne vuole sapere di attivare l'Hdr con i video 4K.
Non ho trovato nelle impostazioni le funzionalità hdr di cui mi parlavi.
Tu con quale dispositivo lo utilizzi Kodi?Perchè per Pc nulla da fare.
Con Powerdvd 17 funziona bene.
Grazie :)
 
vai su sistema e successivamente su schermo e fai scorre fino a sotto ci sono 2 voci supplementari che purtroppo non ricordo il nome perchè l'ho provato circa 10 giorni fa, comunque una delle 2 voci ha una opzione che se attivata ti aggiunge delle nuove voci riguardanti tutte le componenti colore e cioè dalla bt709 alla bt2020, devi solo trovare l'apposita voce, li poi ce ne sono anche altre devi solo provarle, hanno adirittura aggiunto una voce dove si può manipolare il dithering.
 
vai su sistema e successivamente su schermo e fai scorre fino a sotto ci sono 2 voci supplementari che purtroppo non ricordo il nome perchè l'ho provato circa 10 giorni fa, comunque una delle 2 voci ha una opzione che se attivata ti aggiunge delle nuove voci riguardanti tutte le componenti colore e cioè dalla bt709 alla bt2020, devi solo trovare l'..........[CUT]
Buongiorno molo ;)
Ho trovato le impostazioni di cui parli.
Quando lancio il video 4K Hdr Kodi smette di funzionare uff :(
Ecco qui le impostazioni :
http://i67.tinypic.com/2nbetlz.jpg
Ho provato tra le varie possibilità di scelta dei primari ma stesso risultato:Kodi smette di funzionare :
http://i65.tinypic.com/2zpt5yx.jpg
 
Buongiorno molo ;)
Ho trovato le impostazioni di cui parli.
Quando lancio il video 4K Hdr Kodi smette di funzionare uff :(
Ecco qui le impostazioni :
http://i67.tinypic.com/2nbetlz.jpg
Ho provato tra le varie possibilità di scelta dei primari ma stesso risultato:Kodi smette di funzionare :
http://i65.tinypic.com/2zpt5yx.jpg[/u..........[CUT]



Eh lo immaginavo fa la stessa cosa anche a me anche se ho la 1.4, però dai hanno intrapreso la strada giusta speriamo solo che la portino a termine, come hai visto comunque avere la HDMI 2.0 in questo momento non serve (quasi) a nulla.
Hai provato altre strade? hai notato particolari differenze ad occhio nudo rispetto a prima?
 
Top