• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Hai notato problemi di uniformità sul pannello del tuo OLED?

Hai notato problemi di uniformità sul pannello del tuo OLED?


  • Votatori totali
    78
ragazzi, se volete testare il tv sul vignetting ,vi consiglio il blu ray (o blu ray 4k) del film GHOST IN THE SHELL, una roba inguardabile, l'unico film che ho visto fino ad ora con luce cosi basse da rendere quasi meta' film con vignetting piu o meno evidente. mai vista una roba cosi. solitamente si notava in pochissime scene x 2-3 secondi a film ..........[CUT]
Hai qualche scena in particolare o un riferimento, cosi faccio una prrova sul mio.

Grazie
 
Hai qualche scena in particolare o un riferimento, cosi faccio una prrova sul mio.

Grazie

Stasera quando torno a casa posto un paio di foto. Cmq basta vedere l'inizio quando creano la protagonista. In ogni caso il film è davvero spento come resa generale, come 4k mi aspettavo decisamente di più
 
Ultima modifica:
Stasera quando torno a casa posto un paio di foto. Cmq basta vedere l'inizio quando creano la protagonista. In ogni caso il film è davvero spento come resa generale, come 4k mi aspettavo decisamente di più
Mi sono fatto prestare il Blu-ray normale e ho visto alcune scene sul pc che è un semplice LCD, mi sembra che abbia il livello del nero un pò alto o il gamma, sembra che abbia un'alone sulle scene scure.
Stasera provo sul B6, al buio.
 
Ultima modifica:
Mi sono fatto prestare il Blu-ray normale e ho visto alcune scene sul pc che è un semplice LCD, mi sembra che abbia il livello del nero un pò alto o il gamma, sembra che abbia un'alone sulle scene scure.
Stasera provo sul B6, al buio.

Si si assolutamente, infatti ho dovuto abbassare la luminosità a 48, mai visto un blu ray così, solitamente nel 99% dei casi di vignetting notavo poco o nulla, questo è bello tosto, e aldilà di tutto proprio la resa è scarsa x ciò che mi aspettavo.
 
Il vignetting inverso invece cosa è, Tinting?
L'effetto vignetting è quando viene riprodotta un'immagine che perde luminosità man mano che si avvicina ai bordi rispetto al centro, il vignetting inverso è l'effetto contrario, sugli LGD OLED il fenomeno vignetting era frequentemente avvertibile su basse IRE su pannelli di produzione fino al 2015, il vignetting inverso, anche se in maniera meno evidente, sui 2016, attualmente si verifica raramente.
Il Tinting è l'effetto di un'immagine che presenta aree con viraggi verso una temperatura colore diversa rispetto al bianco di riferimento, si nota su schermate bianche aree che virano tipicamente al magenta o al giallo.
 
Ultima modifica:
L'effetto vignetting è quando viene riprodotta un'immagine che perde luminosità man mano che si avvicina ai bordi rispetto al centro, il vignetting inverso è l'effetto contrario, sugli LGD OLED il fenomeno vignetting era frequentemente avvertibile su basse IRE su pannelli di produzione fino al 2015, il vignetting inverso, anche se in maniera meno e..........[CUT]

Ecco, io proprio andando a cercare con il lanternino percepisco un leggerissimo tinting, come da te descritto. Ma nessun alone o area, solo temperatura bianco ai lati dello schermo. Perfetto a bassi IRE e no banding. Una volta tanto un po' di c...
 
questo e' il mio 65'' E6 al 5%

https://ibb.co/miYkHb
be sembra ottimo neanche una riga questo è il mio bianco sul tv che ho in firma cosa dite e un tinting accettabile o recedo?
dmH2fw
http://Ibb.co/dmH2fw
 
Ultima modifica:
be sembra ottimo neanche una riga questo è il mio bianco sul tv che ho in firma cosa dite e un tinting accettabile o recedo?Https://ibb.co/dmH2fwhttp://Ibb.co/dmH2fw

di questo effetto "tinting" non saprei, se non mi dicevi il probelma non lo avrei visto :-D

sembra ottimo il mio...insomma, c'e di meglio credimi, la foto l'ho schiarita perche altrimenti si vedeva piu di cio che e' realmente il problema, l'ho postata cosi perche si vede cmq il vignetting sulla destra soprattutto, al 10% e' quasi invisibile, ma al 2% e 3% e' vistoso, e un pochino si nota ,anche se ovviamente in casi estremi, a volte non lo si nota mai. avevo pensato anche io recedere quando lo presi...poi ho visto chi lo ha cambiato, in molti casi lo ha avuto peggiore con vertical banding vistoso, e quello e' la cosa peggiore secondo me, il vignetting alla fine mi son reso conto che piu o meno tutti gli oled hanno ,fatta esclusioneper pochi fortunati :-)
 
Nn mi sembra che il tuo abbia un grosso vignetting soprattutto banding e dse sembra ok ,quella tinta si può notare anche su un campo da calcio il colore verde alla sinistra del pannello fino a quasi metà vira un po' sul rosa lo trovo abbastanza fastidioso solo che mi piacerebbe capire sé questo problema è davvero diffuso xche cambiare x averne uno peggio!!!nn riesco a capire sé l oled che ho in firma monta lo stesso pannello del g910 c930 anche sé piatto sembra che soprattutto il c930 fosse fortemente colpito dal problema citato secondo me va a che fare Col rivestimento antiriflesso nn applicato bene http://ibb.co/eA3VYGhttp://ibb.co/ncznDG
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, dopo qualche mese di utilizzo del 55b6v, beh, fino a qualche tempo fa, soddisfatto... (tengo a precisare che ho attiva la modalità utente con solo un paio di parametri modificati), adesso mi ritrovo con la definizione che va scemando (i bordi delle varie figure a schermo sono più sfocati), non più grande dettaglio, mi capita sia con i canali HD del digitale (prima si vedevano mooolto meglio) sia su filmati 4k e dv(con quest' ultima la visione ha sempre avuto del rumore, in particolare nelle scene più scure ove insisteva una fonte di luce tipo lampada ecc ecc), con in più, un disturbo generalizzato (se guardo attentamente sembra tutto un friggere l'immagine) qualcuno mi può illuminare?
 
Ultima modifica:
buonasera ragazzi....sono un possessore del 55c7v...intanto devo dire che e' fantastico, ma ha tante di quelle funzioni che il divertimento sara' assicurato per almeno un anno, prima che ci capisca qualcosa....ho fatto varie prove per quanto riguarda vertical banning o vignetting.....perquanto riguarda tv classica non ne ho notato, ma in bd ho messo vari film, ma ho notato in modo impercettibile qualche riga in alto a destra...evidenziata solo da cattivissimo me in quanto ha colori chiarissimi, ma dopo vari usi sono quasi scomparsi.....ne ho notato parecchi nel menu' del sinto in quanto tutto nero tendente al grigio, si vedevano parecchio, ma la cosa che sto dicendo ho dovuto sudare parecchio ad accorgermene....vignetting praticamente 0....ma non voglio dirlo al 100%.....soddisfattissimo. una cosa volevo dire ai forumer...questa storia della vicinanza del tv al divano va rivista....l'ho messo a 2,5 metri ma la vista mi si stancava dopo 20 minuti, avevo un faro negli occhi....un 55 per me deve stare almeno a 4 metri o la testa sballa....menomale che non ho seguito lg con il 65, avrei avuto una testa un pallone
 
Secondo me ti dava fastidio per avevi luminosità e luce oled troppo alti non per la dimensione 55 da 4 metri non percepisci nemmeno la differenza traHD Ready e un immagine in sd! chiudiamo qui che siamo ot!
 
Ultima modifica:
Ecco qua. Panasonic OLED 2017 4, 5 e 10 IRE. Peccato. Nella normale visione bisogna stare molto attenti però, per vederlo.

Carrellata 2-6%, 10% e 40 (alla rinfusa: post image me le mette in disordine):



















 
Ultima modifica:
gli oled migliorano, talvolta in modo anche molto marcato, con il passare delle ore d'uso... occorre far passare il tempo
 
e' da un paio di giorni che sul mio 55 c7v e' successa una cosa strana.....accendo il tv e me lo trovo come se la luminosita' e' a 0.....pensando fosse un aggiornamento lascio perdere per un po....a distanza di qualche ora il problema persiste, smanetto un po ma niente....faccio il refrescing, migliora un pochettino, ma mi ritrovo il rosso a palla e la definizione leggermente sgranata....provo a smanettare un altro po in tutti i modi, migliora leggermente ma il rosso e' sempre preponderante,mi disturba sia l'incarnato che il giallo....secondo voi che puo' essere?
 
Ultima modifica:
ragazzi mi sapete dire dopo posso trovare i vari pattern per fare le verifiche..quando arriva vorrei vedere se ha del VB. grazie in anticipo
 
Ciao a tutti. Ho letto qualche pagine indietro e mi sembra di capire che per problemi di vertical banding difficilmente lg sostituisce il pannello. Il mio è un B6 preso praticamente quando è uscito. Non ho ancora provato a fare l'ottimizzazione del pannello ma anche qui ho letto che non fa miracoli...
Poco più su ho visto che anche il Panasonic potrebbe avere gli stessi difetti. E quindi vi domando, anche su gli Oled più recenti potrebbe saltare fuori questi problemi?
 
Top