• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG

Buongiorno ragazzi ieri ho montato l'lg W7 a casa e oggi ho fatto il test 5% grey..devo dire che non è uniforme e c'è una spessa striscia alla destra.
Ieri e prima di fare questo test non mi ero accorto di nulla e i film in 4k dolby vision si vedevano da Dio..secondo voi è grosso come problema o risolvibile?
Poi..una domanda per pulire il pannello..........[CUT]

Se nella visione normale non noti nulla il consiglio è quello di lasciar perdere e goderti il TV .
Il pannello si pulisce proprio come hai detto tu, dura un'ora e si può fare sia da televisore spento che da acceso
 
Se nella visione normale non noti nulla il consiglio è quello di lasciar perdere e goderti il TV .
Il pannello si pulisce proprio come hai detto tu, dura un'ora e si può fare sia da televisore spento che da acceso

Grazie della risposta :)..ora sono più tranquillo
Ora ho spento per un pò la tv ed ho rifatto il test..devo dire che è un pò migliorato
 
Ultima modifica:
al mio ex b6 quando mi hanno cambiato il pannello era proprio come il tuo, aveva una striscia a dx, nella visione era invisibile, magari se PROPRIO ci vuoi fare caso perché lo SAI che sta li puoi notarla nel caricamento delle app, ad esempio infinity (che ha una schermata grigia) oppure in qualche altra schermata sempre di caricamento però come già detto nella visione di contenuti è veramente difficile se non impossibile da notare quindi stai tranquillo
 
Grazie.
Comunque ora ho fatto un ciclo di pulizia manuale e si è presentato un pixel piccolissimo celeste bloccato al centro della Tv..c'è un modo per toglierlo? come mai prima non c'era?
Magari devo far ripartire di nuovo il ciclo di pulizia manuale..
 
Ultima modifica:
Ragazzi non ho nessuna modalità eco o altro attivata. Sto guardando un film in bluray in modalità isf stanza buia e non c'è niente da fare non riesco ad entrare nella voce bilanciamento del bianco!
Sto diventando matto!!!!
 
Grazie.
Comunque ora ho fatto un ciclo di pulizia manuale e si è presentato un pixel piccolissimo celeste bloccato al centro della Tv..c'è un modo per toglierlo? come mai prima non c'era?
Magari devo far ripartire di nuovo il ciclo di pulizia manuale..

Eh no qui non c'è soluzione è partito un pixel, devi solo farti sostituire il TV, non è un pixel morto appunto (spento)ma acceso
 
Eh no qui non c'è soluzione è partito un pixel, devi solo farti sostituire il TV, non è un pixel morto appunto (spento)ma acceso

Comunque il pixel si è rimpicciolito così tanto (ora è metà rosso e meta celeste) che quasi non si vede più, ovvero per vederlo bisogna ricercarlo per 1-2 minuti con lo sguardo posizionato proprio davanti allo schermo..e da meno di mezzo metro è già impossibile da notare (non si nota nemmeno quando spengo il tv e la schermata è nera)
Mah...meno male.
 
Ultima modifica:
Comunque il pixel si è rimpicciolito così tanto (ora è metà rosso e meta celeste) che quasi non si vede più, ovvero per vederlo bisogna ricercarlo per 1-2 minuti con lo sguardo posizionato proprio davanti allo schermo..e da meno di mezzo metro è già impossibile da notare (non si nota nemmeno quando spengo il tv e la schermata è nera)
Mah...meno mal..........[CUT]

be ma notare un pixel spento\acceso dal divano direi che è impossibile, sono piccolissimi, lo noti solo se stai vicino al tv ma ovviamente è un difetto, specialmente se sono accesi, fino a quando sono spenti ok, lo cambiano solo se sono almeno 3/4 pixel e in zona centrale anche, se sono sui bordi devono essere magari anche di più proprio perché sono così tanti e piccoli i pixel che appunto neanche si notano ma se sono accesi danno fastidio e si iniziano a notare magari specialmente al centro e se sono più di uno, comunque buon per te se non lo noti proprio, ma se l'hai appena preso fattelo sostituire così risolvi 2 'difetti' in uno no?
 
be ma notare un pixel spento\acceso dal divano direi che è impossibile, sono piccolissimi, lo noti solo se stai vicino al tv ma ovviamente è un difetto, specialmente se sono accesi, fino a quando sono spenti ok, lo cambiano solo se sono almeno 3/4 pixel e in zona centrale anche, se sono sui bordi devono essere magari anche di più proprio perché son..........[CUT]

Non credo che lo faccio sostituire..tanto non si vede per nulla, l'importante è che non è come all'inizio che si vedeva addirittura dal divano..come detto non si vede solo se mi metto col volto appiccicato al tv.
 
Ultima modifica:
Buona sera a tutti,
ho appena acquistato un 55C7V del quale sono estremamente soddisfatto.
Ho collegato l'uscita ottica del TV al mio home theater ( che non supporta i 4k) che vorrei configurare affinche` vada automaticamente in dolby digital ( o DTS ) quando il materiale lo permette,mantendo pero`attivo anche l' altoparlante del TV.
Ho girato varie ozioni ma selezionando entrambe le uscite (ottico e altoparlante interno) non ho la possibilita` di specificare la modalita` di uscita ottica poiche`le opzioni rimangono ingrigite e fisse su PCM..
Sapete se e come posso risolvere questa questione?
Premetto che selezionando la sola uscita ottica su AUTO il TV esce in Digital correttamente...
Grazie a chi vorra darmi una mano!
 
Temo sia una limitazione HW piuttosto comune a tutte le TV dovuta alla unicità del decoder Audio. Per fare quello che vuoi dovrebbe esserci un doppio decoder (o un decoder con due uscite). Puoi provare con il supporto LG (puoi nach farlo in chat), si sa mai, ma come detto, non credo sia possibile
 
Probabilmente serve una 'doppia' scheda audio diciamo, avendo TV e uscita ottica la scheda del TV non ce la fa a far uscire ad esempio un doppio Dolby, ma una curiosità, se hai un impianto a cosa ti serve l'audio del TV?
 
Ultima modifica:
Grazie per le vostre risposte!
Nel mio vecchio TV LCD samsung di vecchissima generazione, questa funzione era disponibile senza alcun problema poiche` su ottico si aveva l' uscita in dolby ( o DTS) e sugli altoparlanti del TV la normale uscita stereo estrapolata presumo dai canali frontali del 5.1..
Anche nel C7 esiste l' opzione della doppia uscita ottico /altoparlante interno e presumo esistano pure le eventuali opzioni di uscita dell' ottico visto che esiste il campo apposito ma che, nel mio caso, rimane ingrigito e non selezionabile.
Per cio` che riguarda l' utilita` del "doppio ascolto", mi viene molto comodo il suo utilizzo poiche mi permette, nel caso non voglia utilizzare l' impianto ht ( per esempio per la visione dei normali programmi tv..)di utilizzare gli altoparlanti interni , mentre nel caso contrario mi e` sufficiente abbassare il volume del TV..
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi!
 
..mi rispondo da solo, per avere la funzione che cercavo e` sufficiente disabilitare il dolby atmos e il campo ingrigito diventa editabile!
 
..mi rispondo da solo, per avere la funzione che cercavo e` sufficiente disabilitare il dolby atmos e il campo ingrigito diventa editabile!

In effetti il B6 ha questa funzione (non ha ATMOS). Evidentemente c'è una elaborazione audio. La nuova serie in caso di ATMOS attivo, manda sull'ottico DD e sull'ARC DD+ATMOS. Immagino che sia per questo tu abbia dovuto disabilitare ATMOS.

Interessante l'uso che ne fai. Io preferisco commutare l'audio (lo faccio automaticamente con l'Harmony), tu così invece lo risolvi mettendo a 0 il volume della TV
 
Ciao, ho da poco acquistato un c6v, provenendo da un 910 ho notato che nei 3 soprattutto nella parte superiore immaginne non è c entrata -sfrafallata, quale può essere il problema?
 
Ciao a tutti, ieri ho acquista un 65c7v, volevo sapere dove potevo trovare dei buon settaggi per questo tv e cosa dovevo fare di preciso all'inizio? grazie
 
Ciao a tutti, ieri ho acquista un 65c7v, volevo sapere dove potevo trovare dei buon settaggi per questo tv e cosa dovevo fare di preciso all'inizio? grazie
All'inizio controola che il pannello vada bene nella visione normale poi se noti dei problemi fai passare delle schermate 4k di colori uniformi tipo bianco, grigio eccetera. Se non noti problemi di sorta allora parti con le calibrazioni
 
All'inizio controola che il pannello vada bene nella visione normale poi se noti dei problemi fai passare delle schermate 4k di colori uniformi tipo bianco, grigio eccetera. Se non noti problemi di sorta allora parti con le calibrazioni

Grazie per la risposta, allora io ho guardato la tv normale e anche con Sky e non ho notato difetti, ho provato a vedere se c'erano dei pixel bruciati e non ho notato niente, ho lanciato un video su youtube in 4k e anche cosi non ho notato cose particolari. Ma cosa dovrei notare come difetti, se ce li ha?
 
Top