• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SONY XD93 - 4K HDR

il problema è riconducibile all'amplificatore.... non riesce a far passare il giusto flusso dati quando si è in gioco..
VERO... Ma già in funzionamento normale la ps4 riconosce 2160p yuv420 invece di 2160p rgb, segno che anche in modalità normale ci sono dei limiti, cosa che invece accade se collego direttamente al tv bypassando il sinto, e anche questo significa che è colpa del sinto
tu dici che devo assicurarmi che ci sia un profilo diverso da gioco per l'immagine? stasera provo pure questo ma sono scettico... ci deve essere qualcos altro....
ti ho scritto anche in privato, grazie comunque dell'aiuto!!
 
io non ho invece problemi nella home come li hai tu, ma solo in gioco come ti ho mostrato nelle foto spedite per email.
quindi è sempre più riconducibile un problema di sinto... se magari ci facciamo sentire con yamaha basterebbe solo un aggiornamento per sistemare il tutto...appunto perchè il sinto da specifiche tecniche supporta tutto quello che ha la ps4 pro.
 
ho risolto i miei problemi tra ps4 e sinto yamaha!!! ora funziona tutto perfettamente!!!

il problema era il sinto yamaha ovviamente... la configurazione funzionante è tv con hdmi su enanched, sinto in modalità 4k mode1, ps4pro collegata al sinto su hdmi1

ringrazio di cuore tutto l'aiuto fornito da UltraRossoNero che è stato davvero disponibile e molto preparato tecnicamente... oltre che aver avuto molta pazienza nel cercare la soluzione facendo le prove sul suo impianto e confrontarle con il mio.
 
Ultima modifica:
Ragazzi da qualche settimana è tornato un problema che avevo prima dell'ultimo aggiornamento: l'app Video non mi visualizza i film .mkv da NAS col corretto aspect ratio. L'immagina risulta un pò allungata in altezza... ed è veramente snervante perchè tutte le altre app non hanno la resa di Video (probabilmente per il framework sony legato si suoi drm).
Non ho idea di come fare a risistemarlo, ammesso che si possa fare...
A voi è capitato pure?
 
Ragazzi da qualche settimana è tornato un problema che avevo prima dell'ultimo aggiornamento: l'app Video non mi visualizza i film .mkv da NAS col corretto aspect ratio. L'immagina risulta un pò allungata in altezza... ed è veramente snervante perchè tutte le altre app non hanno la resa di Video (probabilmente per il framework sony legato si suoi d..........[CUT]

Premesso che video non legge da nas direttamente ma solo via dlna l'adattamento delle immagini lo trovi con action menu nelle opzioni specifiche della app.
 
Non è che LEGGE tramite dlna... ACCEDE al nas tramite DLNA, così come potrebbe accedere ad altri dispositivi. Cmq tramite rete il punto è che l'action menu non prevede possibilità di modificare l'aspect ratio, a differenza di quando legge da HD.
 
Senza andare a cavillare tra accedere e leggere anche via dlna (io uso Serviio) a seconda del formato del video si abilità l'opzione espandi o adatta schermo. Che formato ha il file che ti viene allungato?
 
Disponibile aggiornamento alla v.3.925

"Vantaggi e miglioramenti dall'aggiornamento precedente
Migliora il tempo di risposta del TV quando si utilizza il telecomando
Risolve un problema per cui il televisore non riesce a collegarsi al punto di accesso Wi-Fi quando si trova in modalità standby
Risolve un problema per cui la finestra di dialogo "No operation shutdown" (Nessuna chiusura operazioni) non può essere chiusa quando si utilizzano i pulsanti il VOL+ /-
Risolve un problema relativo alla riproduzione di video 4K da YouTube (risoluzione di 2560 x 1440 o superiore)
Risolve un problema per cui l'unità disco rigido non viene rilevata per la registrazione quando il televisore è in modalità standby"
 
chissà quando annunceranno android 7..........

Secondo me c'è la seria possibilità che non lo aggiornino. E cmq, non so se per voi è lo stesso, preferirei che risolvessero tutti i vari problemi anche senza avanzare a N

Senza andare a cavillare tra accedere e leggere anche via dlna (io uso Serviio) a seconda del formato del video si abilità l'opzione espandi o adatta schermo. Che formato ha il file che ti viene allungato?

Via rete (mi pare che se ne fosse parlato mesi fa in questo thread) non compaiono i menu per il ridimensionamento. Ho provato a metterlo allora su HD USB e in effetti compare ma si limita ad "adatta" oppure "espandi" e in entrambi i casi non risolve. Nel mio caso specifico il file è un 1080p rip con risoluzione 1080x800, quindi il filmato è senza bande nere. L'app non rispetta le proporzioni indicate e fa uno stretch verticale che trasforma il video in 1080x880 circa... atroce.
 
Secondo me c'è la seria possibilità che non lo aggiornino. E cmq, non so se per voi è lo stesso, preferirei che risolvessero tutti i vari problemi anche senza avanzare a N



Via rete (mi pare che se ne fosse parlato mesi fa in questo thread) non compaiono i menu per il ridimensionamento. Ho provato a metterlo allora su HD USB e in effetti compare ..........[CUT]

logicamente anche io preferirei che i problemi vengano risolti, e android 7 uscirà, non avrebbero motivo di scrive una cosa per un altra sul sito.... entro il 21 dicembre verrà annunciato.
 
Ho letto tra le migliorie della nuova versione:
• Riduce il ritardo in ingresso nella modalità video HDR (solo per modelli di TV HDR 4K: X85C, S85C, X91C, X90C, X93C, X94C, XD94, XD93, XD85, SD85)
Dopo aver eseguito l'aggiornamento, modificare una delle seguenti impostazioni:1. Accedere a [Picture settings] (Impostazioni dell'immagine) > [Advanced settings] (Impostazioni avanzate) > [Reset] (Ripristina) > e selezionare [Reset] (Ripristina)
2. Modificare l'impostazione Motionflow su [OFF] (Disattivata).

non ho capito bene, dopo l'aggiornamento bisogna resettare solo la sezione immagini? non sapevo nemmeno fosse possibile resettare solo una parte del tv... qualcuno ha già aggiornato?
poi disattivare il motion flow per quale profilo immagine? per tutti?
 
Ultima modifica:
Ho letto tra le migliorie della nuova versione:
• Riduce il ritardo in ingresso nella modalità video HDR (solo per modelli di TV HDR 4K: X85C, S85C, X91C, X90C, X93C, X94C, XD94, XD93, XD85, SD85)
Dopo aver eseguito l'aggiornamento, modificare una delle seguenti impostazioni:1...........[CUT]

questo è il vecchio aggiornamento che usci a maggio... perche ogni aggiornamento porta con se le migliorie di quello precedente, il modo tale da non dover fare ulteriori aggiornamenti.
 
sony dice anche, che dopo un aggiornamento firmware va sempre fatto un hard reset per evitare problemi con le app ecc....
cosa che trovo controproducente, ma loro cosi se ne lavano le mani, in parte, per i malfunzionamenti delle app.
 
sony dice anche, che dopo un aggiornamento firmware va sempre fatto un hard reset per evitare problemi con le app ecc....
cosa che trovo controproducente, ma loro cosi se ne lavano le mani, in parte, per i malfunzionamenti delle app.
concordo in pieno... io non ho mai fatto un hard reset in vita mia, ne nei cellulari, ne nei tablet, ne nella tv, mai fatto un hard reset dopo un aggiornamento eppure non ho mai visto problemi, poi capisco che loro si devono tutelare da eventuali problemi generati da app magari incompatibili con la nuova versione di firmware e così dicono resettate tutto... ma deve essere fatto solo al bisogno, non deve essere una procedura standard altrimenti tutte le volte dovrei reimpostare tutto il tv e le app... che palle sarebbe!! :-)))
 
concordo in pieno... io non ho mai fatto un hard reset in vita mia, ne nei cellulari, ne nei tablet, ne nella tv, mai fatto un hard reset dopo un aggiornamento eppure non ho mai visto problemi, poi capisco che loro si devono tutelare da eventuali problemi generati da app magari incompatibili con la nuova versione di firmware e così dicono resettate..........[CUT]

infatti è una rottura, ma io ormai tra tutti i dispositivi ho perso il conto degli hard reset...purtroppo molte volte quello che fa impallare il tv o altro è la parte smart, se il tv fosse usato solo per tv, andrebbe alla grande, ma oggi tutti vogliamo tutto dentro un solo dispositivo, questo porta appunto alla maggior parte dei problemi software... una volta erano le app ad adeguarsi al software.... una volta!
leggo anche che in futuro con android 7 potrebbero su questa tv implementare il dolby vision per netflix e altro.. la cpu dovrebbe reggerlo, vedremo :)
 
Ciao a tutti, dei buoni settaggi per la modalità Cinema e Hdr dove li trovo? Grazie

ciao, puoi provare cercando qualche video su youtube, ma molto kmq dipende dal tuo occhio, io ti consiglio di base mettere cinema casa e li modificare qualcosa a tuo occhio, per hdr quindo ce un video in hdr fa tutto lui e ti e impossibile modificare le impostazioni, almeno da quello che ho visto ;)
 
Top