• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Netflix - refresh rate corretto su STB

l4sty

New member
Ciao a tutti,

dedico un thread apposito per risolvere un dubbio relativo al corretto refresh rate di Netflix sui vari device.

In particolare io uso la chromecast (no UHD) e la shield.

Per quanto riguarda la chromecast, qualunque contenuto io guardi il refresh rate è sempre (seguendo le info della tv) 60hz, sia per le serie tv americane che per i film (se non sbaglio per le serie tv americane il refresh rate dovrebbe essere 50hz o 24hz sulla base del contenuto). Qui riesco ad agire: sfruttando le impostazioni delle chromecast, lo cambio a 50hz.

Per quanto riguarda la shield, anche impostando (come ultima release) la risoluzione dalle impostazioni a 1080p 50hz (e la tv correttamente segnala tale refresh rate), quando avvio netflix il refresh rate cambia a torna a 60hz. Per tutto. Ad esempio su plex e kodi posso modificare il refresh rate adattandolo al contenuto...e non ho problemi.

Volevo capire perchè tutto viene fissato a 60hz? Non dovrebbe essere o 24hz o 50hz?

Grazie mille!
 
Ultima modifica:
In realtà dovrebbero esserne mantenuti tutti. Originariamente i contenuti possono essere 24, 50 e 60 (spulciando da PC con edge, Netflix Italia ha contenuti che spaziano in tutti e 3 citati), ma su molti dispositivi i 24 sono riprodotti a 60, quindi si hanno 50 o 60 e niente 24, non se ne conoscono motivi esatti.
 
Ultima modifica:
In realtà dovrebbero esserne mantenuti tutti. Originariamente i contenuti possono essere 24, 50 e 60 (spulciando da PC con edge, Netflix Italia ha contenuti che spaziano in tutti e 3 citati), ma su molti dispositivi i 24 sono riprodotti a 60, quindi si hanno le riproduzioni 50 o 60 e niente 24, non se ne conoscobo i motivi esatti.

grazie per la risposta! ma quindi quale è il suggerimento? lasciare tutto che faccia da solo o cercare di forza a 50hz?
 
Se può servire come informazione, su pc, il framerate è sempre 23,976 con qualsiasi contenuto e a prescindere dalla refresh del monitor.
 
qualsiasi contenuto provo a visualizzare ottengo sempre lo stesso framerate.
Se hai qualche documentario da segnalarmi provo e poi vi dico.
 
Anche su OPPO 103 purtroppo non viene rispettato il 24Hz. L'unico difetto che trovo in quest app (a parte qualche blocco saltuario). Ho sempre trovato la cosa piuttosto grave visto il lignaggio dell'apparecchio.
 
ecco, ora ho le idee quanto mai confuse...

io visualizzo tutto a 60hz tranne se fisso la chromecast a 50hz.

f_carone consigliava di lasciare tutto a 60hz, corretto?
 
giusto per dare qualche aggiornamento sul tema, che sembra non essere chiaro a tutti!

Sarà banale ma i tecnici di netflix mi hanno confermate che ogni contenuto "dovrebbe" uscire con il proprio refresh rate. Poi è il dispositivo che in caso modifica il refresh rate.

In sintesi:
Per la chromecast sembra che non sia possibile avere il 24hz, ma hanno abilitato appunto il 50hz per l'Europa (dalle impostazioni).

Per la shield, un bel "boh" probabilmente è dovuto al fatto che la mia catena "mista" ha il problema che tutti sappiamo (mia ipotesi)

Come conviene impostare secondo voi?
 
Ultima modifica:
Piccolo Ot, concedetemelo cortesemente: qualcuno di voi ha mai fatto un confronto qualitativo tra visione di Netflix con Vpr da PS3/PS4 o da lettore Bd ( esempio Oppo103/105/203/205 ) ? E se sì, avete notato differenze ? Grazie
 
f_carone consigliava di lasciare tutto a 60hz, corretto?
Lo consigliavo per via del canonico 3:2 pulldown che se eseguito a dovere non crea nessun problema di drop visibile se non in rari casi (lo scarto che per ovvie ragioni si ripete regolarmente, per essere visibile deve capitare proprio in eventuali lunghe carrellate altrimenti non si nota nulla), la chomecast non la conosco, so per certo, avendoli, che Panasonic e Sony lo eseguono in maniera impeccabile. Aggiungete anche che tutti i Pannelli TV sono nativi 60Hz quindi dandogli in pasto da HDMI 60Hz piuttosto che 50Hz convertito da 24Hz sarebbe in ogni caso la soluzione migliore.
 
Ultima modifica:
Lo consigliavo per via del canonico 3:2 pulldown che se eseguito a dovere non crea nessun problema di drop visibile se non in rari casi (lo scarto che per ovvie ragioni si ripete regolarmente, per essere visibile deve capitare proprio nelle eventuali lunghe carrellate altrimenti non si nota nulla), la chomecast non la conosco so per certo, avendoli..........[CUT]

grazie per la risposta. Devo studiarmi meglio il tema del 3:2 pulldown perchè non sono (ancora) pratico.

Io con 50hz non mi sono mai accorto di nulla però. Sono indeciso su come impostarlo.
 
Ultima modifica:
Piccolo Ot, concedetemelo cortesemente: qualcuno di voi ha mai fatto un confronto qualitativo tra visione di Netflix con Vpr da PS3/PS4 o da lettore Bd ( esempio Oppo103/105/203/205 ) ? E se sì, avete notato differenze ? Grazie

Non da VPR ma da Plasma ma SI, 103 vince decisamente su PS4.

PS: evita crossposting...
 
Ultima modifica:
ritiro su la discussione per chiedere un contributo...

voi che refresh rate avete? sarebbe utile fare un censimento "strumento-contenuto-RR".

Per me è facile tutto a 60hz (chromecast e shield) o 50hz (se fix con chromecast)

grazie!
 
La stragrande maggioranza dei dispositivi eseguono pulldown sui contenuti a 24.000 e 23.976, compreso i miei dispositivi che leggi in firma, ma il classico scattino non si nota praticamente quasi mai.
 
Top