• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audio analogue e monitor audio rx6

il3mendo

New member
Innanzitutto buongiorno.
Dal 2010 ho le rx6, che tra l'altro essendomi morto il velodyne, lo scorso anno, non mi fanno sentire la mancanza, essendo in appartamento.

Da quello che leggo gli integrati stereo della audio analogue vanno a nozze con la serie rx.
Integrato che dovrei affiancare al mio sintoampli, Yamaha rx v 2067, pure lui dal 2010 e in fondo non mi ha mai deluso.

Avendo letto giudizi positivi sia sul Puccini 70 rev 2 e il verdi cento,mentre sul fortissimo ho letto molti giudizi contrastanti, su cosa dovrei valutare la scelta .
La stanza dove ascolto il tutto è una sala di 7 x 5 metri.

Avendo trovato offerte nell'usato dai 900 euro in giù, del Puccini e del verdone?

Grazie per le eventuali considerazioni e buona musica a tutti
 
Da ex possessore Verdone.. ottima macchina!!! il puccini idem,molto musicale ma il verde ha più birra quindi se ti piace osare un po con il volume vai di quest'ultimo.. ps: entrambi avuti con le RX8 quindi meglio di cosi..
l'ambiente non è piccolo,30watt in più non mi farebbero schifo :)
 
Beh essendo in appartamento non è che possa anche giocare troppo con il volume, tanto per ribadire che dopo che mi è morto il velodyne, considerando poi le volte che lo avevo usato, non ne ho sentito la mancanza.

Diciamo che sono quei 30 watt in più che fanno pensare e poi ammetto di essere attratto dal gusto del valvolare del quale si dice dia quella naturalezza e musicalità, che lo stato solido non arriva a dare.
Ma potrei sempre dire cavolate .
 
Ma quando dici molto musicale, rispetto al verdone che hai avuto quali sono le differenze nella musicalità, nitidezza?

a parità il puccini è più armonico,il verdi pochino più scuretto come timbrica ma se li sostituisci le valvole di serie elettroarmonix con delle Gold Lion allora viene fuori più trasparenza,dettaglio.parlo su prove fatte..
Non è proprio un valvolare, è un ibrido ma ben progettato.
 
Innanzitutto grazie per tutte queste dritte e consigli . Sapendo che è un ibrido con la parte pre a valvole, volevo sapere da ignorante, se la sostituzione delle valvole è complessa ed è meglio se fatta fare in negozi specializzati o meno
 
Fondamentalmente è come sostituire una normale lampadina,di casa audio analogue sentii a suo tempo un maestro 70 proprio con i tuoi diffusori e devo dire che l'accoppiata non era male.
 
Bisogna fare attenzioni ai pin che vanno dentro allo zoccolo che la sostiene, in poche parole una mossa delicata ma fattibile.
Oggetto validissimo
 
Ultima modifica:
Top