• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Project Scorpio

Multijet c'è tanta confusione nel tuo post.

A parte il fatto che non è la Jaguar che monta la CPU la One X perché è notevolmente custom da parte di Nvidia stessa.

La CPU non è Nvidia ma di AMD, ed'è fondamentalmente sempre una Jaguar anche se modificata e con un clock speed più alto.
"La CPU rimane la stessa dell'Xbox One originale, un chip AMD Jaguar a 8 core, ma la sua frequenza è stata incrementata del 31%, passando da 1,75GHz a 2,3GHz."

http://www.eurogamer.it/articles/20...mica-su-caratteristiche-e-specifiche-hardware

Poi se parliamo di cessi e colli di bottiglia, allora sono le stesse CPU che monta la rivale PS4 Pro in versione Polaris.

Polaris è una tecnologia che riguarda le GPU non le CPU. Anche l'Xbox One X ha una GPU Polaris, perchè le ultime (Vega) sono arrivate troppo tardi e sono troppo costose.
 
Ultima modifica:
Non era meglio investire qualcosa in più sull'hardware e fare un prezzo sui 799€?

Sarebbe stato un rischio ma sempre meglio che rimanere nel mezzo, con una console che aggiunge pochissimo ma che richiede lo sforzo -non da poco- di sborsare 500€ a chi ha già la One o la One S.

Se devo fare l'upgrade, ne deve valere davvero la pena, cosa me ne faccio del 4k nativo se sono pochissimi giochi a supportarlo, e lo saranno perlopiù remaster di giochi già usciti; ma poi, se andiamo a vedere che impatto visivo ha già un Forza Horizon 3 in (pseudo)4k Hdr, dov'è tutto questo bisogno di investire altri 500€ per avere un piccolo miglioramento e dei caricamenti più veloci? Mi sembra a dir poco assurdo.

Mi chiedo a che punto si stia arrivando, fra un paio d'anni uscirà magari un'altra console Microsoft e la PS5, che andranno a sbandierare l'8k come loro punto di forza, costerà 1000€ ed avrà per il 90% titoli rimasterizzati in 8k.

Dove sono finite le idee, mi chiedo? E' tutto business, tutto marketing, tutto o quasi basato sulle microtransazioni ormai..almeno per quanto mi riguarda, penso che aspetterò un price drop intorno ai 350€, perchè 500€ mi sembra un pò troppo vista la poca sostanza dell'offerta, dal punto di vista del comparto videoludico, di questa nuova console.
 
dov'è tutto questo bisogno di investire altri 500€ per avere un piccolo miglioramento e dei caricamenti più veloci? Mi sembra a dir poco assurdo.
Non abbiamo tutti le stesse esigenze, o le stesse console.
Io ad esempio vengo dalla PS3. Nel mio caso non credo ci sarà solo un "piccolo miglioramento". E non mi interessa nulla delle esclusive. Quel che esiste già mi basta e avanza!! :)
 
Ultima modifica:
Mi iscrivo alla discussione non avendo trovato nulla di più specifico, sono in attesa di ricevere la one x standard preordinata da mediaworld dopo che su amazon mi garantivano la consegna solo dopo 7gg pur avendo prime perchè avevano finito la prima scorta a disposizione.
Sono curioso di provare questa console nella speranza che non si riveli una delusione come è stata la ps4 pro che ho appena venduto, per quanto mi riguarda le esclusive della play non mi interessano particolarmente, preferirei invece che le prestazioni non siano altalenanti come su pro e che i giochi con patch dedicate siano molte di più di quella miseria di titoli ottimizzati rilasciati in un anno da playstation e, stando alle dichiarazioni, sembrerebbe siano mooolti di più.
Vedremo...
 
ragazzi dite che la scorpio per chi possiede un plasma solo Full HD, è un acquisto azzardato? o meglio puntare sulla slim?
 
Al netto della maggiore spesa da sostenere, sarebbe comunque da preferire la X. A differenza della PS4 Pro sembra essere molto più supportata, con diversi giochi che offrono la possibilità di scegliere una grafica più ricca in Full Hd con maggior frame rate.
Se non ti spaventa la spesa maggiore (parliamo comunque del doppio ed anche di più, considerando i bundle della S con i giochi) secondo me vale comunque la pena
 
Ho visto in vari filmati relativi all'unboxing dell'XBOX che in allegato c'era il disco UHD BR di Panet Earth II. Voi ne sapete qualcosa?
 
Ciao, le confezioni offerte alla stampa potrebbero differire nel contenuto, da quelle in commercio, comunque martedì la versione scorpio dovrei averla, se all'interno trovo il disco di Planet Earth II lo comunico.
 
in questa recensione la danno come lettore UHD molto più che dignitoso, al livello di lettori medi dedicati e nettamente sopra la S ... https://www.whathifi.com/microsoft/xbox-one-x/review

peccato che, con Netflix, forzi in uscita il HDR anche quando non è presente nel segnale originale... spero risolvano con una patch e che includano anche il supporto al Dolby Vision

se si conferma quanto fin quì letto sembra piuttosto interessante ;)

aspetto le vostre opinioni
 
Ultima modifica:
Ciao lupoal, grazie per il link sulla recensione della Xbox One X, leggendo parlano di lettore multimediale migliorato rispetto alla versione s, supporto bitstream per l'audio e scaricando l'applicazione Dolby Access compatibilità con Dolby Atmos, ingresso HDMI solo 1.4b e quindi non compatibile per il Pass-through da sorgenti 4k tipo Sky Q.
Esatto Netflix viene rilevato sempre con informazioni HDR, criticano la scelta di dotare solo di 1TB il disco rigido.
Vediamo la prova dal vivo.:)
 
in questa recensione la danno come lettore UHD molto più che dignitoso, al livello di lettori medi dedicati e nettamente sopra la S ... https://www.whathifi.com/microsoft/xbox-one-x/review

peccato che, con Netflix, forzi in uscita il HDR anche quando non è presente nel seg..........[CUT]

Io ho capito che il problema Netflix dipenda dall’applicazione, non dalla console. Ed in questo caso starei tranquillo, il supporto di questa azienda alle sue app è rapido (in effetti anche il supporto MS alla console è eccellente)

Per chi chiedeva del comportamento su schermi full HD, al link alcuni esempi di giochi con supersampling (credo serva una patch dello sviluppatore per averlo, e che non sia automatico - almeno su Pro è così)

http://www.xboxygen.com/News/26025-...p-oui-c-est-plus-beau-et-on-le-prouve?lang=fr

Sarei curioso di vedere su schermi grandi quanto incida, volevo aspettare una buona offerta di trade in ma temo che con la tredicesima mi dovrò fare questo regalo
 
Ultima modifica:
Si, molti giochi stanno ricevendo patch per il super sampling ed alcuni offriranno anche l’opzione 1080/60 frame (finalmente)
 
Ultima modifica:
Si, molti giochi stanno ricevendo patch per il super sampling ed alcuni offriranno anche l’opzione 1080/60 frame (finalmente)

Se ho capito bene, tutti i giochi che riceveranno l'upgrade al 4K supporteranno anche il Super-Sampling, se si collega la nuova X ad un tv-monitor full-HD

su qualche sito ho letto che pare anche un buon player multimediale, e un buon lettore 4K, per il momento Amazon Video 4K è solo tramite la nuova Xbox.
 
Top